JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ I 32 megapixel sono una scelta discutibile ma anche se avesse la stessa densità di pixel di una m43 in termini di rumore sarebbe comunque migliore per via della luce totale che il sensore più grande riceve. „
...è probabile che il rumore visto al 100% possa essere lo stesso del 24Mpixel attuale, forse anche un pelino peggio, ma guardando l' immagine nella sua interezza, secondo la mia esperienza si avranno dei miglioramenti sia a livello di nitidezza ( l' immagine comunque subisce un campionamento maggiore), che di gestione del colore....
Questa M6 II sembra davvero interessante e assolutamente competitiva nei confronti della aps-c ML top sony.
Brava Canon, non resta che vederla sul campo per capire quanto buone saranno le prossime ML FF serie R che adotteranno queste nuove tecnologie. Ma sono sicuro che mamma canon si sarà avvicinata molto e che col suo sconfinato parco lenti fermerà la migrazione.
quello schermo (a 180) è utilissimo per street e per chi fa SOLO foto orizzontali. ma io prediligo l'orientamento verticale e per me è pressochè inutile. averlo fisso o così, non c'è differenza perchè non si snoda nel senso che serve a me.
user176990
inviato il 20 Agosto 2019 ore 12:36
L'unica cosa che mi aspettavo da tradizione è che certi dettagli li lasciano, infatti l'estetica e il display sono rimasti quasi identici tra m6 e m6 mark ii, cosi le differenziano anche, se fanno una m6 mark ii identica a una m5 mark ii ( speriamo almeno li non mettano il display che ruota in basso come la precedente altrimenti li denuncio ) ma solo senza evf che senso avrebbe?! Piu che il rumore che potressere pari a quello precedente, spero che abbiano escogitato un qualche algoritmo da lasciare piu dettaglio nel jpeg del precente sensore ( dopo 800 iso comincia a perderne parecchio) , non mi vogliate male ma c'è anche chi usa il jpeg
Però secondo me un evf aggiuntivo esteticamente non si può proprio vedere dai.... sarà comodo a chi lo usa raramente va bene ma boh...
Secondo me a leggere i dati si tratta di una buona macchina. Pesi ed ingombri ridotti, buone caratteristiche e sicuramente ci saranno alcune features che saltano fuori alla presentazione. Come secondo corpo o corpo da viaggio. Comunque anche il mercato si è definitivamente smosso....ora attendiamo la resa dei nuovi sensori. Anche se in verità io non sono uno di quelli che si è lamentato troppo... Ma un po' di recuperi nelle ombre non mi dispiacerebbe. Stefano
@iltigre: anche questo non è sempre vero. La Canon g5x è passata da avere lo schermo articolato e la torretta del mirino allo schermo a 180 e il mirino a scomparsa nella Mark II. Se vogliono possono sconvolgere completamente l estetica... se vogliono ovviamente
Ne presenteranno due, l'altra non sappiamo quanto costerà
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.