RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflessione sui prezzi dell'usato da privato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Riflessione sui prezzi dell'usato da privato





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 12:33

Se vogliamo, lo stesso disagio si avverte anche con il nuovo...pensate solo alla mia zona:
mediaworld, on line la 5d2 costa 2.100 (e mi sa che nel mediaworld fisico costi anche di di più!), altro negozio fisico 1.700.

Ognuno è libero di chiedere il prezzo che vuole, per l'amor del cielo, però quando ti rivolgi alla grande distribuzione sei portato a pensare che - 50 euro in più, 50 euro in meno - i prezzi siano sostanzialmente allineati alla fascia bassa del mercato. Grosso errore.
Penso che giochino molto su questa cosa, e non è comunque bello. Confuso

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2011 ore 1:48

Bayard, ma come fai a dire che chi accetta un prezzo e' uno sprovveduto e che cerchiamo di imbrogliare un povero ingenuo e disinformato di turno.
Prima di sparare certe affermazioni ti consiglio di riflettere.

Sei disinformato anche sull'incauto acquisto e la ricettazione, meglio che dai un occhiata al codice prima di spararne ancora.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2011 ore 11:06

poiché - in generale - compro oggetti che mi piacciono, liberarmene mi dispiace. se vendo qualcosa di mio usato chiedo in generale il valore che ha per me, non quello di mercato.Ovvero quanti soldi devo farci perché, per me, valga la pena di rinunciarci? Se trovo qualcuno con cui mi accordo sul prezzo bene, altrimenti mi tengo l'oggetto. Il prezzo è oggettivo, ma il valore è soggettivo.


Ok. Anche questa argomentazione è comprensibile...anche se dal mio punto di vista, poco condivisibile. Se un oggetto mi piace, in tutto (estetica e funzionalità), non vedo il motivo di dovermene liberare (a meno di necessità economiche). Quindi, vada per la presenza di un valore affettivo ma di solito ci si trova di fronte a casi particolari, non credo che si possa farne una generalizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me