user176990 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 5:30
Caro gianni non lo dico io, ma se non lo sai tu... vuol dire è preoccupante e che probabilmente anche il tuo ne soffre e non è eccellente !!!! |
user176990 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 5:32
Nn so se in galleria la ho ancora ma c era una foto del 18-135 usm vs 15-85 cn disallineamento delle lenti nella parte superiore della foto che era fuori fuoco. |
user92023 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 13:43
Scusa Tigre, ma anche a capire se un obiettivo e' disallineato ci vuole esperienza. Ed io sto, lentamente, cercando di costruirmela! Cerca di capirmi: mi occupo di fotografia da soli 54 anni; possiedo 133 obiettivi (ed altri 73 mi sono passati per le mani), tra cui capolavori assoluti dell'ottica planetaria, e 59 macchine (ed altre 46 mi sono passate per le mani). Fai bene a preoccuparti per il mio "non sapere" (cosa poi? Discernere se un obiettivo fa' immagini sfuocate a dx o a sin., in alto o o in basso?), ma sii buono! Dammi una speranza! Spiegami a che livelli dovro' accrescere la mia esperienza (DESCRIVIMI LA TUA!!.) prima di poter statuire, a livello planetario, che un obiettivo e'..."gobbo"! Ti ripeto la domanda cui NON hai ANCORA risposto: chi l'ha detto? Tu? Dove l'hai letto? Ciao. G. |
user176990 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 19:52
Guarda per me puoi essere anche il miglior fotografo al mondo e che hai tutte le fotocamere e obbiettivi del mondo, ma del disallineamento delle lenti di quell obbiettivo se ne parla IN TUTTI I FORUM ITALIANI E ESTERI e TANTISSIMA GENTE HA MANDATO L'OBBIETTIVO IN ASSISTENZA MA SPESSO SENZA RISULTATI DECENTI NEL SENSO CHE IL DIFETTO POI ERA IN UN ALTRO LATO DELLE FOTOGRAFIE.... ma sono solo chiacchere da forum, non si riesce a vedere se un lato dell immagine è fuori fuoco e dovrebbe essere a fuoco come tutto il resto invece.... hai ragione scusa. |
user92023 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 21:43
Evidentemente, questo è un forum di sprovveduti...come me, perchè quì, di discussioni incentrate sul difetto che che "pretendi" tu, non ne ho mai viste, ed ANCHE QUI' NON vedo intervenire una legione di delusi a supportare il tuo (un pò strabico) punto di vista! Se mai, se proprio la si vuol dire tutta, c'è stato qualche caso di involontario allungamento dello zoom verso le focali tele mentre la macchina, con l'ottica montata, veniva trasportata al collo (cosa che del resto capita in una caterva di obiettivi a focale variabile, tanto che parecchi vantano un apposito tasto di blocco!). Mi sono permesso di citare due o tre dati a testimonianza dell'esperienza che mi sono costruito, poichè "tu" hai adombrato l'ipotesi che io non sia in grado di vedere un'immagine soltanto parzialmente sfuocata; non ho alcuna ambizione di essere "il miglior fotografo del mondo", io, tant'è vero che non sputo giudizi come se fossero scolpiti sulle tavole della legge, come invece fai tu! Vorrà dire qualcosa? Infine, caro Tigre, anzichè "uggiolare" timidamente come uno "yorkshire", perchè non provi a rispondere alle due domandine che ti ho posto io? Ciao. G. |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 21:46
No dai, non mettiamo in discussione il difetto cronico di cui soffre il 15-85 canon eh per favore, probabilmente non nasce cosi ma ci diventa per chissa qualche motivo che non conosco, ma anche io avevo un esemplare nitidissimo al centro, ma nel lato dx in basso era come fuori fuoco, come appannato. Ma guardando l'obbiettivo era immacolato e lucido. Però c'è da dire che se non si guarda la foto al 100% difficilmente ci si accorge eh. Per i pignoli però è un difetto non da poco, perchè sulla carta sarebbe un gran bel tutto fare. Spezzo una lancia per il buon 18-135 usm , lo ho anche io e lo uso alla grande per video e foto in esterna , per quel che costa non ha niente a che fare col 18-55 quello è poco ma sicuro. |
user176990 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 22:04
Ascolta caro Gianni, lo yorkshire penso sia tu.... ma ti faccio un complimento tranquillo perchè già ti immagino, nessuno dice la sua qua perchè questo è un thread come 100 altri che ognuno per la propria reflex chiede quale obbiettivo prendere come se non lo sapesse già in precedenza, in tante altre discussioni se n'è "parlato", ma magari conviene fare una telefonata ad amplifon dopo 54 anni di fotografia no? La deriva del barilotto non centra nulla, lo fanno anche vari 24-70 , dettagli. Se vuoi decine di persone che te lo dicono, apri un thread con scritto " problema disallineamento lenti ef-s 15-85" , poi vedi le risposte A parte tutte le tue belle parole da professionista, dimmi spiegami nelle mie foto in galleria che ho fatto la stessa foto con 15-85 e 18-135 ma nel 15-85 in alto la foto è fuori fuoco cosa è.... tutti hanno confermato quel difetto.... Poi ho chiesto a rce foto di padova e rovigo + un altro di mandarmi una foto fatta dall obbiettivo a 18 o 24mm a f/5.6 o f/8 e nessuno degli altri 3 era perfetto, 2 avevano lo stesso difetto fuori fuoco su un lato dell 'immagine o sx o dx, ma che te lo spiego fare, credo che dopo tanti anni tu sia un tuttologo giusto? |
user92023 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 22:12
"Tuttologo" del genere umano, senz'altro! Ci ho lavorato 30 anni! Quindi, la tua alata conclusione sarebbe che, non solo Canon pone in vendita obiettivi "zoppi cronici", ma anche che RCE (più un non meglio precisato altro) li venda tranquillamente, e sia talmente "sprovveduto" da mandare pure in giro, a mò di pubblicità, foto "svizzere" per convincere l'inclita e l'incolto! Per quanto mi attiene sto con l'"incompetenza" dI RCE (che conosco bene!), anzichè con la tua "lungimiranza"...poi sono scelte personali! Tra un miagolio (lamentoso) e l'altro, le rispostine latitano...voto 4? Ciao. G. |
user176990 | inviato il 03 Agosto 2019 ore 23:20
Ma a cosa non ti avrei risposto scusa? Non parlo di incompetenza, ma si vede che fai le orecchie da mercate, quindi l'amplifon lo consiglio di nuovo... Visto che vende obbiettivi usati, ho chiesto loro prima dell acquisto una foto scattata dal suddetto obbiettivo vista la passata esperienza, e dopo aver visto le foto e fatto notare la situazione hanno risposto: Che quando a loro arriva un obbiettivo usato, controllano che la maf auto e manuale funzioni, che sia in buono stato e che non ci siano graffi o difetti alle lenti. Ma difetti del genere sono improponibili da provare obbiettivo per obbiettivo, ma che avrebbero provato a tararlo diversamente. In tutti i thread dove si consigliava il 15-85 tutti dicevano che bisogna esser fortunati nell usato nel trovare un esemplare completamente senza questo difetto, ma in questi 54 anni, gli ultimi non hai dormito giusto? come avrai ben capito mi piace punzecchiarti visto che non ho ben capito perchè se tu realmente hai posseduto un bel esemplare , non ne possano esistere tanti altri non esenti da quel difetto... non è che sei MAMMA CANON vero?! Ricordato che la tigre ruggisce... non miagola... Come voto mi do un 5.5!!!! |
user92023 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 0:28
@Tigre. Io sarò pure sordo ma, da "tuttologo" umano, ti diagnostico, con certezza, un paio di disturbi della personalità: Il disturbo istrionico, ed il disturbo narcisistico! Niente di grave: basta cambiare tipo di fumo, e farsi 5 o 6 anni di terapia con uno bravo, ma bravo davvero! Così avrò tempo e modo di passare all'Amplifon...giusto per non contraddirti...non vorrei che, tra un belato e l'altro, mi "graffiassi" dalla rabbia! Allora, visto che io sto con i citrulli di Canon ed RCE (e "l'altro"!?!) -che mandano in giro foto-test da far scappare i clienti...pensa come "la sanno lunga", loro!-, ciò che ti avevo chiesto era: A. dove sta scritto che quell'ottica ha "quel" difetto! Attenzione, non parlo di "sprovveduti" da forum che, NOTORIAMENTE, scrivono di tutto ed il contrario di tutto per qualsiasi argomento. Parlo di testers, tipo Ken Rockwell, Bryan Carnathan (TDP), Nadir, LensTip, ecc. (per la cronaca uno, solo UNO -Raf-, ti ha fino ad ora sostenuto! Percentuale travolgente!), e/o riviste di settore ("Tutti Fotografi", per esempio)? B. Quì sul forum chi altri sostiene una tale tesi (tu e Raf)? C. Sulla base di quali esperienze (anni di attività, materiale che adoperi/che hai adoperato, lavori che hai fatto) ti sei costruito uno standing legittimato a sentenziare senza appello (avessi scritto: "a me è successo..." sarebbe stato un ben altro paio di maniche!), con una sicumera che neppure l'eccellente P.P. Ghisetti -conoscendolo di persona, mi è perfettamente noto il suo "stile"!- si permetterebbe? Queste sono le domandine cui non sai/non vuoi/hai vergogna di rispondere! Poi buttala pure in caciara (orecchie da mercante, Amplifon, ecc.) buone giusto per strappare la ragione (per questo il tuo avatar fà "Il tigre" anzichè Mickey Mouse?) nei bar di periferia ("...chi l'è ca vusa pusè, la vaca l'è sua!", dicono in Brianza!)! Ciao. G. |
user176990 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 5:39
Rispondo brevemente dicendoti che sei un grande ti stimo ! L età avanza gianni... un check up ti farebbe bene , ho idea che stai sclerando !!! Io l ho provato in prima linea che aveva questo difetto quindi le chiacchere degli sprovveduti da forum che mi avevano sconsigliato quell obbiettivo ... non erano poi cpsi sprovveduti , ma se ti conoscevo prima lo avrei comprato e guardato le foto ad occhi chiusi e orecchie tappate, quanto tempo perso x niente... grazie d esistere . Se hai fatto caso e la chiudo qua, nessuno sta sostenendo nemmeno te !!! È un thread morto !!!!!!! Gianni for president. |
user92023 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:12
@ Tigre. Fammi capire: cosa c'era da sostenere nella mia argomentazione? L' argomentazione era ESCLU_IVAMENTE "tua ", e cioe' che quell'obiettivo avesse unn difetto cronico! E hai trovato 1 -UNO- sostenitore. Io ho soltanto sostenuto che la tua era un non-senso, un'affermazione priva di significato, sostenuta soltanto dal tuo smisurato EGO. Attendo contradditorio! Tra l'altro vedo che ti mancano i principi della discussione su basi "logiche", sostenute, cioe', da fatti altri che non siano soltanto le "tue" opinioni. Ma i tuoi Sigg. Genitori ti hanno fatto studiare? Scommetto di si, ma con scarso profitto, evidentemente (3 domande 3; 0 risposte 0). Le tue argomentazioni restano miserabilmente abbarbicate allo svilimento della mia persona (vecchio, sordo, cieco, ecc.) ma, anche qui', il tutto basato sulle TUE (modestissime) percezioni: vociare da osteria, insomma! Tornando alla tecnica, devo riconoscere che, ieri sera, mi hai tolto il sonno! Si, perche' ho avuto la malaugurata idea di guardare, nella tua galleria, le immagini sulle quali basi il tuo "incontrovertibile" giudizio. E li' mi ha preso un convulso di riso, che mi ha squinternato il sonno! Quello sarebbe il "tuo" test per determinare l'eventuale decentramento di una o piu' lenti all'interno di un'ottica? Una fotografia ripresa " DI SBIECO " di un vicoletto di periferia? Ma per favore! A Milano dicono: "Ofele', Ofele', fa' el to meste'!"! Dalle tue immagini, oltre ad una travolgente ondata di ilarita', ho solamente colto una maggior risolvenza del 15-85, unitamente ad una maggior C.A. del 18-135 (monitor da 27'). Sfido chiunque a vederci altro! Se ti picchi di fare tests, cerca almeno di farli come si deve (impara!)! Ciao. G. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:48
Avete finito o no? |
user176990 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:49
Allora hai bisogno di occhiali.... a 24mm vedi benissimo che gli alberi in fondo sono fuori fuoco col 15-85 ma stranamente la parte sotto è perfetta... ma casualmente perfettamente a fuoco tutto col 18-135.... Penso di aver studiato più di te ma avendo la metà degli anni, con 54 anni di esperienza.... come sei messo 75?? Oltre a sordo ecc si vede che nn capisci ma nn è una tua colpa... i test li ho fatti anche contro un muro cn i disegni di mia figlia e li mi sono accorto che sempre in tuttw le foto la parte alta era fuori fuoco !!!!!!!!! Direi di smetterla nn vorrei che a una certa età col caldo ricominci a dare i numeri artista ! |
user176990 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:51
Avevo aperto una discussione proprio x il 15-85 e TUTTi guardando la foto hanno riconosciuto il decentramento dell ottica... ma tu sei una spanna sopra , a TUTTI gli fai un baffo ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |