| inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:07
Bergat connetti il cervello, parlava di usato, una m9 nuova e' abbastanza rara da trovare non credi. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:14
Per me sono una produzione di camera dalla bassa qualita' senza funzioni particolari, alcune scattano solo in B/N non hanno autofocus sono poco maneggevoli e una macchina priva di qualsiasi tecnologia costa come un corredo di un altro brand. Io fotografo per lavoro e devo rientrare dei costi il prima possible, queste machine non sono fatte per chi lavora (come lo erano anni fa') si sono spostati su un' utenza di anziani nostalgici che hanno fatto fortuna ai tempi e ora possono divertirsi. Non vedo perche' se ne dovrebbe parlare su un forum di fotografia, come per le auto, trovi l' articolo sulla Ferrari da 4000 cavalli, si bella, ma la gente preferisce una golf perche' e' migliore per la vita reale delle persone, e parlano della golf che usano …. My 2 cents |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:28
“ Bergat connetti il cervello, parlava di usato, una m9 nuova e' abbastanza rara da trovare non credi. „ quando si parla di prezzi io parlo sempre di nuovo. L'usato non ha prezzo di listino e deriva solo dal rapporto domanda offerta. Che una M9 sia rara da trovare, questo non lo so. Non mi interesso del collezionismo di Leica. Il cervello dovresti connetterlo anche tu. L'unico elemento con cui puoi affrontare il discorso prezzi è solo il nuovo, e a mio avviso la leica costa troppo, rispetto alle prestazioni. Poi mi dici come fai a confrontare una m9 usata con una ad esempio A9 nuova? Scusa poi,...da nessuna parte si evince che stavi parlando dell'usato |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:45
Come al solito ognuno legge ed in interpreta in base all'idea (preconcetto) che ha già in testa. Bergat, come argutamente avrai notato, ho anche scritto che non ha senso e non c'è modo di confrontare leica con altro. Ripeto sono due "sport" differenti. Se Zeiss o Voigtlander avessero fatto la loro telemetro digitale, allora avremmo potuto fare l'ennesimo post di pippe mentali alla ricerca del meglio del meglio (oramai su Juza si parla solo di questo, non di fotografia). Detto ciò, e tornando al discorso dei prezzi, sull'usato c'è modo, per chi lo volesse, di entrare nel mondo del telemetro. Per cui quella che nessuno parla di Leica perchè nessuno può comprarla è e resta indiscutibilmente una minchiata. Non se ne parla perchè nessuno le usa, perchè, come gia detto e ripetuto, oggigiorno ci sono attrezzature decisamenti più FACILI, efficaci ed anche economiche da utilizzare. Il problema, specie in epoca mirrorless, non sono i soldi. Il cliente medio Sony FF ha già acquistato SONY A7R 1 2 3 e molti anche 4... ed ha speso come minimo 12.000€ per un corpo macchina che l'anno successivo ha perso almeno il 40% del suo valore... |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:45
nardustyle secondo te Leica fa fotocamere di bassa qualità'? Annamo bene Comunque chi ama il CCD Leica vende le M9 ricondizionate ad un buon prezzo www.slack.co.uk/m9-for-ccd-lovers.html |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 15:14
“ Il cliente medio Sony FF ha già acquistato SONY A7R 1 2 3 e molti anche 4... ed ha speso come minimo 12.000€ per un corpo macchina che l'anno successivo ha perso almeno il 40% del suo valore... „   |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 15:36
Aprofitto! Chi mi sa dire il vero sync flash di Leica Q? La scheda dice 1/500 ...poi in internet sparano di tutto....addirittura fino ad 1/2000 .... Grazie |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 15:39
Dicono fino a 1/2000 |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 15:58
“ secondo te Leica fa fotocamere di bassa qualità „ be tipo la m9 arriva a 1/4000 2 scatti al secondo, magnification 0,68, non tropicalizzata, funziona con sd che sono le peggiori schede e pure una sola senza ridondanza. Nessuna certificazione per i tasti niente vetri particolari sul display, in alluminio economico invece che magnesio. la prima 7D e' di una qualita' superiore di molto e ha la stessa eta' , da otturatore garantito a pulsanti testti a tropicalizzazione sono caratteristiche di una qualsiasi cosa che scatta foto cinese, non perch'e la vestono con un brand che fa figo, aumenta la qualita'. Poi avranno discreti vetri ( da usare in manuale che e' scandaloso) ma certo non macchine ben costruite e certificate |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:10
per fortuna è arrivato il troll meno male |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:14
|
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:20
“ Poi avranno discreti vetri ( da usare in manuale che e' scandaloso) ma certo non macchine ben costruite e certificate „ ok sui corpi macchina hanno una loro filosofia che è un pò fuori dal tempo, ma è anche la loro forza sulle ottiche però non si può proprio dire nulla non spariamo minch...ate, ok non sono af non hanno lo stabilizzatore.... ma rappresentano l'eccellenza in ambito ottico. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:20
“ Nessuna certificazione per i tasti niente vetri particolari sul display, in alluminio economico invece che magnesio. „ La M9 non la conosco, non mi ritrovo nelle altre queste cose. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:21
“ be tipo la m9 arriva a 1/4000 2 scatti al secondo, magnification 0,68, non tropicalizzata, funziona con sd che sono le peggiori schede e pure una sola senza ridondanza. Nessuna certificazione per i tasti niente vetri particolari sul display, in alluminio economico invece che magnesio. la prima 7D e' di una qualita' superiore di molto e ha la stessa eta' , da otturatore garantito a pulsanti testti a tropicalizzazione sono caratteristiche di una qualsiasi cosa che scatta foto cinese, non perch'e la vestono con un brand che fa figo, aumenta la qualita'. Poi avranno discreti vetri ( da usare in manuale che e' scandaloso) ma certo non macchine ben costruite e certificate „ bello essere convinti... discretissimi vetri... Ma LOL |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:28
Ma davvero la 7D? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |