user188558 | inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:20
però anche io non ho capito quali altre fotocamere di quella fascia focheggiano (da mirino) a f/8..so che le nikon d7200 e d7500 sono compatibili,ma non ho capito se la messa a fuoco è consentita su tutti i 51 punti oppure solo su alcuni di essi |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:20
Perché brutto? È ovvio che siamo tutti curiosi di testarla, al di la delle specifiche su carta. O mi sfugge qualcosa? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:22
“ Che brutto clima ragazzi „ il clima che si è voluto da un pò di tempo a questa parte...non sono scelte nostre... |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:23
Ma anche fosse vero io non credo cambierei brand (con tutti gli annessi costi nonchè riabituarsi ad un corpo con meccanismi diversi) per il numero di punti af o comunque per l'af in generale.. al massimo andrei a cercarmi un mezzo di livello superiore (sempre in canon) che abbia le caratteristiche che mi mancano... magari anche nell'usato. A prescindere ovviamente da quello che è un discorso puramente di logica e cioè:”siamo nel 2020, uno sforzo minimo fallo osti!”. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:27
Nostre, vostre...... Ma chi sono sti noi e voi? Mi sembra di assistere ad un dibattito politico o a una discussione da stadio.... Io ho Canon... Vorrei restare in canon.... Sono critico con Canon perché secondo me sta perdendo terreno..... Punto.... Anche il fatto che altri non hanno tutti i punti ad f8.... Quindi? Siamo nel 2019 e il mercato offre tante alternative... Un pelo di sforzo in più? No, settorializzazione.... Bel pieno rispetto di una linea societaria pluridecennale.... Che non è detto funzioni per sempre.... |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:33
Angus, ti fiondi a ripetere le stesse cose su tutti i topic quando è ormai chiaro che quel che ti interessa non arriverà prima del 2020. Hai una deadline prima del 2020? Migra. Se non ce l'hai porta pazienza, non stiamo parlando di generi di prima necessità |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:34
Da quanto ne so io, nessuna reflex garantisce il funzionamento dell'AF con aperture minime superiori a f/8 |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:34
Angus, io sono d'accordissimo con te. Ripeto che aspettavo l'annuncio da mesi e quando ho visto ci sono rimasto di ghiaccio, perché mi aspettavo qualcosa di diverso, di più aggressivo. Invece è stato un aggiornamento della 80D e, in alcune cose, mi sembra un nell'aggiornamento. Temo che per avere ciò che desideriamo dovremo aspettare qualche altro mese. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:35
Lookaloopy assolutamente no.... È la prima volta che parlo di af ad f8..... Quello che mi preoccupa è l'atteggiamento di Canon..... Vedremo cosa arriva nel 2020..... Salvatopo "aggressivo"... Perfetto..... Purtroppo invece Canon resta sul "conservativo" |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:36
Le stesse cose perché parli sempre di caratteristiche pro in topic in cui si parla di corpi non pro. Attendo sempre di sapere quali reflex della fascia 90d focheggiano da mirino a f8 con più di 27 punti |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:40
E lo so, Angus. So come ti senti, perché anche io avevo voglia di "acquisto scimmiato al day one", ma non è il prodotto che volevo. Certo, se avessero aggiustato un paio di cosette probabilmente me la sarei regalata per Natale, in attesa delle evoluzioni, ma non mi va di dovermi autoconvincere per fare un acquisto. Rimane il fatto che vorrei tanto provarla, per rendermi conto di persona e a pelle di come va. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:44
“ Che brutto clima ragazzi „ Mica vero, qui si sta bene e ci sono 24° con umidità bassa. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:52
Bravo giobol! Io sto facendo una grigliata a Montisola e ho all'attivo 2 bottiglie di rosso. In queste condizioni la 90d e fantastica! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:54
“ Anche il fatto che altri non hanno tutti i punti ad f8.... Quindi? „ Quindi forse non è stata limitata volutamente, ma è un limite della tecnologia.. Due cose MOLTO diverse nel valutarle. Magari possono abilitare 60 punti su 60, ma con un 50q in meno di affidabilità sugli esterni.. Lo vorresti? O meglio quelli che si possono usare bene? “ Siamo nel 2019 e il mercato offre tante alternative... „ Chi le offre? Chi ha tutti i punti a f8 o superiori? Le ML? ma eri tu a dire che non era la stessa cosa... Hai persino specificato che una eventuale ML sportiva e velocissima non sarebbe l'erede della 7d2 perché tecnologia diversa e mirino elettronico.. Quindi che cambia se le ML offrono quella messa a fuoco che, tra l altro, offre anche Canon in LV? Canon settorializza troppo? E gli altri? Se gli altri non lo fanno allora meritano il tuo denaro e dovresti darglielo.. Ma sei in Canon e aspetti... Perché? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:56
“ però anche io non ho capito quali altre fotocamere di quella fascia focheggiano (da mirino) a f/8..so che le nikon d7200 e d7500 sono compatibili,ma non ho capito se la messa a fuoco è consentita su tutti i 51 punti oppure solo su alcuni di essi „ Siamo stati abituati per anni che il punto AF a f/8 lo aveva solo il centrale (solo su alcune serie di fascia alta), poi con alcune reflex anche i punti attigui (sulla 7D II i 4 punti adiacenti). Con la 80D si è arrivati a 27 punti AF. Il problema, secondo me, è che con le ML che mettono a fuoco su tutti i punti anche anche F11, la gente ha cambiato mentalità e si stupisce che una reflex col classico sistema di MAF a specchio non riesca a mettere a fuoco su tutti i punti AF come succede sulle ML. La 7D II mette a fuoco a F/8 solo sui 5 punti centrali, ma se si usa il moltiplicatore Kenko PRO 300 DGX 1.4x si riesce a mettere a fuoco su TUTTI e 65 punti AF (provato di persona) anche a specchio. Però poi non vi lamentate se escono delle cagate.  Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |