RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prendo Fuji XT3 o Sony a7riii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prendo Fuji XT3 o Sony a7riii?





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 19:13

è un po' come i cavalli su un auto, mettete che la X-T3 sia una berlina da 250 cv e la a7rIII una coupè da 400, alla fine per andare a farci la spesa e le ferie in famiglia la prima è più confortevole, la si porta in giro anche più serenamente sapendo che se ti si danneggia costa meno, se si amano i sorpassi al fulmicotone e qualche accelerata in quei momenti si sente tutto il vantaggio di una big mpx FF, ma dobbiamo realisticamente sentirne il valore

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2019 ore 19:23

Se non intendi ricorrere sistematicamente al crop e/o prevedi di scattare un'aliquota importante delle foto ad alte o altissime sensibilità, scegliendo la fuji il compromesso sulla IQ sarà assolutamente vantaggioso soprattuto in rapporto ai minori ingombri e costi.
Se comunque dovessi scegliere la Sony, il 24-105 rappresenta il minimo che puoi metterci davanti senza mortificarne le prestazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 22:41

In effetti sony ha pochi obiettivi aps.c e tutti quasi scadenti. nell'usare la A7R3 bisogna considerare che a parità di inquadratura, gli obiettvi sono molto più grandi e il peso si sente eccome. poi chiaramente ad alti iso meglio il ff.

Ci sono più obiettivi per sony e-mount nativi, aps-c, che per Fuji, E ci sono obiettivi sony che sono superiori a quelli Fuji, costi e pesi paragonabili.

Sei recidivo Bargat, questo discorso è stato già fatto molte volte, con esempi. Ma ogni volta ripeti la stessa cosa. A questo punto penso proprio che la tua sia una missione, cioè non ti interessa quale sia la realtà.

Fanboy a parte, la a7r3 gioca un altro campionato rispetto alla Xt-3, come rispetto alle aps-c sony. Se uno se la può permettere.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 22:44

E comunque se preoccupano i tanti mpx, esiste sempre la a7III, che certamente non si "mortifica" con le ottime lenti FF di sony, G master a parte. Anche quella gioca in un altro campionato rispetto alle aps-c.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 23:48

Tutti quelli che dicono di preferire la fuji alla sony, quest'ultima non l'hanno manco mai vista.
Io ce l'ho da due anni, e ti posso dire, che ci puoi montare di tutto. Dal samyang 35 2.8, che pesa 85g ed ha un'ottima resa, ai mattoni "art".
Anche col vintage puoi divertirti, spendendo pochi soldi. Uno su tutti l'58 1.4 rokkor ,fino alle relativamente economiche leica R.
Altra lente che ti consiglio è l'85 1.8 fe.
Al di là di tutto, la r3 ha un af che la fuji si sogna.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 0:17

Il minolta 58 1.4 si monta anche su Fuji, gran lente...ma preferisco la versione 1.2 che però costa 3 volte tanto.

Io francamente non capisco perché si confronta una apsc da 24 mpx con una full frame pixellata professionale.

Maserc, non credo che XT3 faccia schifo lato af come hai scritto tu....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 0:22

Non ho detto che fa schifo. Ma avendo una ed avendo provata l'altra, secondo me non c'è paragone.
Partendo dall'eye-focus e finendo all'af-c.

Le lenti vintage, nate per ff, su apsc soffrono.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 0:38

Inoltre il banner del sito pubblicizzato qui a fianco, dà la xt3 a 1160 e la a7r iii a 2990.

user92328
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 0:50

mai provata la xt3 e mai provata la a7r3 e dico che, se pur reputi delle signore apsc tutte le Fuji, ritengo la a7r3 assolutamente superiore....

(ovviamente, sono due macchine di diverso livello sia di prezzo che di prestazioni...)


Vai di FF e non te ne pentirai mai....;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 1:48

Io ho avuto per anni FF e APS-C in affiancamento (Nikon D700 e D750 e varie Fuji): secondo me per foto di viaggio ed in famiglia differenza ce n'è poca. Ma siccome si vive anche di sfizi, forse conviene toglierti quello del sensore più grande...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 2:05

Avuto xt1 xt2 e xh1, adesso ho Sony 7riii e a9, da poco presa al posto della a7iii...
Quest'ultima ottima macchina, ma credo che preferirei la xt3, perché sembra più macchina, la qi è la stessa, e a livello di dettaglio non sfigura per niente, ovviamente con tutti i limiti e “vantaggi” che può avere una apsc comunque...
Con la r3 gode l'occhio a schermo, magari nemmeno stampi, o stampi formato ricordo 10x15, e quindi andrebbe invano tutto il vantaggio di una big megapixel...
Allora perché ho scelto la Sony?? Perché sono nevrastenico, perché voglio un afc che funzioni, della quale ci si possa fidare, L'afc che reputo il futuro della af...
Quindi se non hai bisogno del afc e di scattare al buio, o dire ho la FF, vai di fuji, che ancora oggi non ho mai usato una camera così immediata...
Se invece vuoi un afc performante, un file più elastico, è una tenuta un po' migliore, vai di r3...
Non penserei ne ai pesi, ne agli ingombri, ne tanto meno ai soldi, perché su sony trovi quello che vuoi ormai, sia come pesi, che come prezzi...
La grandezza è praticamente uguale.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:41

allora diciamola tutta, con il budget che ho potrei prendere la Sony A7RIII ed un paio di obiettivi di livello, il primo sarà 24-105 ed il secondo da valutare, sicuramente un fisso luminoso.
Se prendo la XT3 che vorrei con il nuovo 16-80 avrei sufficiente margine per prendere anche una Leica Q usata fresca, quindi avrei una apsc ed una FF, entrambe però non da 42mpx

user117231
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:49

..direi ad occhio che hai parecchia confusione in testa,
e sei focalizzato tanto sulle attrezzature e poco sulle fotografie. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:54

Scusa ma il 56 1.2 Fuji quanto costa? Il Sony 85 1.8 invece? Peso e dimensioni? Perché anche questa cosa che con l'aps su risparmia secondo me va un po' ridimensionata.

...e comunque hai detto che punti a farti un piccolo corredo, fai una lista, vedi quali obiettivi prenderesti per l'una e per l'altra e fatti due conti

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:59

Chiariamo una cosa, la X-T3 a livello di QI è irrimediabilmente sotto alla a7rIII ma a livello di Af con l'ultimo firmware la Fuji non sfigura a da do in certe circostanze pure meglio (poca luce e pattern con poco contrasto)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me