| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:12
figurati, non era una critica, ma in effetti è un bel tema ampio. intanto ti potrei consigliare di partire sul semplice, ovvero, macchina in manuale, e flash in ttl, fai un pò di prove e casomai lavori sulla compensazione del flash +/- senza vedere esattamente la situazione è difficile darti un consiglio, anche perchè bisogna vedere se vuoi lavorare esclusivamente con luce del flash (quindi iso bassi per ignorare la luce ambiente) oppure vuoi miscelare le due fonti. IN quel caso entrano in campo anche eventuali gelatine per accordare le temperature delle due luci e la faccenda si ingrossa ulteriormente. inizialmente rimarrei su macchina in auto o priorità diaframma, iso bassini, tipo 200 o 400 e flash in ttl da compensare a piacimento. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:17
È impossibile avere un''esposizione uniforme con un flash totalmente manuale....il solo mezzo è di rivorgerlo contro il soffito ma ci vuole un flash accoppiato con misura ttl durante lo scatto...puoi fare prove in manuale rivolgendolo verso il soffitto e facendo qualche scatto sul luogo stesso fino a quando non trovi la giusta esposizione. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:20
grazie Actdrum, in parte mi hai già rispsto. premetto che non posso fare ttl, il flash è veramente economico e posso usarlo solo manuale Detto questo pensavo di sfruttare solo flash per andare sul semplice, dalle prove fatte emerge un unico problema, l'evf o live view buio (ho una eos m50). Se tengo iso bassi, tipo 200, e diaframmi un po chiusi, tipo f/4 la scena è piuttosto buia e io sono costretto ad inquadrare abbastanza a caso |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:22
“ oi fare prove in manuale rivolgendolo verso il soffitto e facendo qualche scatto sul luogo stesso fino a quando non trovi la giusta esposizione „ E' un po quello che ho fatto e ho trovato il mio bilanciamento ma ho il problema del mirino buio come detto sopra |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:31
Pensandoci però forse basta disattivare la simulazione dell'esposizione....mmmm...stasera ci provo |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:05
@Dammen il flash manuale non mi pare il massimo per un compleanno. Credo ti troverai a fare foto a distanze molto diverse ed aver bisogno di tante regolazioni, col rischio di perdere l'attimo. La pezza igliore mi pare quella suggerita da Leo. Spara sul soffitto così, oltre all'ammorbidimento della luce, fai diventare le distanze meno variabili percentualmente. Comunque, per quel che costano le cinesate TTL, ne prenderei uno. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:14
ho preso questo in offerta a 25€ in offerta il fratello ne costa 70€ con trigger e ttl Tenete conto che per quel che faccio io gli obiettivi luminosi che ho vanno bene, il flash è un qualcosa in più |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:24
Beh, ma quello in kit col trigger ha il suo perchè. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:50
Faccio un po di prove con i vostri consigli, eventualmente valuto il ttl |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:23
In Ttl o vai in Tilt? |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 20:00
Il flash di DamMen è anche bello. Ha perfino un display! Un paio di anni fa, avevo comprato una coppia di Neewer per 35 euro (offerta lampo), manuali con regolazione della potenza spannometrica. Eppure li uso ancora e lo considero un acquisto positivo. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 20:43
Eh Giuseppe... Non so che dire, ho visto il prezzo, le recensioni e l ho preso. Non so neppure se sia cinese. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 6:16
Ho fatto un po di prove, fortunatamente in salotto ho il soffitto basso e bianco quindi lla luce di rimbalzo fa un bel effetto e illumina bene la scena. Vero che è da regolare ogni qual volta ci si sposta, un po scomodo. Ho poi disattivato la simulazione esposizione in macchina e funziona alla grande, una scheggia |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 8:47
Teoricamente no giustamente se il soffitto è uniforme poi li puoi fsre tutte con la stessa esposizione la distanza del soggetto non conta piu e quella del soffitto è sempre la stessa a meno che non sali sulla tavola per fare la foto |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 9:13
Si Leo, per le prove che ho fatto le regolazioni sono state minime. In realtà poi nella parte centrale il soffitto è basso, poi si alza verso l'entrata e una parte è addirittura travata. Quindi sono coperto per il 60% dello spazio circa ...il resto è da regolare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |