RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fujifilm X-Pro3 verrà annunciata nella seconda metà di ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Fujifilm X-Pro3 verrà annunciata nella seconda metà di ottobre





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:02

Su T30 si può tenere acceso solo il mirino con sensore di prossimità

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:03

Nella serie XT2/3 e EX si può attivare indifferentemente il display o il mirino. Mi sembra stato che nella XT30 non sia cosi

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:14

se ho ben capito il problema, su xt20 che avevo si poteva scegliere tra solo monitor, solo mirino e monitor + mirino con spegnimento del monitor quando avvicinavi l'occhio al mirino!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:28

Ehm, basta configurarla, io lasciavo acceso il mirino mentre sul display c'erano le info di scatto, poi c'era un pulsante che switchava le modalità. Easy!

user86925
avatar
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:37

no è una porcata, mi piacerebbe poter escludere il sensore occhio (come viene chiamato nel manuale utente) disattivandolo e scegliere io quando passare da una visualizzazione SOLO EVF (solo mirino) a SOLO LCD (solo monitor) o viceversa... e decidere cosa tenere acceso o spento.


quando faccio street e non mi serve il mirino perché deve restare acceso ? il sensore occhio si attiva continuamente spostando la camera o con luci laterali...


sulla GFX 50R il sensore occhio è disabilitato mentre il monitor LCD è inclinato…


spero che la fuji X-pro3 risolva questo problema

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 19:45

La xpro la vedo al max da utilizzare con il 35 o focali minori, per quelle che sono le mie esigenze bene venga senza ibis.
Poi naturalmente si monta ciò che si vuole........

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:01

Il pad sono 4 pulsanti rapidi utilissimi...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:15

E' molto facile che la XPRO3 non abbia il PAD meccanico ma abbia quello digitale in linea con la sorella minore XE3 e quella maggiore GFX 50R

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 21:19

Magari vogliono differenziarla ancora di più rispetto alla serie xt. Al momento una xpro 2 non è altro che una xt2 con il mirino galileiano. Magari un otturatore diverso, qualche nuovo sistema di aiuto messa a fuoco.... Con ghiera iso, tempi, diaframmi e 2 personalizzabili sarebbe fantastica. Potrebbero anche eliminare la parte video, chi li fa con una xpro?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 21:32

Tra le due la grossa differenza alla fine la fa l ergonomia, comunque si tengono in mano diversamente, e mirino centrale o mirino laterale. Sono due scuole di pensiero diverse

user86925
avatar
inviato il 08 Settembre 2019 ore 0:05

la X-Pro si identifica con mirino galileiano laterale, secondo me c' è margine di miglioramento ...
vedi tra pro1 e pro2 la possibilità della messa a fuoco manuale col mirino ottico grazie al telemetro digitale ERF (attivabile a piacere dalla stessa leva che commuta dal mirino EVF/OVF)

mi aspetto ulteriori ausili per la messa a fuoco manuale, almeno ci spero.

user86925
avatar
inviato il 08 Settembre 2019 ore 0:06

E' molto facile che la XPRO3 non abbia il PAD meccanico ma abbia quello digitale in linea con la sorella minore XE3 e quella maggiore GFX 50R


ma cos' è questo PAD digitale ?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 8:40

Sul sensore ancora niente?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:21

sulla GFX 50R il sensore occhio è disabilitato mentre il monitor LCD è inclinato…

Anche su T3 è così

ma cos' è questo PAD digitale ?

Swipe dx/sx/alto/basso su touch screen al posto dei 4 tasti

Sul sensore ancora niente?

Ovviamente sarà il 26 MP montato su T3/T30


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:41

il 26 Mpixel? si potrebbe essere come anche no. Forse monta il nuovo 32 Mpixel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me