RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione definitiva ancoraggio al corpo attrezzatura per hiking/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Soluzione definitiva ancoraggio al corpo attrezzatura per hiking/trekking





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:13

Probabilmente la tua attrezzatura pesa parecchio, ma sarà sicuramente di qualità.
I fotografi che ho accompagnato sull'alto Atlante il mese scorso avevano anche loro chili e chili di materiale fotografico !!! Masochisti !!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:15

Probabilmente la tua attrezzatura pesa parecchio, ma sarà sicuramente di qualità.
I fotografi che ho accompagnato sull'alto Atlante il mese scorso avevano anche loro chili e chili di materiale fotografico !!! Masochisti !!MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:21

mrjangear.com/shop/lens-carrier-system/
permette di portare la fotocamera con tele montato pronta all'uso e distribuire meglio il peso.
Il resto dell'attrezzatura può stare su uno zaino piccolo sulle spalle.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:26

Puma io ho portato 3 litri d'acqua, macchina fotografica, obiettivo, cavalletto e sacco a pelo e siamo a 10 tondi... Poi ci va il resto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:31

Ciao,

io ho un Peak Design Capture Pro e lo uso sempre quando faccio escursioni o uscite alpinistiche.

Io lo trovo comodo, anche se alla lunga il peso sbilanciato solo su una spalla può dare fastidio, soprattutto quando lo zaino è molto pesante.

Però finora è la soluzione più comoda e pratica che ho trovato.

Mauro

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:35

Masochisti !!MrGreen


No no... non hai capito:
Sherpa style!!! Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:43

Alcuni di voi parlano di 20 kg di zaino, ma cosa ci mettete dentro ? Io non ho raggiunto quel peso nemmeno in spedizione !


Purtroppo la fotografia non si concilia con lo zaino leggero MrGreen Mi è capitato di fare uscite (generalmente con dislivello non eccessivo, diciamo sotto i 1500d+) con:
- Corpo + 15mm f2.8, 25mm f2 e 70-200 f2.8
- Cavalletto
- Ciaspole
- Ramponi
- Torcia e accessori vari
- Acqua
- Cibo
- Vestiti

Un benessere per la schiena MrGreen

user124620
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:07

stesso problema, andrò alle dolomiti e vorrei una soluzione comoda per la mia omd 5 mkii + 12 40 e 40 150
avevo pensato a questo (che va sul lato)
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B074SJ6SWN/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=
che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:18

Indubbiamente il materiale fotografico pesa, ma non nel mio caso. Per il resto ho tutto ultralight !

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:20

DavideMi_Otto........ Sembra una normalissima borsa fotografica con cinturone. Ma venduta a prezzo elevato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:37

@DavideMi_Otto: personalmente trovo scomode le borse fotografiche, che siano sul fianco o davanti come qualche ultente proponeva all'inizio del 3d.. Preferisco sempre l'aggancio allo zaino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:48

L'ultima camminata in montagna, domenica scorsa, con dislivello di 300m l'ho fatta con la macchina nello zaino, ed un paio di volte mi fermavo, estraevo la camera e riposavo tutto, intanto il gruppo avanzava... MrGreen

Il capture mi sembra una buona soluzione, avrei anche già tutte le piastre (che uso sotto i collari dei teleobiettivi) visto che uso sia le tracolle che le cinghie da polso della peak design, il problema è che ho montato su tutte le macchine le piastre ad L, metterci la clip per il capture significherebbe smontare le piastre ad L e mettere i piccoli plate.

user124620
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:11

grazie per i feedback

DavideMi_Otto........ Sembra una normalissima borsa fotografica con cinturone. Ma venduta a prezzo elevato.

infatti, anche a me sembrava venduta a un prezzo inutilmente alto, per caso sapresti dirmi altri modelli a prezzi più....umani?

personalmente trovo scomode le borse fotografiche, che siano sul fianco o davanti come qualche ultente proponeva all'inizio del 3d.. Preferisco sempre l'aggancio allo zaino

dici quelli che vanno sugli spallacci?
ma non vi dondolano mentre camminate?
vi fidate?

grazie mille!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:25

Ho il capture pro della peak design ed è tutto fermissimo;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:43

Ovviamente se lo spallaccio non è teso dondola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me