RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:49

Scusa ma passa a Nikon.


MrGreen

user92023
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:58

Incredibile! G.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:59

Scusate, ma cosa centra nikon??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:59

- un solo slot di memoria (Canon e Nikon)
- no battery grip (Canon e Nikon)
- afc/ eye af decisamente peggiore di Sony (sopratutto Canon, Nikon un pelo meglio)
- raffica ridicola (Canon)
- latitudine di posa (alias gamma dinamica) imbarazzante (Canon)
- parco ottiche native disponibili attualmente molto limitato (Canon un po' meglio di Nikon).
Attendiamo con trepidazione che smettano di prendere per il culo noi consumatori con prodotti del genere.
Per me, che ho un bel corredo Nikon reflex, una ml sarebbe semplicemente un qualcosa che aumenta un po' la comodità del mio lavoro, quindi non ho fretta e aspetto. Se uno propio gli serve una ml e ci lavora come primo/unico corpo, nemmeno dovrebbe prendere in considerazione Canon e Nikon al momento (già solo l'assenza di un doppio slot di memoria é da denuncia per uso professionale).
Ho provato Nikon Z6, Z7, Canon R, Sony A9, Sony A73, Sony A7R3: a livello di afc non c'é paragone con Sony.
Se la frecciata sulla foto decente era per me, guarda, proprio non mi tocca.


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:00

Il mondo è pieno di sognatori immagino quel bel quadro di Monet con il contadinello sotto l'albero che suona il piffero magico tra le farfalle che svolazzano. Che bel racconto…...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:01

“Se la frecciata sulla foto decente era per me, guarda, proprio non mi tocca”

Che centri tu. Non parlavo di te.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:02

E' un momento di passaggio caotico.
Molti hanno già liquidato corredi reflex, altri si stanno chiedendo se vendere/svendere adesso o tenerli ancora.
Nel passaggio alle ML, la prima scelta è Sony dove per i corpi c'è solo l'imbarazzo della scelta, sulle lenti il discorso è più complicato ed è in divenire.

Nel frattempo si attende Canon, i rumors escono (vedi quad pixel) ma i corpi ancora non si vedono e sono anni ormai che i sensori Canon sono indietro rispetto a quelli SOny..

Insomma un bel casino rispetto alle sicurezze del sistema EOS, che dominava fino a pochissimo tempo fa.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:03

Nessun problema, chiarito.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:04

No assolutamente.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:09

Parli di ottiche ma mi sa che il 40 non lo hai ancora usato per paesaggio vero?MrGreen

ulysseita.prodibi.com/a/x6kxd11v9e6qljw/i/1j2dzo08jd8g9qo

Cmq oggi confermato.. prendi il 24 70 , Montalo su sony e non lo toccare mai!

ulysseita.prodibi.com/a/x6kxd11v9e6qljw/i/mrl54zvorevyqw1



avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:36

In effetti il 16/35 f4 canon come qualità/prezzo rimane ancora imbattuto..

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:49

Sono tante le ottiche Canon EF con grande rapporto qualità prezzo, anche il 24-70 f4 era/è ottimo, gli economici 85/1.8 100/2.0 per non dire dell'ormai passato di moda 35 f2 IS, ma anche un modesto 40 2.8 aveva un'insospettata qualità di immagine. E si potrebbe continuare... ve li ricordate i bianchini? ormai sembrano far parte del passato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 1:31

Capisco che gli utenti canon tendano a confrontare il prezzo dell'usato canon col nuovo sony, trovando quest'ultimo costoso.
Capisco pure che su sensori che hanno l'acutezza della vista di una talpa, dette lenti sembrino meravigliose, poi le metti su un sensore vero e ti accorgi che sono decentrate...MrGreen
Ma che mi si venga a dire che le lenti buone, le fanno solo loro...

Guardati il 24-70 gm, tanto disprezzato, cosa risolve su 61 mpx...

www.cameralabs.com/sony-alpha-a7r-mark-iv-review/2/

Per paesaggio, pigliati un 21 loxia e poi ne riparliamo, purché tu sappia padroneggiare un po' di curvatura di campo...;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 3:20

Uly il tuo 24-70 fa poco testo e tu sai bene perché. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:11

Uly il tuo 24-70 fa poco testo e tu sai bene perché. ;-)


Pecchè? Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me