RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III il sensore si sporca facilmente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7III il sensore si sporca facilmente





user7851
avatar
inviato il 01 Agosto 2019 ore 8:50

Se dopo la sgullata non spegni la macchina il sensore rimane attivo e bliccato, se invece la spegni gli attuatori non sono più alimentati per cui il sensore si muove nel castello ... basta provare.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:02

Se spegni l'otturatore si chiude

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2019 ore 13:57

Penso che almeno le macchine professionali debbano avere il sensore protetto, per fortuna fino ad ora mai avuto problemi di sensore sporco dopo parecchie centinaia di migliaia di scatti con corpi diversi. Però sono un maniaco: spompetto il retro delle ottiche, cambio le ottiche al riparo da vento e polvere con macchina rivolta in basso nel più breve tempo possibile, ogni tanto spompetto la macchina tenendola rivolta in basso, tengo tutto in sacchetti di cellophane. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 15:48

Attento a spompettare il retro delle ottiche che la polvere presente può entrare dentro, al limite aspira delicatamente

user7851
avatar
inviato il 01 Agosto 2019 ore 16:45

Dyson V11

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:45

Perché no Sorriso io l'ho fatto anche con uno potente, toglie peli e polvere. Ecco non lo.farei su un obiettivo costoso..

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:48

Parlo di ottiche L impermeabili con filtro posteriore, tra cui un 300/2,8 di 25 anni fa che non ha un granello di polvere tra le lenti.

user81826
avatar
inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:05

Non esistono ottiche impermeabili o a prova di polvere nel mondo delle fotocamere ad ottiche intercambiabili.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 7:56

Riguardo alla polvere sull'obiettivo, ricordo che a differenza di quella sul sensore, sempre visibile sulle foto, quella che si può posare sulla lente posteriore è più subdola.
Tempo fa, mentre facevo il controllo polvere, inquadrando un muro bianco a diaframma mediamente chiuso, ho avuto l'impressione di vedere come un alone.
Chiudo completamente e l'alone si restringe ancora diventando una macchietta, come di un qualcosa appiccicato al sensore.
Tolgo il 28-70 kit Sony, spompetto, rimonto l'obiettivo, ma la macchia è sempre lì.
Riprovo più volte, poi guardo il sensore facendogli arrivare la luce radente, ma non vedo nulla.
Alla fine cambio obiettivo e la macchia scompare.
Era un granello di polvere, posatosi sulla lente posteriore del 28-70, che cominciava a vedersi intorno a 16-22, e, non potendo andare a fuoco, data la distanza dal sensore, appariva come una macchia.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 19:08

provengo da Olympus e Panasonic (tutte le mirrorless, ultima EM1mkII), ora anche con A7RmkIII, ma la differenza nella facilità di sporcarsi del sensore mi sta dando fastidio. Con tutte le Oly non ho mai pulito il sensore, in quanto lo fa in modo automatico ad ogni accensione e spegnimento. Con la Sony è un martirio, fa voglia di non usarla! Ok alle tecniche di pulizia, ma possibile che non attuino un qualcosa di più energico in automatico. Proverò il pennellino, speriamo semplifichi, ma mi sa che terrò la Sony solo per attività al chiuso (meglio sottovuoto!).

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 19:14

Paolodew anche la A7iii fa la pulizia allo spegnimento.
Personalmente c'è l'ho da più di un anno e non ho ancora avuto bisogno di pulire il sensore.
Ho 4 ottiche e le cambio sempre con bocchettone in giù.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 19:18

Mettila sotto una campana di vetro a vuoto MrGreen
Cosa devono fare?
Il sensore nelle Ml è piu esposto rispetto alle reflex, poi il FF essendo più grande e ovvio che si sporca di più.
Poi puoi fare lo sgrulla-sensore, ma serve per la polvere, per le macchie devi solo pulire.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 19:52

vero tutto, ma mi sembra strano che si riempia di polvere solo a me. poarlo di polvere , non di sporco. sto attento quando cambio lente, starò ancora più attento visto come vanno le cose, ma di sicuro il sistema di Oly funziona meglio. Grande sensore più polvere? Forse, ma in tanti anni di uso e tante macchine avute con m43, mai mi era capitato di raccogliere tanta polvere in poco tempo come mi capita ora. Pazienza, ma forse "Noblesse (FF) oblige"...

user81826
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:36

Un anno sensore pulito non esiste, semplicemente ci fate poco caso ;-)

La pulizia automatica non ha efficacia standard ma dipende dalla tecnologia montata, alcune macchine ne hanno una molto più efficace di altre.

Le Sony FF si impolverato molto facilmente, per una serie di motivi.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 8:25

Con olympus in TRE anni mai sporcato niente.
In questo è il top assoluto lo devo riconoscere.
Con le altre prima o dopo ogni tanto una pulizia con le spatoline la facevo adesso no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me