RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alla ricerca di obiettivi nitidi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alla ricerca di obiettivi nitidi





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:58

Ale

Hai ragione e non voglio fare L avvocato di valgrassi ma anche per me e importante guardare L immagine al 100% NEI TEST!
Perché ti da la precisa idea di quanta informazione hai Nell accoppiata corpo le lente

Questo ti aiuta per quando Poi fai le foto vere e non i test. Così sai quanto puoi croppare o modificare.
Per esempio con la mia pana omd10 e il 25mm posso fare delle cose con il 100-300 delle altre
Con la d800 e il mio 28-200 altre ancora
Esempio: quanto puoi croppare un Martin pescatore a 30m di distanza ? Quanto puoi ruotare o ditorcere un paesaggio ? Quanto puoi agire sui colori ?

Guardare all 100% ma solo nei test.
Per il resto è inutile. se una foto è buona è buona anche se non è ipernitida e non leggi Zimmer ma almeno sai qual è il limite dell attrezzatura

Un altra soluzione per risolvere il problema della nitidezza e prenderti una d70 con 6 mpx così qualunque lente ti sembrerà nitida ! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 12:00

@Carlmon, Alessandro sono un nostrano brianzolo e se uno posta esempi TIFF vado a controllarli. Prima d'ora non avevo mai visti file DX massacrati in questo modo. Quelli FX sono mediocri in PP, ma si salvano. Chiaramente se qualcosa di simile lo posta un principiante è un altro conto. Ma Alessandro sostiene tenacemente le sue idee e sovente insulta pure chi non è d'accordo.



E basta ripetermi che su una 30x40cm non si vede (fin lì c'arrivo anch'io), è che PP così sono inconcepibili, specialmente se uno parla di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 13:24

Valgrassi
Io sono di Como ! Peggio ancora ! MrGreen
E mon sta per Montorfano

Concordo con te e soprattutto dico all autore del post di fare tutte le prove necessarie ed esperimenti da solo perché aiuta a capire la tecnica e limiti dell attrezzatura. In ogni caso provare sempre sulla propria pelle




user92023
avatar
inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:38

Seguo...seguo...con curiosita'! Si, perche' nella mia "dispensa" FELICEMENTE convivono sia la 30 D, con i suoi miserabili 8mpx, sia la tracotante 5 DS-R (con i suoi Sigma ART dedicati).
Chi si contenta gode!
Ciao. G.
P.S.: quando le persone non sono stolte, e sono tecnicamente accolturate, riescono a mettere in campo buone ragioni anche se confliggono tra loro. Io, da incompetente-tecnico-conclamato-, mi trovo , "MEDIAMENTE" , in maggior...sintonia con Alessandro Pollastrini (per quel niente che puo' valere).

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 18:21

@Giannidl
Allora la mossa seria da fare è quella del fotoritocco fatto bene su immagini da RAW.
Con fotoritocco fatto bene, si fanno immagini estremamente nitide anche da mezzi fondi di bottiglia.
io feci delle prove e le pubblicai anche qui, tra un culo di bottiglia su Dx ed addirittura un'ottica buona su un Fx, per stampe A3, 30 x 40 cm

dai un'occhiata ai due TIFF Nikon DX di Alessandro che ho riportato. Continuo a pensare che siano orrendi, tu no?MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 18:25

Orrendi a monitor, ma in stampa come sono?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 19:26

@Murphy quindi massacriamo pure i file, tanto l'acuità visiva è quella che è e la distanza di osservazione e via discorrendo...
Comprensibile se il post era "ecco lo snip di una stampa 30x40cm che nonostante il file di partenza indegno è uscita perfetta..." Ma veramente ci credi?MrGreen MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 20:49

Chiedevo, non penso che Alessandro sia impazzito MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 21:02

@Murphy probabilmente una svista, mi ero accorto alla prima pubblicazione tempo fa, ma AP ama il Canada e io sono mezzo canadese, insomma, gli sono affezionato:-P

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 21:05

MrGreenMrGreenMrGreen

user92023
avatar
inviato il 16 Agosto 2019 ore 22:39

@Valgrassi. Non ho inteso dare ragione all'amico Alessandro su tutta la linea; al contrario ho utilizzato il termine "mediamente", ed ho specificato -ulteriormente- che buone ragioni si trovano ANCHE nelle tue argomentazioni. Lo ripeto: siete, entrambi, persone competenti, e mi risulta interessante seguire le pur diverse motivazioni addotte.

L'unica osservazione che mi viene in mente, attiene le ottime (secondo me) immagini di un altro caro amico del forum: Giuliano (1955)! Sono, quasi sempre, scattate con una Fuji S 5 Pro (6 megapizze, se ricordo bene), ed uno "zoomello" Nik. 18-200...che non passerà mai alla Storia per sublimi performances...eppure, se pur sul monitor del mio PC (27'), risultano splendide. Non le ho mai viste stampate, ma lui assicura che, fino a 50 X 70, sono perfette (e, data la sua competenza ed esperienza, non ho alcun motivo di dubitarne!)!

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 0:24

il problema di oggi non sono le ottiche ...sono i sensori troppo esigenti

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3277319&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3277417&l=it

foto fatte ieri durante la grigliata di ferragosto con la d300 del 2008.. a cui ho appena mappato il sensore.. 11 anni .. le ho solo schiarite e messo i loghi .. tutto qui -- l'ottica è un semplicissimo 55-200 vr 2 ... comprato usato su eBay un mesetto fa, Ma se avessi usato la d5300 con il sensore da 24 ..apriti cielo con le imperfezioni....visto che quel sensore non ha neanche il filtro alias come la d7100

dopo un paio di test fatti da te per verificare se mette a fuoco correttamente ( cerca un focus chart su google ,lo stampi e scatti..) prova a dimezzare la risoluzione fino a 13 o 6 megapixel .. capirai che intento ..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 6:15

@Giannidl magari sbaglio, ma anche a 30x40cm non conviene stampare da file con sharpening survoltato. Spinoza-Slowprint sosteneva che il difetto più comune dei file che gli passano da stampare in grande fosse lo sharpening esagerato.
Visto che la Fuji s5 ce l'ho dal 2009 (in svendita, nuova;-)): è una 6Mpx interpolata nativa a 12 Mpx perché allora si confrontava con la madre Nikon D200. Giuliano scrive sempre di 6Mpx e probabilmente non usa mai gli ulteriori 6Mpx (sensel) piccoli che servono ad alzare la dinamica. Chiaramente interpolare a 12 Mpx i 6 Mpx normali + i 6 Mpx piccoli funziona bene (cmq sotto i 400 ISO). Giuliano fa molti ritratti, raramente gli serve sfruttare la dinamica della s5, non dimentichiamoci i suoi 13+EV di dinamica (farlocchi, à la DxO) nel 2007!Cool
@Baiosso non è il sensore esigente, è il tuo zoom che non è trascendentale. La d300 non è della classe 5300, è una semi-pro e il suo filtro AA ti illude che sia meglio;-)
Se dimezzi i Mpx aumenti SNR, non ci piove, ma riduci la risoluzione reale, se la scena non ha dettagli minuti non te ne accorgi. Ricordati anche che SNR e risoluzione sono inversamente proporzionali, come si dice in Nord America
"There ain't no such thing as a free lunch"
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 9:13

Baiosso non è il sensore esigente, è il tuo zoom che non è trascendentale. La d300 non è della classe 5300, è una semi-pro e il suo filtro AA ti illude che sia megli


la d5300 non ha filtro AA .. quindi doveva essere più avvantaggiata ma non è cosi

sul filtro AA ti do ragione perchè nemmeno la d300s dopo aveva lo stesso .. l'ho comprata anche per questo ,ma ti assicuro che se la foto era fuori fuoco ( motivo per cui ho consigliato quel test af ) come già avvenuto con altre mie o il sensore aveva più di 12 megapixel ( avevo il sensore da della d7000 sul collo con un 18-300 ) non avrei avuto quel risultato che magari non è nulla di che ma è cosi come è uscito dal sensore con nitidezza di default..ma con il 16 già devo ricorrere allo shapening..se avessi usato la d40 con il ccd da 6 .. sempre con la stessa ottica avrei avuto un risultato ancora più pulito..e quella era una entry ..( anche se le tipologie cmos e ccd erano diverse ) io a volte con la d300 scatto a 6 ..proprio perchè mi scoccia vedere lo schifo di lenti che posso permettermi.. tanto in caso di ingrandimenti ho il raw pieno...

sul 55-200 vr2 cmq ho beccato un esemplare per ora perfetto... di solito mi capita di osservare esemplari fallati , cioè per la costruzione economica una lente dentro magari è più decentrata e vedi che un angolo è inservibile mentre l'altro è un rasoio.. mi accadde lo stesso con il 10-18 IS STM della canon..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 9:45

Visto che la Fuji s5 ce l'ho dal 2009 (in svendita, nuova;-))


la vogliooooooo :-P

anzi la rivoglio..ne ho avute 2 ... una s3 e la s5 con il corpo più compatto della d200 ... mi manca quel ccd

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me