RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ore contate per Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ore contate per Nikon?





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:03

“Il gestore del sito è un ex utente Nikon passato a Sony”

Chi? Ah ok capito.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:06

Crisi o non crisi. Spero ancora che costruiscano macchine che facciano foto. Tutto il resto non importa.

user59759
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:06

Dal Giappone arrivano importanti conferme per quanto riguarda il mercato delle fotocamere digitali grazie alle ultime analisi di mercato fatte sul suolo nipponico (il periodo analizzato è quello da Aprile 2018 a Marzo 2019). La prima è che Canon si conferma leader di settore con il 37,3% della quota di mercato seguita da Nikon con il 26,7% (grazie alle fotocamere compatte) mentre Sony è al terzo posto con il 13,1% (mentre a livello globale è al secondo posto).
Fuori dal podio troviamo Olympus che riesce a raccogliere il 6% mentre Fujifilm è al 5,8%. Ci sono però alcune considerazioni da fare. Le fotocamere Sony, rispetto a quelle Canon e Nikon, hanno prezzi medi più alti contribuendo a ottenere un +14,5% se si guarda il valore complessivo. Sempre seguendo questo parametro, Canon segna un -11,4%, Nikon -28,5% e Olympus -21,3% mentre Fujifilm tocca lo 0,6%.

Nonostante tutto però, il mercato non sorride. Sempre nella stessa analisi viene mostrato come Canon abbia registrato un -1,3% nelle vendite, peggio ancora Nikon che ha toccato un -15%, Sony -6,6% e Olympus -13,8%. L'unico produttore in crescita è Fujifilm che ha invece segnato un +19,4%.

Complessivamente viene segnalato come le fotocamere mirrorless full-frame di Nikon e Canon non abbiano ancora riscontrato il favore del pubblico in termini di vendite. Sony invece è riuscita a costruirsi una buona base di utenti e di appassionati e pur non primeggiando nella quota di mercato riesce a compensare con il prezzo medio più alto. Fujifilm dal canto suo è riuscita a conquistare molti utenti con le soluzion Instax SQUARE.

A conclusione dell'analisi di BCNRetail, Michie Ichiro scrive "le fotocamere digitali tradizionali saranno soppiantate dagli smartphone relegando le prime a un prodotto di nicchia. Siamo in un momento cruciale per il mercato".


Letto su Fotografi digitali, 11 giugno 2019.

Mi pare che la storia si un pò diversa o no?
Per quanto la situazione di Nikon sia effettivamente poco allegra.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:11

Il gestore del sito è un ex utente Nikon passato a Sony che non si è ancora capito perché ha deciso di lanciarsi in una specie di crociata contro Nikon pur avendo tutte le sue attrezzature Sony da testare.
Basta notare che su un sito che dovrebbe parlare di Sony ( visto anche il nome ) degli ultimi 11 articoli pubblicati ben 9 parlano solo di Nikon o la mettono in mezzo per parlarne male.
Aggiungiamo il linguaggio da liceale impazzito ed i titoloni acchiappa click e siamo a posto.

Spinoza?
Non lo leggevo quando era uomo Nikon, non lo leggo nemmeno ora.
Da come scrive non dimostra grande maturità.
Parla di fanboy ma è l'unico ad esserlo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:12

La sola cosa certa è che i numeri del mercato sono i calo e di tanto. E' finita la moda o sono arrivati gli smartphone ma i numeri di vendita di 10 anni fa si potranno solo sognare.
In tutto questo sarà da vedere se ci saranno fallimenti o acquisizioni da parte di questo o di quello, ma magari sarebbe meglio basarsi su valori un po più oggettivi rispetto al commento del primo che passa.
Senno passiamo dalle interessantissime discussioni su quanto venda Sony e quanto perda Canon a quelle, altrettanto cruciali, su quando fallirà Nikon.
Che poi perché non Pentax o Fuji o altri ?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:14

Non so dove ultrasony ha preso i suoi dati.
Questo sito presenta una statistica diversa


si ma non è che la situazione sia tanto più rosea:

Le fotocamere Sony, rispetto a quelle Canon e Nikon, hanno prezzi medi più alti contribuendo a ottenere un +14,5% se si guarda il valore complessivo. Sempre seguendo questo parametro, Canon segna un -11,4%, Nikon -28,5% e Olympus -21,3% mentre Fujifilm tocca lo 0,6%

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:16

Stiamo assistendo alla parabola discendente di tutto il mercato della fotografia digitale. C'è chi va meglio e c'è chi va peggio. I produttori dovranno adattarsi alle nuove condizioni. Qualcuno potrebbe uscire dal mercato. Riuscire ad imporsi non corrisponde sempre ad avere le maggiori vendite e la migliore tecnologia.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:18

“Spinoza? Non lo leggevo quando era uomo Nikon, non lo leggo nemmeno ora”

Azz solo ora realizzo che e' il sito del buon Moulin. Lo stampatore piu' bravo d'Italia MrGreen

user59759
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:19

Ale.
Un conto è presentare numeri, purtroppo molto negativi per Nikon.
E un conto è far vedere un grafico dove Nikon non è assolutamente presente.
A livello di impatto mediatico il risultato è diverso.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:21

Le fotocamere Sony, rispetto a quelle Canon e Nikon, hanno prezzi medi più alti contribuendo a ottenere un +14,5%

Sony, al settore imaging, se non sbaglio, accorpa anche i ricavi provenienti dalla vendita dei sensori.
E quest'ultimo aspetto è quello determinante nel trend in salita.
Giusto nove?

user59759
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:22

E' lo stesso Moulin da Treviso che qui nel mercatino tenta da mesi di sbolognare la sua A7r3?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:23

Nikon è Nikon e non la faranno chiudere, ma è messa molto male non è affatto detto che resti azienda autonoma come adesso, anche se è parte di un gruppo.

Meno a Canon, che è grossa e fa tante cose anche non fotografiche, e più a Nikon, piccola e rivolta di più alla Fotografia, le loro nuove ML gli si sono rivoltate contro, gli hanno ridotto forte le vendite delle Reflex e relative ottiche, perché la Clientela classica reflex non sa più che fine faranno e non ci investe più sopra se non per estrema necessità.


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:25

“E' lo stesso Moulin da Treviso che qui nel mercatino tenta da mesi di sbolognare la sua A7r3?”

Sì 9.

user59759
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:28

Iza.
Il settore imaging di Sony è in perdita del 14,5% a fine giugno (bilancio ufficiale Sony) e comprende TV e cellulari.
Sony, grazie alla sua scelta di privilegiare gli aspetti tecnologici piuttosto che le produzioni di massa, si è creata una fama di azienda all'avanguardia e può permettersi di vendere i suoi prodotti a prezzi alti, ottenendo un beneficio in termini di utili ma perdendo in termini di numero di pezzi.
Oltretutto con l'uscita di sempre nuovi modelli ottiene l'effetto di costringere gli appassionati a cambiare spesso per mantenere alto il livello prestazionale.
Scelta di marketing intelligente e che paga.
Lavorare per i ricchi è molto più vantaggioso che lavorare per i poveri;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:28

per curiosità sono andato a vedere questo articolo.

Mi limito a dire che per legge su internet dovrebbero rendere obbligatoria la maggiore età.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me