RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC





avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:04

Ok, grazie, scusa ma non capivo bene il senso della prova. Buono il contenimento della AC.
Attendo allora gli altri scatti.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:08

A7RIII

Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 280 mm, 1/250 f/9.0, ISO 200, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3265991&l=it

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto C



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:10

A7RIII

Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 840 mm, 1/250 f/9.0, ISO 160, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3265992&l=it

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto D



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:16

A7RIII

Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 280 mm, 1/320 f/9.0, ISO 100, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3266006

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto E



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:19

A7RIII

Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 840 mm, 1/250 f/9.0, ISO 160, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3266008&l=it

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto F



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 17:11

Interessante , c'è da chiedersi cosa potrà fare l'accoppiata sul formato apsc della serie 6000 a 1260 mm di campo inquadrato equivalente.Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 18:36

Sembrano molto buone considerando che si tratta di uno zoom 3x Hai notato differenze riguardo la velocità AF tra A9 e A7RIII ?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 18:50

Seguo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:02

66tonycar: Sembrano molto buone considerando che si tratta di uno zoom 3x Hai notato differenze riguardo la velocità AF tra A9 e A7RIII ?


Ciao, la A9 mi sembra sia più veloce, ma anche la A7RIII non ha mostrato esitazioni: devo dire che nelle prove la luce non mancava e molto dipende anche dai parametri di impostazione settati sulle macchine, per cui ci sarebbero da fare un bel po' di prove, magari in condizioni di luce diversa.
Comunque, io ho utilizzato la messa a fuoco continua con punto centrale espanso e non ho avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:02

Mi sa che, appena uscirà la a6700/7000, sarà ora di abbandonare la 40d e prendere questa accoppiata.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:06

Credo che ogni marca abbia delle accoppiate corpo/lente zoom che, senza dover aprire mutui, possano dare grandi soddisfazioni in foto sportiva, naturalistica e d'azione:

- Nikon: D500 + AF-S 200-500
- Sony: A7III + FE 200-600
- Canon: 7DII + EF 100-400 L IS II



avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 22:35

Sono positivamente colpito da come uno zoomone possa andar bene anche moltiplicato....seguo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 23:05

Credo sia da sottolineare anche la bontà del Sony FE 1,4x TC, che offre un'ottima prova, a livello del Canon Serie III e del Sigma TC1401.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 0:51

seguo

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2019 ore 6:44

La cosa che non avrei creduto, fatto ieri prime prove 200 600 con ar7 III senza tlc postate nelle mie gallerie,(provengo da un sistema professionale Canon) anche croppando moltissimo anche fino al70%, quanto dettaglio riesce a tenere, poi come si evince dal tuo test regge alla grande il tic credo sia un forte passo avanti consentendo di fare foto naturalistiche con un budget alla portata di molti, rispetto ai supertele si perde 1 diaframma e1/3 , un po' velocita af, ma si guadagna in maneggevolezza,scatti al volo, portabilità, la velocità af è molto buona, cosa più importante direi precisa in accoppiata conA7rIII, inseguire soggetti in volo in particolar modo a pieno fotogramma non è semplice, esposizione,utilizzo punti af, fluidità nel movimento, rapidità di esecuzione,quindi va bene avere macchine e lenti performanti, ma conta più il fotografo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me