| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 8:48
ok grazie |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 8:55
“ Le XQD non hanno dato problemi. Il problema c'è stato con alcune CFexpress che qualcuno ha provato ad utilizzare sulle Nikon Z nonostante l'aggiornamento valga solo per le Sony. Probabilmente è solo una questione di firmware che Nikon deve aggiornare per poterle utilizzare tutte. Poi è vero che costano tanto, ma è anche vero che il livello di prestazioni sale in maniera esponenziale, per chi fa video 4k la differenza c'è, magari non la vediamo noi che scattiamo poche foto e non dobbiamo correre dietro alle raffiche infinite. „ Avrai anche ragione, ma io mi chedo: come mai praticamente tutti gli altri produttori anche i più blasonati, Sony compresa, usano le SD e loro evoluzioni anche nei modelli di punta? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:05
“ Quello che è sicuro è che Nikon non applica la garanzia se fondiamo la macchina con dentro una CF express che non è Sony. „ Neanche se un meteorite colpisce la nostra macchina nikon |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:17
“ come mai praticamente tutti gli altri produttori anche i più blasonati, Sony compresa, usano le SD e loro evoluzioni anche nei modelli di punta? „ Bhè, intanto c'è differenza di robustezza delle schede, di SD se ne buttano a pacchi in uso gravoso, di XQD pare molte meno. Poi ci sono le logiche del mercato, ma, le prossime Canon 1D e Nikon D6 avranno le CF express. E le Panasonic hanno uno slot XQD + uno SD invece che due SD. E pure le Sony per il video ( non le A7 ) usano schede XQD o CF express come memorie. Come già detto è sopratutto sul video che si vede la differenza. E con l'8k lo sarà ancora di più. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:22
Le XQD/CF Express puntano ad avere lo stesso grado di affidabilità, se non superiore, delle CF tradizionali. Le SD hanno limiti 'strutturali' che richiedono accortezza nell'utilizzo. Purtroppo, per ora le prime restano su livelli di prezzo elevati, causa l'offerta limitata ed in mano a pochissimi produttori. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:52
“ Bhè, intanto c'è differenza di robustezza delle schede, di SD se ne buttano a pacchi in uso gravoso, di XQD pare molte meno. Poi ci sono le logiche del mercato, ma, le prossime Canon 1D e Nikon D6 avranno le CF express. E le Panasonic hanno uno slot XQD + uno SD invece che due SD. E pure le Sony per il video ( non le A7 ) usano schede XQD o CF express come memorie. Come già detto è sopratutto sul video che si vede la differenza. E con l'8k lo sarà ancora di più. „ Scusa se obietto, ma da dati statistici ti basi? Le XQD sono come le mosche bianche ed uscite da pochissimo, le SD ormai sono decenni che si usano. A me ha smesso di funzionare in 15 anni solamente una Lexar taroccata cinese, ma era fasulla e lo sapevo...., che non ha retto a un reset e pulizia dei dati, ho ancora delle schede vecchissime da 512mb che vanno alla grande Attenzione non è che voglio dire che le SD sono meglio e più robuste, sarà sicuramente vero il contrario, però a me onestamente fare da cavia e pure essere spremuto come un limone con prezzi assurdi mi fa girare non poco i cosiddetti, quando so benissimo che delle banali ma ottime e sperimentate SD costano ormai 2 soldi. Tutto quì |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:00
Proprio mosche bianche non direi visto che Nikon le usa già su D4 e D850 e che vanno anche su fotocamere Sony, fossero dei cessi ce ne saremmo già accorti. Di storie di SD danneggiate ne abbiamo lette a mazzi già solo qui su Juza, casomai è la tua esperienza che è fortunata. E poi parlo di impieghi gravosi, non del fotoamatore tranquillo che magari scatta 100 foto l'anno. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:03
Anam72, ma allora perchè sono ancora così care? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:04
Se guardate su google o sui gruppi fb vedrete che le CFexpress vengono usate anche di altre marche. C'era stato un problema di una marca su 4 ma parecchio tempo fa. Non facciamo troppa disinformazione cortesemente. Comunque a breve saranno tutte certificate come compatibili anche ufficialmente. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:10
Nessuno fa disinformazione, piuttosto non bisogna vendersi la pelle dell'orso prima di averlo catturato. E' da un bel po di tempo che leggo "tra poco costeranno meno" "tra poco le testeranno" ecc. Di fatto rappresentano ancora un bel salasso per chi acquista una macchina con quelle schede. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:17
Gian Carlo, però dovete fare un attimo pace con voi stessi... Un conto è dire che XQD e CF express sono costose, e su questo penso siamo tutti d'accordo. Un conto è dire che non vanno o che una SD da 15 euro ha le stesse prestazioni e durata... Sennò non se ne esce mai. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:21
Il bello è che Sony, che le produce, non le mette sulle sue macchine (A79II A7rIV); monta le SD, non credo che sono gli ultimi arrivati in fatto di schede di memoria, fossero mer.da forse si sarebbero convertiti. Tra 10 anni forse, dico forse, ci saranno solo CF express o XQD o altro ancora, chi lo sa? Però affermare che le SD danno problemi a go go a me sembra a dir poco azzardato |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:25
Anche affermare il contrario lo è, come pure parlare di prestazioni di qualcosa che non si conosce... Vedi che a fare queste discussioni sembra il gioco di specchio riflesso? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:25
“ Gian Carlo, però dovete fare un attimo pace con voi stessi... Un conto è dire che XQD e CF express sono costose, e su questo penso siamo tutti d'accordo. Un conto è dire che non vanno o che una SD da 15 euro ha le stesse prestazioni e durata... Sennò non se ne esce mai. „ non ho detto questo però..... la mia obiezione fondamentale è che sono troppo care e, forse, esagerate da un punto di vista delle reali necessità. Pensa a Z6 e Z7, per me che abbiano un solo slot e perdipiù XQD è una cavolata enorme, mia modestissima opinione |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:26
Non hanno più reputazione,.. i prezzi sono da × |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |