| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:12
Direi di no se scatti in studio.. a f9 focheggia al buio.. il SUO 24 70 NO. |
user7851 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:13
Mi sarei rotto gli zebedei, X topic in cui vi è quasi il niente .... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:20
Von per il n°8 e 9, mi so' inventato 2 cazzate. Contribuisci pure tu... |
user7851 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:30
No dai, anche perché per la IV ho deciso di usare la testa e non la pancia, il file della III, mi da soddisfazione e per un quadratino colorato 2k di giunta non sono giustificati. Per musei, pinacoteche, architettura, paesaggio, ecc. come detto sopra sono soddisfatto, mentre attendo la A9II, quella di ora ha un AF spaziale, ma non così la qualità del file, per cui il prossimo passo avrà come numero il 9. |
user92328 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:30
“ Sony a7r iv parte X - pre-scaffale „ ok, un titolo cosi ci può anche stare, giusto per giocare, ma hai dimenticato il punto interrogativo dopo "pre-scaffale" |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:38
“ Direi di no se scatti in studio.. a f9 focheggia al buio.. il SUO 24 70 NO. „ esatto, con la r3 ho problemi con il 24-70gm, non so veramente comne sia meglio usarlo se devo scattare sopra f8, vorrei capire se con la r4 sia meglio o no, ma mi pare non cambi una mazza boh |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:41
quando vi dico che il 24 70 canon se lo magna, intendo anche questo fattore signori, oltre la nitidezza a tutte le focali.. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:56
Ma non puoi usare un'altro obiettivo jack??! Ti mando il tamron in cambio del tuo, almeno il mio fino a f16 l'ho provato e funziona (afs) Non ti chiedo nemmeno la differenza |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:03
Jack anche in af-s? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:09
E credo di sì, perché afc in studio “al buio” avrebbe ancora meno senso... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:10
Allora le varie ottiche lavorano ognuna come razzo gli pare... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:16
|
user92328 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:18
Alberto Caserini, ad inizio 3D il tuo ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3254081 „ il link non porta alla "nona" puntata.... porta al 3D di Ulysseita, che ogni volta che esce un prodotto migliore del suo, entra in crisi ed incomincia a fare comparate con foto prese in rete, di marche e formati diversi, tutti scatti giornalieri in ottima luce e già post prodotte... cioè, la classica comparata di chi vuole convincersi che va bene quello che si ha (che poi va bene davvero) per non prendere la a7r4 che, ovviamente è ulteriormente potenziata, e sotto sotto chiunque la vorrebbe avere.... Cioè, ma come si fa a comparare macchine diverse con questo sistema....? perchè sappiamo che, per conoscere bene una macchina e la qualità del suo file, solitamente, ci vogliono mesi e mesi di utilizzo in molteplici condizioni di luce, e sopratutto come si comporta in PP o di quando un file lo si può maltrattare prima di mostrare i limiti.... Oltretutto, quando si vuole fare una comparata seria come dio comanda, si prendono le macchine interessate si mettono su 3 piedi e si scatta nello stesso momento, con ottiche molto simili o uguali la dove possibile..... e non di certo prendendo foto qua e la nel web..... però lo ammetto, Ulysseita mi fa simpatia per il credo/entusiasmo che ci mette quando fa queste cose..... anche se, da un lato mi stupisce che, una persona come lui che sembra abbastanza preparata, trascuri cosi tanti elementi importanti quando si vuole fare una comparata, seria..... dai su ragazzi, non è cosi che si giudica il potenziale di un file su macchine di questo livello.... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:21
Ragazzi il titolo mi piace.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |