RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Discrepanza di colori sony alpha 7 iii e mac


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Discrepanza di colori sony alpha 7 iii e mac





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:46

Si. Ho la sensazione che aiuterebbe, come ha aiutato me in passato, studiarti un po' le basi per capire meglio la gestione del colore. Da alcune tue scelte ho capito che sarebbe stato un consiglio utile da darti. Impostare il profilo colore di una fotocamera sul monitor non ha senso.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:00

Si. Ho la sensazione che ti aiuterebbe, come ha aiutato me in passato, studiarti un po' le basi per capire meglio la gestione del colore. Da alcune tue scelte ho capito che sarebbe stato un consiglio utile da darti. Impostare il profilo colore di una fotocamera sul monitor non ha senso.


E come mi potrebbe aiutare? presumo che tu abbia visto le due foto che ho caricato... inoltre il profilo colore installato per il monitor, si chiama sony a7 ma non ho mai detto che è il profilo installato sulla camera ma è quello ufficiale sony per i display retina mac. Comunque anche a cambiare i profili i problemi non si risolvono anzi se utilizzo profili nativi osx è anche peggio.
Ecco perché sono qua a chiedere un aiuto per risolvere il problema, sono nuovo del mondo sony quindi ho paura che mi sfugga qualcosa perché con canon NON ho mai avuto questo problema!!

Credo d'aver fatto i compiti e quindi di conoscere un pochino le basi dei colori ;-), detto questo c'è sempre da imparare e francamente non trovo carino correggere un errore inesistente, tra l'atro con un errore, e poi scrivere "Ascolta Raamiel e studiati un po' i fondamentali della gestione del colore" credo siamo tutti qui per imparare e migliorarci e questo non credo sia l'atteggiamento corretto tra professionisti



Sulle camere sony è possibile installare profili colori diversi da Adobe RGB e sRGB? se si quali mi consigliate? sulla canon avevo installato s-log, marvell e un altro della quale ora mi sfugge il nome

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:31

Credo d'aver fatto i compiti e quindi di conoscere un pochino le basi dei colori ;-)


Mi dispiace, credo di no. Io non sono assolutamente un esperto... (per cui non voglio far finta di esserlo) ma continuo a consigliarti di partire dalle basi. Cerca di capire il funzionamento di un profilo colore, di uno spazio colore, del gamut.... ecc.. ecc. altrimenti ti troverai comunque ad affrontare altri inconvenienti in futuro.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:44

Quindi... fammi ricapitolare, mi stai dicendo che sony ha fatto un profilo apposito per osx e i display retina inutilmente? quindi sono stupidi? chiami reflex una mirrorless, ti ho scritto che so di cosa sto parlando, mi stai dando il consiglio di andarmi a studiare la base dei colori ma non mi sai dire il perché, non riesci a sostenere la tua tesi, e in più mi scrivi che non sei assolutamente un esperto...

Perdonami la franchezza, ma quindi perché stai scrivendo?

Come ho già detto... sono qua per un aiuto e per imparare, francamente mi urta alquanto che qualcuno mi scriva "Ascolta Raamiel e studiati un po' i fondamentali della gestione del colore" senza che tu possa dirmi il perché questo mi possa aiutare sopratutto dopo aver scritto che ho provato anche i profili standard ma il problema non migliora ma peggiora....

Raamiel è stato gentilissimo a spiegare per filo e per segno la sua argomentazione

Quindi ribadisco... Spiegami perché dovrebbe risolvere il mio problema studiarmi i fondamentali dei colori... cosa mi sfugge?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:47

francamente non trovo carino correggere un errore inesistente, tra l'atro con un errore


Ma di cosa stai parlando scusa? A che correzione ti riferisci?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:48

Non vedo ancora la tua gentile spiegazione

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:54

ovvero se scatto una foto e controllo il risultato sul display della reflex vedo i colori accesi e brillanti, come interessano a me, ma quando importo la foto sul mac l'immagine è completamente diversa


Cioè sono io che confondo reflex con mirrorless?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:57

Mai detto che io non sbaglio, se no non sarei qua a chiedere aiuto.... ma almeno non andrei a correggere una persona se non sapessi la differenza

Te lo chiedo con gentilezza per piacere, se non sei intenzionato ad aiutare me o altre persone che potrebbero avere il mio stesso problema, dando spiegazioni esaustive di come poter risolvere il problema, per piacere, non scrivere più, è inutile che si intasino le pagine con argomentazioni che non sono d'aiuto e non è corretto nei confronti degli altri utenti, non serve ne a me ne agli altri.

Senza rancore.....

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:11

tranquillo non ti intaso più niente. Buona vita.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:22

tranquillo non ti intaso più niente. Buona vita.


Grazie per la collaborazione

Tornando a noi... qualcuno sa come poter risolvere il problema?
Grazie all'utility colorSync del mac sono riuscito ad avvicinarmi con i colori ma ho ancora grossi problemi di contrasto e gamma, sentendo l'altro ragazzo che parlava che sul suo iMac non ha problemi sto cominciando a pensare sia un problema del display retina del MacBook Pro....

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:32

Solitamente scatto in sRGB solo in formato raw e non scatto anche in jpg


Poi non ti dico più niente davvero. E credimi che lo sto facendo con tutte le buone intenzioni. Frasi come quella qui sopra ti dovrebbero far capire il perché, forse, a parte me non ti sta più rispondendo nessuno. È difficile darti consigli utili, a parte quelli che ti sono già stati dati da alcuni, se partiamo dal presupposto che credi abbia senso impostare un profilo in camera (srgb nel tuo caso) se scatti in raw. Quel profilo impatta solo sul jpeg. Quando ti Ho suggerito di riguardarti le basi della gestione del colore non l'ho fatto per sbeffeggiarti o sminuirti, ma per aiutarti.

user175007
avatar
inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:42

Prova a far uno scatto raw+jpeg per vedere se le differenza che vedi sono solo con il raw

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:49


Comunque sulla camera ho provato a impostare adobeRBG e sRGB e non cambia nulla a, profilo foto pp10 e HGL.2020 per la parte video. Mentre sul mac ho il display retina e ho impostato il profilo colore sony a7 con gamma a 1.8


Non conosci la gestione del colore, nemmeno le basi. Ma ci sta, nessuno nasce imparato e tutti prima o poi ci sbattono la testa. Ho letto castronerie simili da persone con 15.000 euro di attrezzatura. Sai qual'e il problema? Che poi vi offendere se vi dicono di studiare. E allora passa la voglia di spiegare. Prova con Google.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:04

Dai illuminami.. cosa credi che io non sappia cosa è il profilo pp10? O hgl2020? O magari i due profili RGB o magari anche il CMYK


O che magari non sappia che sono profili che servano solo per i video in hdr? E non per le foto? O che non sappia a cosa serva il pp9 e via dicendo

Ho già ampiamente detto che sono nuovo del mondo sony e queste impostazioni le ho inserite perchè sulla mia canon non c'erano e magari, e tutte le informazioni potevano essere importanti per aiutarmi.

Comunqe per chi fosse interessato un ragazzo su un forum americano mi ha scritto che il display retina del mac ha dei problemi di calibrazione perchè osx non da molte possibilità di gestire al meglio i colori, e mi ha consigliato di usare un tool di autocalibrazione, lui cosí ha risolto, un mio amico che ha lo studio lo usa sui suoi monitor ezio, dopo provo ad andare da lui a fare questa prova

user175007
avatar
inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:48

Forse bisognerebbe smetterla di far i professori e dirgli di studiare, se avete la soluzione al problema ditegliela

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me