RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic o Fuji?







avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 20:37

@Lespauly
Per street si intende quel genere di fotografia eseguita in luoghi pubblici dove viene ripreso essenzialmente il genere umano, con spontaneità o ciò che a esso viene relazionato. Può far emergere relazioni, tra le persone o tra queste e l'ambiente circostante, emozioni, atmosfere, ironia ecc. I riferimenti storici ne hanno fatto un ritratto dello spirito dei loro tempi. Si chiama street perché la strada rappresenta più facilmente questo mondo.
Se non ti piace il termine, beh! tu puoi chiamarlo diversamente, pagando il pegno che quando userai il tuo termine nessuno ti capirà..

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 20:43

@Gaga grazie, avevo intuito vagamente che volesse dire qlc del genere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 22:20

Cmq per tornare alla domanda ti consiglierei xt30 con un fisso ( es 18 o 23 o 27 a seconda delle tue preferenze).

Ciao.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:11

Gaga
Concordo su tutto quello che dici ma dissento sul tuo fanatismo

La street o il reportage o la macro o qualunque genere, lo fai con L attrezzatura che ti permette di esprimere al meglio la tua personale visione, NON VISUALE!
Usare un fisso con il concetto che ti blocchi la focale come se fosse un binario fisso da percorrere per me e esattamente L opposto della possibilità di esprimersi liberamente

Io consiglierei di iniziare con lo zoom e di farlo scorrere il più possibile pensando solo alla composizione
Poi dopo milioni di foto passi al fisso se ti permette di esprimerti meglio

No rules !

Consiglio vivissimamente il libro di chase Jarvis THE BEST CAMERA is the one that is with you

Ciao !

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:49

Paolo è un po' "talebano" verso il termine streeth...
PerdoniamoloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:39

Zitto tu che sei un talebano del pedale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:35

@carlmon
La street o il reportage o la macro o qualunque genere, lo fai con L attrezzatura che ti permette di esprimere al meglio la tua personale visione, NON VISUALE!

Ho già premesso che ovviamente ognuno fa come vuole e/o come riesce

Usare un fisso con il concetto che ti blocchi la focale come se fosse un binario fisso da percorrere per me e esattamente L opposto della possibilità di esprimersi liberamente
Io consiglierei di iniziare con lo zoom e di farlo scorrere il più possibile pensando solo alla composizione
Poi dopo milioni di foto passi al fisso se ti permette di esprimerti meglio

Non la penso così. Secondo me bisogna iniziare e imparare la fotografia, capire le focali, fare composizione con i fissi. Solo così puoi far tua una focale con le possibilità creative che ti da. Oltretutto i fissi sono più luminosi e questo ti permette anche di giocare con la profondità di campo e capire come usarla, altro fattore creativo/compositivo. Diciamo la verità, con gli zoom alla fini zoommi e zoommi, non stai a guardare le focali. Questi ultimi sono a mio avviso da usare quando hai già capito molte cose della composizione fotografica

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:37

rispondo alla domanda iniziale. Nella street le cose che servno di più sono la discrezione e la rapidità. SUlla focale, generalmente fissa, chi preferisce 28 e chi 35 equivalente. Tutte le macchine possono andar bene premettendo che il feeling che uno ne trae è stasso soggettivo. Qualeche riflessione sulle soluzioni proposte: la GX9 è molto compatta, veloce e silenziosa, il 15 ha una resa veramente ottima, ispirata allo stle leica (ottimi soprattutto i bn). Se avessero messo anche il sincro flash totale sul corpo e la scala metrica sull'obiettivo sarebbe stata perfetta. La scala metrica aiuta in iperfocale e ce l'ha il 17/1,8 Zuiko che però ha una resa più secca e minor nitidezza (sempre ottima cmq).
Il sincro totale aiuterebbe nell'uso del flash, spesso gradito nella street in pieno sole. In questo caso una macchina come la x100 fuji offre qualcosa in più, ma deve piacerti il 35 equivamente. Ma nemmeno questa è pefettata perché l'iperfocale è scomodo: la scala metrica è indicata sul monitor e si può fare, rimane anche in memoria se spegfni e riaccendi, ma è facile incorrere in spostamenti accidentali.
Un obiettivo 1,4 è bello ma per la street non serve ed è grosso. Quando uno la XT2 per la street ci metto il 18, anche se a staccare il 23/1,4 un po' mi dispiace.
Se non ci sono problemi di budget, trovo molto valide per la street macchine come la sony RX1 o la Leica Q. io ho una RX1 che trovo molto pratica nel genere e un obiettivo fantastico e per qusto alterno questa macchina ad altre. Anche qui manca la scala metrica, ma usarlo in manulae non è difficile cmq.
Una cosa a cui rinuncio con difficoltà è il mirino: pur apprezzando machine ultracompatte come la Ricoh GR, la mancanza del mirino le rende scomnode in pieno sole. Tra le macchine di questo tipo uso la coolpix A (meno pratica per la street rispetto alla GR sull'iperfocale) ma in pieno sole non nascondo che finisco per scattare un po' a caso.
Spero di esserti stato utile nel farti porre delle domande. Le risposte poi sono personali di ognuno... la cosa migliore è avere più macchine, per poter scegliere volta per volta

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:00

Ricordate che scattare con un normale o un medio grandangolo, anche per anni, costituisce una scuola davvero basilare per la fotografia. Gli zoom vengono dopo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:07

Ricordate che scattare con un normale o un medio grandangolo, anche per anni, costituisce una scuola davvero basilare per la fotografia. Gli zoom vengono dopo

+1

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:09

Mah? Per me è una forzatura.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:14

Lespauky: per te! Il senso del 28 o 35 c'è tutto!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:15

La forzatura costringe all'ingegno ;-)

Giulio Forti nel suo libro “Saper vedere per fotografare” dice:
Alla ricerca della migliore inquadratura, l'attrezzatura di base è costituita dalle tue gambe. Non è lo zoom che ti aiuta a inquadrare la scena, è il punto di ripresa. (…) Muoversi significa usare un cespuglio o un tronco d'albero per nascondere un cassonetto della spazzatura o un palo della luce (…). Spostarsi significa anche cercare, se esiste, la possibilità di scattare dall'angolazione che ti propone il taglio di luce più efficace

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:20

Guardate che nello Zoom puoi anche usare la focale giusta prima di mettere l'occhio a mirino.
Ripeto... Per me siete un po' fissati. Il fisso ha senso solo se si cerca la massima luminosità tipo un 24 1.4.
A sentire voi sembra che senza una fuji style per sentirsi abbastanza hypster della foto e un fisso 28 non si possa fare Street (alias foto a cavolo a gente che si fa bellamente gli affari suoi!).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:28

@Lespauly
Inutile discutere di come fare street con una persona che la disprezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me