| inviato il 03 Settembre 2019 ore 4:50
La scusa della benzina è vecchia come mia nonna. Purtroppo si sa, oggi il mondo va così, di gente disonesta, che t*fa e fa reati ne è strapieno il mondo. Io personalmente preferisco non rischiare pur sapendo che un domani ci potrei essere io nel bisogno e qualcun altro può voltare la testa. Poche settimane fa ero in america e mi stavo dirigendo verso flagstaff con un imminente tempesta in arrivo con pioggia fortissima e lampi a non finire. Erano circa due ore che viaggiavamo tra deserto, sterpaglie e nient altro !! quando ad un tratto vediamo un uomo seduto vicino ad un albero che ci vede e fa l'autostop. Noi, intimoriti non ci siamo fermati, mi sono chiesto per vari giorni come fosse arrivato li considerando che le città piu vicine erano a 2 orette di macchina per entrambe le direzioni, lui era a metà. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:40
Cioè... avete lasciato una persona da sola in mezzo al deserto mentre arrivava una violenta tempesta? |
user177356 | inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:50
Non ho mai fatto carità o beneficenza. Ho sempre pagato le tasse, e credo che sia compito dello Stato farsi carico delle situazioni di disagio, con le tasse dei cittadini. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:51
“ Noi, intimoriti non ci siamo fermati, mi sono chiesto per vari giorni come fosse arrivato li considerando che le città piu vicine erano a 2 orette di macchina per entrambe le direzioni, lui era a metà „ “ avete lasciato una persona da sola in mezzo al deserto mentre arrivava una violenta tempesta „ E' questo che intendo,ormai siamo troppo prevenuti, 9 volte su 10 dare aiuto vuol dire farsi t*fare e quella volta che qualcono ha veramente bisogno siamo costretti ad ignorarlo |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:30
Personalmente mi urta di più chi va a rubare.... L'hai detto Tu,non Ti arricchisci od impoverisci. Hai anche detto che normalmente sei prevenuto.In uno slancio di buonismo l'hai fatto,è stato un momento così.Capita a gente come Noi.. Se te li avesse chiesti a Babbo morto probabilmente glieli avresti dati lo stesso. Da fastidio certo l'idea dell'inganno ma lui non sapeva di averti trovato in giornata buona |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:40
Purtroppo è che ci si gira dall'altra parte,anche quando la gente ha veramente bisogno.... |
user146073 | inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:10
@DamMen Hai fatto bene. Tu sei un signore, l'altro è un meschino t*fatore. La tua situazione economica non è cambiata e quanto è successo ti renderà ancora più accorto e saggio. “ E' questo che intendo,ormai siamo troppo prevenuti, 9 volte su 10 dare aiuto vuol dire farsi t*fare e quella volta che qualcono ha veramente bisogno siamo costretti ad ignorarlo „ Non non credo proprio che sia questa la percentuale; sarei più ottimista. P.S.: Io gli avrei dato solo di meno |
user117231 | inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:35
Qui siamo arrivati allo squallido punto che se qualcuno vi casca davanti per terra, perché in arresto cardiaco.. voi lo lasciate crepare come un cane invece di provare a salvargli la vita. È la misura della tragedia umana dei nostri tempi.. tempi che vedono gli umani di una disumanità aberrante. .. Cosa avete paura che vi rubino ?! Sarebbe bene ricordare.. polvere siamo e polvere ritorneremo. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:45
“ Sarebbe bene ricordare.. polvere siamo e polvere ritorneremo. „ Per fortuna. |
user117231 | inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:23
E allora date qualcosa agli altri.. prima di essere dispersi dal vento. La vita è tanto corta e il mondo tanto squallido.. .. Faccio fatica a leggere di qualcuno che lascia in mezzo al nulla un povero cristo che chiede un passaggio. Un po' di paura serve.. è utile..se funzionale.. vivere invece costantemente nella paura è come costringere un gabbiano a passare la sua vita in collina. Siete tutti gabbiani senza il mare !!! |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:06
“ è come costringere un gabbiano a passare la sua vita in collina. Triste Siete tutti gabbiani senza il mare !!! „ ... Era come… due persone in una. Da una parte la personale fatica quotidiana e dall'altra il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente la vita. No. Niente rimpianti. Forse anche allora molti avevano aperto le ali senza essere capaci di volare… come dei gabbiani ipotetici. E ora? Anche ora ci si sente come in due. Da una parte l'uomo inserito che attraversa ossequiosamente lo squallore della propria sopravvivenza quotidiana e dall'altra il gabbiano senza più neanche l'intenzione del volo perché ormai il sogno si è rattrappito. Due miserie in un corpo solo. (Giorgio Gaber) |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:08
Esattamente Antonche, abbiamo lasciato una persona in mezzo al deserto mentre arrivava una tempesta. Ricordo anche che in Arizona c'è la libera vendita di armi e se ricordo bene anche quelle d'assalto, personalmente non me la sono sentita di rischiare di avere una pistola alla testa. Ognuno poi reagisce a modo suo e prende le sue decisioni. Aggiungo anche che ogni situazione è diversa dalle altre altre. Ad esempio io per l'incendio ho fatto la mia donazione, altri si limitano a condividere post su fb o ig con l'emoji triste, ad ognuno le sue scelte. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:15
Ivan23, Ti sei mai chiesto, invece, se quel poveraccio aveva davvero bisogno di aiuto? Comunque, se ti senti a posto con la tua coscienza, buon per te... Personalmente, se lo avessi fatto io, avrei difficoltà a raccontarlo pubblicamente. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:23
L'america è piena di persone disagiate, personalmente io ho temuto per la mia incolumità considerando che al giorno d'oggi se ne sentono di tutti i colori. Non ho fatto del male a nessuno, ho solo preso una scelta condivisibile o meno. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 4:00
“ Non è la fregatura in se il problema, è il fatto che questo comporta che la prossima volta tornerò a girarmi dall'altra parte „ carissimo, purtroppo è proprio questa la fregatura, ancor più dei 40 euro. Fai del bene e poi dimentica va bene solo se sei sicuro di aver fatto del bene, e purtroppo nel tuo caso non è stato così. per prima cosa racconto un bell'episodio. Trovo il portafoglio, lo apro, soldi dentro, tessera identificativa un marocchino. Lo raggiungo al domicilio che non era troppo distante, qualche km, lo consegno. Vuole sapere chi sono e dove abito, glie lo dico. Una settimana dopo non ci pensavo più e questo si presenta a casa mia con una bottiglia di whiskey come regalo. Altro caso, una donna anziana. Andava a mangiare alla mensa della chiesa, 3 appartamenti da cui ricava gli affitti, oltre alla pensione ovviamente. Altro caso, la vicina di casa che alla morte del marito diacono ha in un certo senso continuato la "missione cristiana" raccogliendo fondi e indumenti da dare ai meno abbienti. Anni dopo ha scoperto che oltre la metà dei meno abbienti in realtà erano scrocconi che potevano permettersi ben altro. Allora: fai del bene e dimentica, ma completiamo in modo corretto la frase. Fai del bene e dimentica solo se hai la certezza di aver fatto del bene. L'elemosina non dovrebbe essere azione per lavarsi la coscenza, o per sentirsi buoni, ma dovrebbe essere azione mirata se la si vuole fare in modo etico e ci si dovrebbe assicurare di come veramente vadano a destinazione aiuti o danari. L'elemosina quindi è MOLTO MENO SEMPLICE di quanto si possa credere. Dare risorse alla persona sbagliata ti porta immediatamente alla mente che in realtà, volendo essere generosi, quelle risorse potevi darle alla persona giusta. Quindi, si, credo che tu in buona fede sia stato gabbato, ma soprattutto per la ferita che un certo comportamento ti ha procurato, oltre alla frustrazione di pensare che quei 40 euro potevano finire nelle mani di chi ne ha veramente bisogno. Spesso, le persone che chiedono aiuto non lo fanno per comprarsi il pane o fare qualcosa da reputarsi necessatio, ma quei soldi andranno verso il peggioramento della loro condizione, un caso tipico è il tossicodipendente. Quasi sempre chi ha davvero bisogno tende a mascherare la sua necessità. Tutte le associazioni che chiedono denaro, dalla croce rossa alla Piccola Immaccolata per l'istituto dei Bambini Poveri sono un NON SENSO SOCIALE. Se servono devono essere soldi pubblici impiegati allo scopo e non vivere d'espedienti ed elemosine. Altro aspetto assurdo è quello del volontariato. Se serve veramente un'azione, deve essere nelle mani dei professionisti dell'aiuto, pagati adeguatamente, e i soldi di nuovo devono arrivare dal pubblico, non dal privato. Si rischia di avere volontati anche incompetenti che fanno peggio e di nuovo che elargiscono aiuti a braccio a chi non ha davvero bisogno ma vive abbabbo. due note laterali ma che nel discorso ci stanno. 1. I vecchietti maltrattati negli istituti. Chi fa notizia adora scrivere che i maltrattatori sono medici ed infermieri, persone che sono entrambi laureati in professioni d'aiuto. Poi se vai a scavare scopri che nè il medico nè l'infermiere centrano una cippa. In realtà l'istituto utilizzava inservienti o personale con un solo anno di corso così al posto di pagare professionisti e pagarli adeguatamente per la loro dura formazione, metteva in condizioni di iperlavoro dei poveri ignoranti che sottoposti allo stress di un contatto umano pesante prima o poi escono fuori di testa e la loro vita degenera giorno per giorno, fino a trovare normale il maltrattamento al debole. 2. Gli aiuti che si elargiscono alla Chiesa, inclusa la cessione del 3 per mille nella dichiarazione dei redditi, dove il singolo cittadino fa l'elemosina per poveri e similia. Bene, sono assolutamente da evitare. La Chiesa in Italia detiene il 20% di tutto il patrimonio immobiliare italiano che è una capitale GIGANTESCO. Quindi dal punto di vista economico la chiesa ha i forzieri strapieni, non ha bisogno d'alcun aiuto economico, nè tantomeno dell'elemosina altrui ma potrebbe togliere la poverta che c'è in Italia in una settimana se solo volesse. Quindi adesso forse è più chiaro, quando dico che fare l'elemosina non è affatto semplice. Non perdere la fiducia nell'uomo, solo perchè un uomo ti ha gabbato. Guarda con lucidità alle cose e ricorda che la madre che prende sempre in braccio il gemello che piange di più e mai l'altro si sta facendo prendere dall'emotività, ma non è una madre giusta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |