RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio Canon FF...cosa prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Addio Canon FF...cosa prendo?





user188207
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:50

Ti dico che Canon M5 e 22mm f2 sono fantastici... e puoi montare ottiche ef senza problemi con l'adattatore.
Usata in viaggio, in città, la sera, uscivo solo con M5 e 22mm, Regge gli iso decentemente... nn come Eos 6D, ma ti puoi accontentare con il 22mm f2, equivalente ad un 35mm.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:59

Sony rx 100 iv e stop !

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:59

Cambi macchina xche' ( + che legittimo), sei stufo, in viaggio ecc, di continui cambi ottica e, con tutte le compatte di qualità ad oggi sul mercato, ti riprendi comunque un corpo ad ottiche intercambiabili? --- cambia titolo: mi sono stufato del sistema reflex xche' x le mie tipologie di scatto e' meglio una ML - un consiglio: se passi da una ML senza averne usata una, avendo Canon ti consiglierei una M50, investi relativamente poco con ottica kit e sfrutti le EF che hai già - se poi la tipologia ti piace, puoi vendere il corredo reflex e il mercato offre scelte x tutti i gusti in fatto di ML .... Tutto in funzione alla cifra che vuoi spendere ( dal rimpiangere la 6d a fartela sembrare un giocattolo antidiluviano)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:01

Per fortuna ci sono ancora uomini veri:

Probabilmente il signore in questione ci lavora con tutto quel materiale.
Se fossi stato un PRO, non mi sarei certamente creato il problema di girare con 1dx e 70-200!
Ne faccio una questione di comodità, spesso quando sono in viaggio mi devo preoccupare più di tutta l'attrezzatura che dove metto i piedi a momenti!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:01

Ripeto sony rx 100 iv e stop
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:09

.... o equivalenti ... che ci sono MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:11

Ero orientato su Olympus e Panasonic a dire il vero (ho letto un gran bene) ma ho "paura" del m4/3 in quanto a nitidezza e recupero luci/ombre.

Nitidezza ne hai fin troppa, sui recuperi luci/ombre siamo in linea con i moderni sensori APS/C.
Ci sono svariati test in rete (cerca e vedrai).
Finoa 3200 ISO anche i moderni sensori M43 lavorano benissimo.
Ricorda che una EM1mk2 con un 12-40 2.8 pesa meno di un kg.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:13




1250 ISO, guardala in HD...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:19

Io valuterei o la Sony a6500 o la Fuji X-T30. In entrambe la case trovi degli ottimi wide per i tuoi paesaggi ed entrambi i corpi macchina sono decisamente di livello.

Magari provale in negozio e poi Scegli tu con quale senti il maggior feeling.

Alternativa è attendere la release della nuova Canon M6 MkII..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:45

Ma siete tutti così smidollati che non riuscite a portarvi dietro una 6d con 2/3 ottiche, io questo trovo sia una cosa veramente assurda
prova ad arrivare a 68 anni e poi mi diraiSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:45

1250 ISO, guardala in HD...

Spettacolare! Certo è che si tratta della EM1 e di confronto non sò come si comporti la EM10, detto questo la resa è più che ottima che i miei gusti e usi..
Io valuterei o la Sony a6500 o la Fuji X-T30. In entrambe la case trovi degli ottimi wide per i tuoi paesaggi ed entrambi i corpi macchina sono decisamente di livello.

Valutate ma al momento fuori budget per me, anche perchè hanno un parco ottiche mica economico..

user92328
avatar
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:04

mi metteresti un link che mi interessa ?
eccolo il link dell'app riflesso liscio... www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbdetail.php?eid=IS9104-NPIA090



ot @salvo

hai mai avuto il m43 ?
no mai avuta....e sarà molto difficile, tranne che sigma faccia una m4/3 con sensore Foveon, ma non credo che accadrà....... sono belle macchine e il fattore di crop da un grossissimo aiuto per ottiche più piccole.... però, ora come ora, a me piace altro...

Se un giorno uscirà una tecnologia nuova capace di avere tanta qualità da sensori cosi piccoli, sarebbe una cosa meravigliosa perché si potrebbe avere una macchina con un'ottica tutto fare che potrebbe coprire il 90% delle esigenze di tutti.... sarebbe un sogno per me che amo avere poca attrezzatura...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:38

Addio Canon FF...cosa prendo?

Io non venderei mai un corredo FF canon anche solo con tre ottiche, per guadagnarci cosa? meglio tenerselo per le occasioni importanti e affiancarlo con qualcosa di usato e trasportabile. un corredo FF ha sempre un valore qualitativo che dura negli anni a prescindere dalle mode e dai desideri, venderlo per regalarlo io mai lo farei! Cool
Ho ancora tutte le mie vecchie canon dalla 1Dsmk2 alla più recente 80D e un po a turno le uso tutte a seconda delle occasioni, per le uscite leggere con mal di schiena mi sono dotato di un secondo corredo Fuji rigorosamente usato ma perfetto, ma le prestazioni maggiori e il miglior controllo delle cromie me lo da sempre il corredo canon con ottiche L e qualche sigma Art f1.4.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 1:30

Sia benedetto il donwgrade da ff ad apsc per chi si accorge che le proprie foto non sono dei capolavori della storia della fotografia e che è inutile portarsi dietro i mattoni reflex fufu.

Pagine e pagine di discussioni quando l'idea originaria a6000 +18 135 o oly em5 o em10 iii con i vari 12 40 pro ecc era la migliore .

Meglio sony visto che lascia spazio a eventuali ritorni su ff facili.

Potendo arriverei alla 6300... o anzi meglio aspettare fine agosto per vedere la presentazione della nuova entry level

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 1:50

concordo con chi ti dice di non vendere, anch'io avevo fatto il tuo pensiero non tanto per fastidio mio ma perchè un corredo reflex se fai un viaggio con il solo bagaglio a mano ti brucia peso e spazio... ti consiglio di affiancare al tuo corredo un'altra soluzione che può essere un corpo macchina piccolo (tipo una 100d), una buona compatta o semplicemente uno smartphone con ottima fotocamera, io al momento ho optato per quest'ultima soluzione ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me