RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

colpa della 5d4, mia o del sigma 35?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » colpa della 5d4, mia o del sigma 35?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 21:55

Alessio mi vuoi dire che quella foto è uscita così dalla reflex? vedo una strana nitidezza.


Strana nitidezza?MrGreen
Z7 con 46mpx senza filtro AA accoppiata al Nikon 70-200 2.8 FL @2.8...forse sei abituato ad altro.
Comunque il sigma 35art l'ho usato fino a l'altro ieri e la resa non è minimamente paragonabile all'esempio che hai postato (occhio del ragazzo).

'nanotte.;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:17

Comunque anche i Sigma Art riescono a mettere a fuoco gente che cammina...basta usarli bene e sui corpi giusti.;-)
drive.google.com/open?id=1coNUqaxA4d4nuB1-nkEX98ZKeNqZoeMi

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:20

basta usarli bene e sui corpi giusti


Corpo macchina o corpo del soggetto?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:48

Di4b0liko prendi il canon 35 1.4 USM ii e mostra a tutti cos'è veramente la nitidezza!!
È forse la lente migliore in assoluto in casa canon.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 8:39

@Lookaloopy:
non sono io che ho decretato che la messa a fuoco è sulla cravatta: quello è il punto di messa a fuoco che
ha scelto la Canon 5D Mark IV. Se poi il punto scelto non è abbastanza nitido, questo è un altro problema,
probabilmente causato dal +20 di regolazione fine AF!

@Di4b0liko:
hai fotografato a circa 2 metri a f/3.2: se metti a fuoco la cravatta, il volto è forzatamente fuori fuoco.
La modalità di autofocus era con il punto ad espansione, ma evidentemente non lo hai tenuto centrato sul volto!

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 8:46

Lookaloopy:
non sono io che ho decretato che la messa a fuoco è sulla cravatta: quello è il punto di messa a fuoco che
ha scelto la Canon 5D Mark IV. Se poi il punto scelto non è abbastanza nitido, questo è un altro problema,
probabilmente causato dal +20 di regolazione fine AF!


Ettore, tu hai scritto:

il punto messa a fuoco è sulla cravatta (che sembra a fuoco)


Non so come faccia a "sembrarti" a fuoco, è completamente sfocata, nonostante si trovasse sotto il punto di AF, è proprio questo il problema di cui si discute.

hai fotografato a circa 2 metri a f/3.2: se metti a fuoco la cravatta, il volto è forzatamente fuori fuoco.


No.
Con quei parametri hai più di mezzo metro di profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:38

Di4b0liko prendi il canon 35 1.4 USM ii e mostra a tutti cos'è veramente la nitidezza!!
È forse la lente migliore in assoluto in casa canon.
Ho visto le foto in questione,senza scomodare il 35 f1.4 II,bastava anche un Canon 24-70 f2.8 II.. sulla 5D IV non sbaglia una foto.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:44

@Lookaloopy:
ho scritto che "che sembra a fuoco" perchè tutto il resto é più sfuocato: anche io non
vedo nessun punto in quella foto che abbia la nitidezza di una foto scattata a 16mp...

No.
Con quei parametri hai più di mezzo metro di profondità di campo.

Il DOF calculator a 2m ti dice 63cm di profondità di campo, ma davanti al soggetto è di solo 27cm.
Questo usando 0.03mm come circolo di confusione, che andava bene con la pellicola.
Con le macchine moderne, se non dimezzi questi valori, ti vengono tutte sfuocate.

Si deve poter lavorare anche in afc con diaframmi aperti, ma in questo caso devi avere il.perfetto controllo del.punto di messa a fuoco (e naturalmente una lente con l'af a posto)

Su questo punto concordo con te!


avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:52

Io ho esperienza solo con un Sigma Art su corpi Canon, il 24mm, lo vendetti dopo un mese perché nonostante avessi provato ogni modo e regolazione, non c'era verso di ottenere un fuoco consistente sulle mie due fotocamere che possedevo all'epoca (1DX2 e 5Dsr).
Leggo di molti utenti che hanno avuto simili esperienze negative, e di altri che invece li usano con soddisfazione (più su Nikon, è la mia sensazione).
Uno dei vantaggi dell'abbandono dello specchio è stato proprio quello - unanimemente riconosciuto - di aver "resuscitato" queste ottiche di terze parti, che pur otticamente validissime, sono state in più di un caso accantonate proprio per problemi di autofocus.
In casa Canon, se avessi un importante corredo - oltre che di ottiche originali - di fissi Sigma di cui apprezzassi poco le prestazioni autofocus, valuterei - soprattutto per l'uso nel wedding - molto seriamente la R (lasciando invece perdere le Sony, possibilità paventata mi sembra dall'autore della discussione, adattando le ottiche per Canon si rimetterebbe in un cul de sac), la quale tra l'altro condivide l'ottimo sensore con la 5D4 e assicura prestazioni in bassa luce, situazione comune per il genere, al top tra le ML e non solo.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:01

@Otto +1

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:02

con quei parametri circa 30 cm con il 50mm e 60cm con il 35mm, se becchi la cravatta dovrebbero bastare

dofsimulator.net/en/?x=EH0BAQD6AAAAJEwgc8YDgAA

dofsimulator.net/en/?x=EFeBAQD6AAAIJEwgc8YDgAA

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:39

ma la mark IV non ha un algoritmo che riconosce i volti e dormiremmo tutti sonni più sereni? :)


Certo che ce l'ha.
Quando scatti da mirino, utilizza la modalità "EOS iTR AF (Face Priority)", che va ovviamente abilitata nel menu AF4.
Se scatti in Live View, c'è la modalità "(face)+Tracking" che fa esattamente la stessa cosa.

Ciò premesso, per esperienza personale la prima modalità funziona bene ed è reattiva se c'è parecchia luce, altrimenti impiega troppo tempo e rischi di perdere l'attimo.

Attenzione che cmq l'AF delle 5D4 ha moltissimi parametri di configurazione, è quindi difficile dare un parere attendibile senza sapere nel dettaglio come è stato configurato.

Sempre secondo mio personalissimo parere, non è necessario lavorare in af-c in un evento come un matrimonio (sì è vero che le persone si muovono .. ma difficilmente si mettono a correre), l'importante è usare la tecnica giusta in af-s: evitare cioè di prefocheggiare, tenere premuto il pulsante di maf e poi scattare; ci si deve abituare ad affidarsi alla macchina, eseguendo la pressione completa del pulsante di scatto (qualora la maf sia abbinata al medesimo); in tal modo la macchina prima esegue la maf e solo l'istante successivo esegue lo scatto.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:03

con quei parametri circa 30 cm con il 50mm e 60cm con il 35mm, se becchi la cravatta dovrebbero bastare


Questa è un crop fatto a 2m di distanza con un 35 ART a f/3.2. I due occhi distano 20cm: sono entrambi a fuoco?




Nota: ho fatto un resize esatto alla dimensione dell'MRAW di Di4b0liko

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:09

sulla d750 mi trovo con quella misura, ma non uso un art.
mi puoi postare il jpg intero?
cmq dal crop neanche quello dietro sembra a fuoco, dove dovrebbe cadere il fuoco?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:14

Dipende sempre se la messa a fuoco avviene già ai limiti della pdc, il sistema af non è che la mette sempre al centro dell'area di nitidezza accettabile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me