RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 o D4 quale prendere...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500 o D4 quale prendere...





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 16:58

Io la ho provata con il 200-500 e onestamente non mi pare faccia miracoli (parere anche del possessore dell'accoppiata)....considerando che con il Tamron può essere solo peggio.... Boooo

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:00

Il Tamron non è dx, Broad, cosa vuoi ritagliare?!?

Angus fa evidentemente parte, Fabrizio, di quel gruppo sempre più numeroso di utenti del forum che seppure la domanda fosse "mi serve un treppiede per la mia Minolta X700" risponderebbe inevitabilmente "devi passare a Sony".
Inizialmente trovavo fastidioso questo atteggiamento, ora mi diverte.

Ho sia D500 che D4s. Che però dovrebbe essere un pelo migliore di D4, e proprio sul versante AF.

Se è vero che l'AF della D500 è migliore, è anche vero che i file della D4s, soprattutto agli alti ISO, sono molto migliori. E in naturalistica c'è spesso necessità di alti ISO.
Se ti puoi permettere l'esborso per obiettivi più lunghi (ma già 600mm su FF potrebbero bastare) per compensare il "fattore crop" che la 500 ti dà e la 4 no, io consiglierei la D4. Ma tieni conto che pesa!
Altrimenti la 500 comunque ti offre un AF strepitoso, e dei file però così così (credo che la 7200 li restituisca addirittura migliori).
A mio modo di vedere. Poi troverai una marea di persone che ti diranno che i file della 500 sono fantastici, e che basta saper fare bene la PP. E io, in effetti, non la so fare.

Se il tuo esemplare di Tamron non dà problemi di AF, otticamente sarà più o meno equivalente al Sigma di pari focale, e al Nikon 200-500: non lo cambierei.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:01

Non pensate solo all'elettronica e al software: la D4, come tutte le professionali, ha una meccanica con un tempo oscuramento del mirino ridottissimo, e questo aiuta TANTISSIMO l'autofocus.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:03

Ok, avevo capito che il Tamron fosse DX, comunque il discorso che ho fatto io rimane valido.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:08

Angus ma hai provato sulla stessa lente sia d7200 che la d4?

Broadstudio senza dubbio, ma io chiedo se l'hai provata o meno. Dato che molti danno consigli e poi quando li provo io non ho mai gli stessi risultati. Sarò sfigato MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:22

S_m_art non mi trovi d'accordo sul fatto che la d500 non restituisca dei buoni file.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:25

Grazie a tutti per i consigli, ma che il Tamron 150/600 G2 sia una lente da strapazzo ...questa davvero non la sapevo, mi chiedo ma chi tanto la disprezza , ha davvero avuto modo di provarla personalmente o parla per sentito dire?? Il mio "limite" è il corpo macchina e non certo la lente, penso di andare comunque di D500. Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:27

Smart
Commento povero, ma povero povero....
Non capisco perché si debba attaccare.... Come ho detto altre volte questa è una piazza virtuale, ma pur sempre una piazza.... Sarebbe ora di iniziare a comportarsi con i modi che si userebbero se si parlasse a quattr'occhi...
Se fossimo a quattr'occhi mi parleresti così? Da maleducato?
Rileggi i miei interventi, cerca di capirne il senso....poi conta fino a dieci prima di scrivere...

Alfonso, non da strapazzo.... Ma con af incostante.... Come tutti gli zoomoni di terze parti.... Amio avviso, onestamente, il peggiore del lotto...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:28

Però tutto è relativo, Fabrizio. Hai altri corpi, oltre alla D500?
A mio avviso, anche una D700, e quindi qualsiasi FF, dà dei file migliori.
Non è un limite della D500 ma del sensore piccolo.
Poi, l'ho ammesso, io non so fare la PP.
C'è chi dice che ci sia "solo" bisogno di lavorarli di più. Può essere.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:31

Angus,
tutti gli "zoomoni di terze parti" non hanno AF incostante a prescindere.
Io, per esempio, ho il Sigma e va molto bene. Meglio del 300/4 PF Nikon, che pure posseggo e costa il doppio.

Angus,
qui mi pare tu sia intervenuto consigliando il passaggio a Sony o mi sbaglio? Siccome in altra discussione (che se vuoi vado a cercare) avevi fatto la stessa cosa, mi sono limitato a rilevarlo: lo ritieni così offensivo da parte mia?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:32

Ho una D3, non una D4, che immagino non possa che essere meglio.

D500 mai provata.


avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:35

Angus hai provato personalmete il Tamron ???? per me tra il lotto di terze , i due Sigma e il Tamron . Il nuovo 150/600 G2 , stacca tranquillamente il Sigma C e si avvicina molto alle prestazioni dello Sport, solo che ti ritrovi con quasi un Kg in meno e 600 Euro in più sul portafoglio.
dai un occhiata qui anche se indicativo : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=tamron_150-
Ciao Alfonso

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:38

Prendere una d4, 1.5 kg di macchina, magari con 300000 scatti a 1600 per poi scoprire che si è migliorato di un pelo e di son persi 300 mm mi pare una stupidaggine


Io l'ho fatto!! Venduto D500 per D4, mai scelta fu più azzeccata...

L'unico zoommone che sta dimostrando prestazioni di alto livello lato af è il 200-600 Sony con fotocamere con real tracking


Si continua, in ogni 3d, che sia Canon, Nikon, Toyota o BMW a decantare la Sony, ogni volta arriva il fanboy di turno.... Ma può anche essere che sta sony sia meglio delle altre non metto in dubbio, ma allora ste minchia di foto miracolose dove sono?? Perché ogni volta si parla, blablabla ma le foto non ci sono mai....

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:41

Smart ho costantemente sotto mano zoom di terze parti..dato che sto cercando una soluzione "lunga" per scatti a mano libera....
Ho provato il Tamron G2, sigma 150-600 c e s.... Su 7d2,80d,1dx2,5d4....
Uso un 100-400 su 7d2 in buona luce, o con 1.4x su 5d4....
Nessuno di questi zoom mi ha dato prestazioni in grado di farmi dire....ok...lo compro.... L'af mi da sempre percentuali di scatti a fuoco minori di quelle che ottengo con 7d2 e 100-400.... Preferisco quindi croppare e fare upscaling se serve....
Ma ho provato il real tracking Sony, e con onestà intellettuale ho dovuto convenire che è di un livello paurosamente superiore a quanto usato finora....
Non capisco perché questo vi debba are incazzare...

Ps non consiglio nessun passaggio. Faccio una riflessione su cosa darebbe un vero vantaggio

Tripfabio
Non decanto...faccio constatazioni su prove e opinioni raccolte...


avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:44

Tripfabio ho dato un'occhiata alla tua bacheca complimenti vivissimi per gli scatti e la fine PP. Bravo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me