| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:48
Sicuramente con il tempo calerà di prezzo ma se già ritenevo caro l'85 sony (che ha pure un tastino sul barilotto ed è più leggero)... L'andazzo oramai è questo. Ho avuto modo di provare il sistema Z con la Z6 e non mi ha entusiasmato anche se ne riconosco il potenziale, certo che ad oggi la scarsa scelta di lenti e i prezzi non propriamente concorrenziali non aiutano l'acquirente :/ |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:49
“ Non è rivolto a te Flyer. „ amici come prima? |
user81826 | inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:50
Secondo me Nikon sta facendo un ottimo lavoro con le ottiche. Da ormai utente Panasonic mentre non invidio gli zoom presentati (pur ottimi) perché per quel che ho visto preferisco le due soluzioni 14-24 Sigma e 24-105 0.5x Panasonic, come non invidio i corpi macchina (pur ottimi anche questi) perché preferisco la S1 alla Z6 (apparte forse per le dimensioni), invidio invece molto questa linea di fissi molto equilibrata, in particolare 35, 85 ed il futuro 20 luminoso li avrei apprezzati moltissimo, mentre Panasonic ha presentato per ora solo lenti di alto livello e molto costose. Anche a livello estetico non concordo con chi dice che siano brutti o peggio, gli obiettivi Nikon, sono discreti per me. Al di la dei "fanboysmi" ognuno ha delle esigenze o dei desideri diversi, ed ogni brand offre delle peculiarità diverse. Per arrancare penso che in questo momento un po' tutti i brand arrancano, chi più chi meno. Comunque fatemi dire una cosa... confrontare prezzi di ottiche diverse è sempre complicatissimo, magari due ottiche sembrano simili e una più costosa e si tende a dire che il marchio che ha contenuto maggiormente i costi è stato più bravo, anche se magari ha trascurato molti più aspetti in quanto a tolleranze, qualità dei materiali, numero e tipologia di guarnizioni, affidabilità dei motori, qualità del vetro, pesi ecc. Non conviene perdersi in inutili confronti. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:55
“ Cool amici come prima? MrGreen „ Ci mancherebbe!!!...  |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:02
PaoloPgC...ti confesso che ho avuto anch'io un sussulto verso Panasonic!!! La macchina forse più completa attualmente nel panorama ML...sia dal punto di vista operativo, sia delle dotazioni...tecnologia, funzioni, accessoristica (mi sta sul gozzo che Nikon non abbia previsto un Vertical Battery Grip per le Z6/Z7), ecc. Ho desistito esattamente per le questioni che hai sottolineato tu...dimensioni/peso e niente fissi per il momento. Ciò non toglie che le S1 ed S1r siano attrezzi veramente ottimi e performanti sotto moltissimi punti di vista. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:03
Fossi un user Nikon da amante della focale sarei molto interessato, il prezzo secondo me si assesterà in linea con il Sony, sui 500-550€, o poco sopra. Per il bokeh però direi di aspettare scatti reali per valutarlo (dipende da troppi fattori, un'adeguata scelta dello sfondo e delle distanze relative cambia il risultato in maniera drastica) |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:57
Fa piacere che Nikon abbia imparato al volo dalle lacune dei competitor... Agli esordi Sony fece la fortuna di Zeiss che coi batis 25 e 85 (soprattutto 85) raddoppió gli utili. Questo 85 sarà un must have per il sistema. Ancor più quando arriverà la z3 economica... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:59
Guarda te se non mi tocca vendere pure l'85/1.8G e prendere questo... a questo giro mia moglie m'ammazza.... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:28
Direi ahahhaha Certo nikon non potendo costruire troppe ottiche contemporaneamente, secondo me ha intrapreso cmq la via più giusta... ottiche di grande qualità piccole e leggere, esattamente come dovrebbe essere per uno che sposa la filosofia ML per iniziare ... e giustamente con il classico dei trittici, 35 50 85 ci metti il 14-30 filtrabile e un nutrito numero di fotografi sono belli che soddisfatti.... i tele arriveranno, per quelli serve anche una macchina con un ergonomia un pò più grande ... cosa non prevista, perchè poi nikon ti deve vendere i suoi tele, avrebbero potuto pensare al trittico di 3 duplicatori 1.4 1.7 2.0 X e con l'uscita del 70-200 sarebbe già stato molto più pronto tutto il sistema ... cmq avanti cosi in attesa della Z9 .... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:57
“ Questo 85 sarà un must have per il sistema. Ancor più quando arriverà la z3 economica... „ Focale fondamentale ed irrinunciabile (per me) in ogni sistema. Secondo me doveva uscire subito alla presentazione. Un solo appunto: ma quanto brutto è !!!!???? Esteticamente ORRIBILE ! |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:45
Sinceramente Silvano a me piacciono, ho da poco il 50 e non ho avuto modo di provarlo bene, solo a casa un pò e sinceramente non dispiacciono ( non sono un fan ) La critica se così si può dire la farei sul peso del 50, l'avrei gradito più leggero. Volevo aspettare l'85 ma con lo sconto sul 50 ( 200€ ) con poco più di 400€ me lo sono portato a casa. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:58
Andrà come il Batis 85 costando meno (ed essendo un po' più brutto, ma vabbè). Mi pare che non ci si possa lamentare troppo. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 15:28
Io aspetto un paio di recensioni da parte di persone di cui mi fido per vedere come va. Nel frattempo si capirà il prezzo reale nei negozi. E poi valuterò se aspettare la promozione di Natale per prenderlo ad costo più accettabile. I 930,00 euro sono davvero troppi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |