JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stiamo parlando di soggetti in volo e af della a9 confrontato con quello della 1dxmkII. Non si parla di file. Quelli arriveranno a suo tempo. Ma sono solo prove di maf fatte dalle 10 alle 13. Fatele voi le prove che interessano a voi che fotografate all'alba. Uscite e provate i vostri 500 con a7iii o meglio a74.
“ Claudio hai provato su sfondo fogliato vicino al? soggetto in volo? „
Io e Otto eravamo dietro Cicerchia, sulla riva del lago di Fogliano seduti all'ombra. Abbiamo fotografato a 15-30 m di distanza sullo sfondo del lago mosso dal vento (piro piro piccoli) e sullo sfondo del cielo gabbiani, cormorani, aironi e pureun mignattaio.
Claudio sii buono, me stai a fa la super×la? Metti queste meravigliose foto sony, a me interessa fare foto migliori, per questo mi faccio il culo in natura e lascio le chiacchiere al forum. Files please
“ Sì e cicciolina e' vergine MrGreen Il file della A9 per avifauna e' veramente “scadente”. Figuriamoci su uno zoom con attaccato un TC dietro. Il Top MrGreen
Filtro AA. No grazie. „
Ma infatti personalmente avevo gia' consigliato Claudio nell aspettare la A9ll proprio perche' considero il file di questa A9 un po' sottotono come saturazione nella dimensione del dettaglio e nell atmosfera complessiva del file in microcontrasto.
A me interessa fare più foto a fuoco. Avevo con me il 500 e la 1dxmkIII. In una sequenza con a9 a piro piro piccolo 6 foto a fuoco su sette: sulla 1dxmkII 2 a fuoco su sette. A me basta questo: quello che ho visto l'ho riferito. Se ti interessa altro apriti un altro 3d. Qui si parla di maf in uccelli in volo: dove l'af della canon balbetta, la a9 mette a fuoco.
“sullo sfondo del lago mosso dal vento (piro piro piccoli) e sullo sfondo del cielo“
Sfondo lago molto piu' difficile da sfondo cielo. Comunque la A9 la ho usata, e quindi so' come va'. Era sul 400GM e 100-400 F5.6 quindi non sul 200-600 F6.3.
Vorrei vederle ste foto, almeno una si può o dobbiamo prendere tt per buono sulla parola? Mi sembra paradossale questo modo di fare, vuoi che non intervenga? Se preferisci alzo i tacchi, a Roma se dice " bacetti ar pupo"
Deduco che le foto le hai scattate te, e stanno nelle card di otto, perciò uno che ha esperienza di foto in volo con una a9 e 200-600, dovrebbero farci sgranare gli occhi..
Otto tira fuori le foto.... Otto tira fuori le foto....
Io francamente non capisco.... se vi interessano i file.... fate prove all'alba con la a9. Quello che io ho visto e provato è l'af, non è ciò che interessa a chi fotografa uccelli posati. All'alba poi... noi abbiamo fotografato dopo le 10 e con luce di m.... e i risultati sono quelli che vi ho detto: nelle condizioni in cui eravamo l'af della 1dxmkII era come quello della 7d se confrontato con la 1dxmkIII. Perciò il titolo:
7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9
Ma il file della a9 è simile a quello della Nikon D5 con 4 mega di più. Colori Sony, gd Sony... non mi aspetto nulla di peggiore del file Canon. Forse colori meno fedeli? A me non interessa. Chi e' interessato faccia le prove. A me interessa la % di foto a fuoco: in movimento la a9 sbaraglia la 1dxmkIII. L'ho visto e ve l'ho riferito.
Marchitelli ma dopo che hai visto una foto che cambia sulla quantità a fuoco?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.