| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 20:49
Ciao.. ho letto parecchi post di gente che passava da 10-20 (però Sigma) al Tokina 11-16, ma nessuno ha mai scritto di aver fatto il passo inverso! Se cerchi un wide che si avvicini a 10mm, che monti i filtri, che sia nitido e luminoso, allora per te c'è solo il Tokina...Soffre i flare, è vero, ma è un problema che in ambienti chiusi non si verifica e a patto di non fotografare in controluce si può tranquillamente rimediare in PP... |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 23:46
Ciao, grazie del passaggio. Per esattezza, volevo cercare qualcosa di più luminoso e più nitido per sostituire il Canon, in alternativa qualcosa da affiancare al Canon, non necessariamente vicino a 10 ma nemmeno un 24 e anche se non posso montare i filtri pazienza, mi rimane sempre il Canon... |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 14:52
Su aps-c ( 7D ) ho provato un 10-20 sigma che devo dire molto dettaglio e molta nitidezza. I colori mi piacciono molto sono carichi abbastanza ma non troppo. Anche io sono indecisio se prendere il sigma o il tokina però che non ho provato :( |
| inviato il 12 Gennaio 2013 ore 19:11
Magari pensa ad un 10mm f2.8 della Sigma. Certo è un fisheye, ma è luminoso ed è un 10mm. |
| inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:41
Se si tratta di sostituire il Canon l'unica lente wide più luminosa sul mercato è il Tokina 11-16 e posso garantirti anch'io che una volta provato non torni più indietro. Se invece si tratta di tenere il 10-20 e di affiancarlo con un fisso luminoso, allora il Samyang 14mm potrebbe essere una soluzione, ma non avendolo mai provato non posso giudicare con precisione. Per il Tokina invece, metterei ambo le mani sul fuoco se solo non mi servissero a fotografare! Per tutti quelli che sono in dubbio tra Sigma 10-20 o Tokina 11-16, il Sigma è un'ottima lente ma la luminosità del Tokina è impareggiabile, e ti apre il mondo dell'astrofotografia, se la cosa può interessare. |
| inviato il 13 Gennaio 2013 ore 12:39
Ciao. Io non ho avuto modo di provare ne il sigma 8-16 ne il tokina 11-16, ma ho il Canon 10-22! Ora del sigma se ne parla piuttosto bene sia in termini di nitidezza che di resistenza al flare ma nn ci puoi montare i filtri, del tokina se ne parla un gran bene e poi è 2.8 ma...quello che mi chiedo è: quanta luce avresti in più passando dall'f/3.5 del Canon all'f/2.8 del Tokina?? La risposta è semplice: se nn vuoi salire troppo di iso ti devi munire o di cavalletto o valuta anche un'ottica fissa come per es. il 24 mm f/1.4 fantastica in ottica di full frame ma lunghetta su aps-c ! Tornando al 10-22, nn so se è il tuo esemplare ad avere qlc problema ma ti assicuro che per qnt mi rigurda ogni volta che lo stacco dalla fotocamera per il cambio di focale mi piange il cuore! Cmq, nella mia galleria ci sono molte foto scattate con il 10-22 e nelle recensioni puoi vedere anche il mio parere in merito. Ciao e...non fare scelte affrettate! |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 9:25
“ Su aps-c ( 7D ) ho provato un 10-20 sigma che devo dire molto dettaglio e molta nitidezza. I colori mi piacciono molto sono carichi abbastanza ma non troppo. Anche io sono indecisio se prendere il sigma o il tokina però che non ho provato :( „ Però non risolverei il problema della luminosità: anche con il 10-20 f3,5 avrei un guadagno solo a 20 dove il canon è f4,5.... “ Tutta la vita il Tokina 11-16 con cui puoi anche montare filtri e porta filtri. „ Ma hai mai avuto/provato il Canon per fare un confronto? “ Magari pensa ad un 10mm f2.8 della Sigma. Certo è un fisheye, ma è luminoso ed è un 10mm. „ Mi dispiace ma non mi interessa un fisheye.... “ Se si tratta di sostituire il Canon l'unica lente wide più luminosa sul mercato è il Tokina 11-16 e posso garantirti anch'io che una volta provato non torni più indietro. Se invece si tratta di tenere il 10-20 e di affiancarlo con un fisso luminoso, allora il Samyang 14mm potrebbe essere una soluzione, ma non avendolo mai provato non posso giudicare con precisione. Per il Tokina invece, metterei ambo le mani sul fuoco se solo non mi servissero a fotografare!MrGreen Per tutti quelli che sono in dubbio tra Sigma 10-20 o Tokina 11-16, il Sigma è un'ottima lente ma la luminosità del Tokina è impareggiabile, e ti apre il mondo dell'astrofotografia, se la cosa può interessare. „ Il samyang potrebbe essere una soluzione da affiancare, ma forse al prezzo del Samyang nuovo potrei trovare un Tokina usato e riuscirei a comprire più focali mantenendo la luminosità... Qualcuno li ha provati entrambi su aps-c? Qual'è migliore per nitidezza? “ quanta luce avresti in più passando dall'f/3.5 del Canon all'f/2.8 del Tokina?? La risposta è semplice: se nn vuoi salire troppo di iso ti devi munire o di cavalletto o valuta anche un'ottica fissa come per es. il 24 mm f/1.4 fantastica in ottica di full frame ma lunghetta su aps-c ! „ In realtà il Canon è un 3.5-4.5, il tokina arriva solo fino a 16, diciamo uno stop di media? Purtroppo non sempre è possibile utilizzare il cavalletto e l'ottica fissa tipo il 24 è troppo lunga per la 7D... Ci vorrebbe almeno un 15mm f2...esiste? “ Ciao e...non fare scelte affrettate! „ No, no! Tranquillo, saà una scelta ben ponderata! |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 13:21
“ Il samyang potrebbe essere una soluzione da affiancare, ma forse al prezzo del Samyang nuovo potrei trovare un Tokina usato e riuscirei a coprire più focali mantenendo la luminosità... „ Difficile che trovi un Tokina usato allo stesso prezzo dal Samyang nuovo, ci devi mettere almeno 50€ di differenza secondo me... Secondo me dovresti prendere il Tokina che alla fine se pazienti e aspetti l'offerta giusta lo paghi quei 50-80€ in più del Samyang, poi una volta che l'avrai usato per un po' valuterai se tenerlo come unica ottica grandangolare vendendo il Canon (e quindi ammortizzando l'investimento) o se tenerla come lente da affiancare al 10-20 spendendo solo 50-80€ in più del Samyang, ma guadagnando una più ampia (per quanto limitata) escursione focale e la possibilità di montarci i filtri. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:21
hai valutato la versione 11-20 ? avresti quasi lo stesso range focale che hai attualmente ma guadagneresti l f 2.8, non mi espongo a paragoni perche non li ho pravati, ma anche io sto gettando le basi per un buon grandangolo su aps-c e attualmente sono su tokina 11-16 tokina 11-20 e Samyang 10mm F 2.8 ED AS NCS CS quest ultimo all ultimo posto perche non possibile utilizzare filtri e in piu avrei un unica focale troppo ampia in quelle situazioni tipo feste in famiglia, eventi ecc dove gia i 16-20mm bastano e avanzano |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:33
Hai notato che l'ultimo messaggio è di 8 anni fa? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:37
ahhh ahahahha no vabe la minestra e sempre la stessa tanto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |