RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iso M50







avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 22:26

Esatto, diciamo che, se ci si accontenta dei risultati e' una soluzione comoda e veloce

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 22:27

Mauryg11 grazie, non conoscevo questa funzione e potrebbe tornarmi utile

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 22:57

Ti serve un 70-200 2.8

Niente altro

Is se scatti a soggetti statici, liscio per il resto

Il plasticotto che monti al suo posto ti limita enormemente, va bene solo in OTTIMA luce

Il mio consiglio è imparare bene a post-produzione, perché se inizi a spendere sulle lenti poi troverai i limiti del corpo, 6400 uso ben esposti in RAW di quel sensore se hanno una buona PP si recuperano molto decentemente

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:00

Concordo con Cesare

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:15

Grazie, terrò d'occhio qualche offerta o usato, il peso su m50 potrebbe essere un problema? Non per me ma per la macchina

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:32

Naturalmente non è una lente che montata si lascia senza sostegni impugnando il solo corpo macchina, mano destra sull'impugnatura e mano sinistra a sorreggere la lente e problemi non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:43

Ok grazie, mi avete chiarito un po' di dubbi

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 7:32

Uso il 70/200 f.2.8 liscio - su 1d lo gestisci piuttosto bene anche in situazioni dove le pause tra le serie di scatti sono piuttosto brevi - su corpi + leggeri la "musica" cambia radicalmente - con ca. 1.4 kg di peso sbilancia parecchio - come già indicato devi sostenere il peso dell'ottica e non del corpo macchina - sono abituato a sostenere i Ca' 3 kg di 1d + 400 in caccia fotografica senza grossi problemi, ma il 70/200 f. 2.8 montato su 200d o peggio su m6 ( che sbilancia ulteriormente in avanti x l'adattatore), dopo 15 minuti in mano diventa un tormento - comunque se il problema si riduce al peso da trasportare, con una buona cinghia si risolve

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:26

@Mauryg: io l ho provato lo scatto notturno ma mi dava foto sovraesposte. Sarà forse.perché con gli obiettivi manuali non può regolare il diaframma e quindi essendo un automatismo della macchina va in pappa?
Non riesco a darmi altre spiegazioni.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:28

E' una funzione che non ho mai provato, delle SCN uso solo lo scatto silenzioso, in questi giorni farò qualche prova...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:37

Guarda ho abbandonato Canon.
Ma il 55 250 ultima versione è uno degli obiettivi più intelligenti in commercio.
Permette a tutti di avere un zoom stabilizzato e veloce ad un prezzo bassissimo.
Alcuni ritratti a cui sono affezionato li ho fatti al mare con il 55 250.
Ha un unico difetto... Vuole tanta luce e ombre lunghe..

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:48

Ayat: non conosco la M50 né il suo sensore, ma con tutto il rispetto, prova ad acquistare un'ottica migliore, se utilizzi un obiettivo così buio (f/4.5-6.3) come speri di tenere gli iso bassi?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:59

Dantemi: lo so che non posso tenere gli iso bassi, se leggi i miei interventi vedrai che volevo avere un riscontro sulla resa del rumore ad alti iso su un sensore simile.

Confermato che il rumore è quello ho chiesto se con un obiettivo più luminoso avrei guadagnato dettaglio sufficiente a giustificare l'acquisto o se era meglio valutare il ff nel caso voglia fare buone foto nelle situazioni prese ad esempio. Non sono il tipo di persona che compra 1000 euro di ottica per una macchina da 500 per provare, per cui ho chiesto consigli.

Il 55-250 è il mio primo tele, pagato una cifra ridicola pensando di usarlo poco, non mi sono mai aspettata miracoli a prescindere dalla resa del sensore. Per l'uso saltuario in buona luce lo trovo comunque buono e comodissimo in escursione dato il peso.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:41

Ayat: il primo investimento deve essere sulle ottiche, perché un buon sensore fa un pessimo lavoro con un obiettivo "comodo" ma scarso. la comodità non fa ottenere buone fotoMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:00

Dantemi hai perfettamente ragione, la difficoltà in particolare all'inizio è capire come investire il "budget". Data la preferenza per la paesaggistica il tele è stato fortemente discriminato!

Volendo spendere di più mi piacerebbe provare anche il ff in modo da avere maggiori possibilità in condizioni di luce discutibili, ma al momento non so chi è più confuso se io o il mercato fotografico, Canon in primis, quindi faccio fatica a giustificare la spesa prima di vedere cosa succede nei prossimi mesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me