RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parliamo di Messa a fuoco manuale su Sony Alpha....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parliamo di Messa a fuoco manuale su Sony Alpha....





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 15:19

il problema più grande che ho avuto ieri sera è star dietro ai soggetti in movimento...ma anche lì ho mosso il sedere indietreggiando e alla fine si fa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3275689

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:29

Se posso consigliare, aumentare la nitidezza nel profilo (standard, vivid, clear b&w ecc) a +3 e peaking su minimo ma a seconda delle condizioni anche mid. Aumentando la nitidezza i pixel nel mirino flickerano e ci si rende conto prima dove è il fuoco anche senza ingrandire MrGreen
Inoltre non impostare il tasto personalizzato ingrandimento bensì imposta messa a fuoco, in modo da non premere mille volte il tasto. Basterà mezza corsa del pulsante di scatto per uscire!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:59

devo provare la nitidezza, invece non ho capito il tasto personalizzato...cosa cambia?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:40

?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 20:51

A volte mi è capitato che programmando il tasto c1 per l'ingrandimento, con la funzione "ingrandimento messa a fuoco" piuttosto che con "impostazione messa a fuoco", perdevo tempo perché per uscire dovevo o scattare o ripremere c1di nuovo.
Programmando invece il tasto per ingrandire con "impostazione e messa a fuoco" (per intenderci il "menú" con cui si modifica l'area di messa a fuoco. In fuoco manuale funziona come posizionamento e ingrandimento), per uscire dall'ingrandimento basta la mezza corsa del pulsante di scatto (quindi già ho l'indice sul pulsante di scatto pronto), cosa che non avviene con "ingrandimento messa a fuoco". Spero di essermi fatto capire MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 21:54

chiarissimo
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 23:13

Vi pongo una domanda.
Ho una a7ii che uso solo con ottiche vintage adattate.
Sulle altre versioni di a7 ci sono degli altri aiuti oltre al focus peaking e al magnifier?
Tipo punti di messa a fuoco fisso che si illuminano quando l'immagine è a fuoco o cose simili?
Quanto migliora le cose il display della Ariii?
Quanto il joystick?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me