| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:30
Concordo Potrebbe interessarmi se.... Fosse 24-800mm (anche f5.6 con almeno f4 fino a 300mm) Oppure se partisse da 20mm fino a 600mm Oppure fosse 24-600mm f4 ma molto più leggera / piccola |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:02
A me interesserebbe con più focale! Vedremo! Ad ora ce la cantiamo e suoniamo solo tra di noi |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 7:39
Ho sbirciato sul sito Sony per vedere se ci sono novità sul fronte sensori. Ci sono 3 sensori da 1"... L'ultimo è l'IMX383 montato sulla RX100VII. thenewcamera.com/sony-rx100-vii-to-use-imx-383-sensor/ Sembra che sarà molto più veloce nel video, ma non parlano di miglioramenti in ambito fotografico. Probabilmente sarà una un po' più orientata al video? Vedremo. Al momento non ci sono indicazioni di sensori da un pollice superdensi o con qualità di immagine rivoluzionari. Probabilmente, visto il periodo storico, non toccheranno l'ottica e la "scocca"... per fare un prodotto relativamente nuovo senza svenarsi a reindustrializzare il tutto. Poi, se montassero un sensore da 1" che arriva a 14ev e tienen un filino di più agli alti iso.. uccidono il mercato APS e tutta la collezione Swarowsky a listino... |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:30
@Borghero “ Poi, se montassero un sensore da 1" che arriva a 14ev e tienen un filino di più agli alti iso.. uccidono il mercato APS e tutta la collezione Swarowsky a listino... „ Concordo pienamente ! Il problema dell'ottica 24-600 sony della RX10M3 e della M4 è che.... è già davvero "maledettamente "buona così ! Figurati se migliorano qualche cosa anche nel sensore... Io da qualche settimana sto dilettandomi con la fauna che "popola" il mio giardino (cince varie... merli...pettirossi...gazze.. ed altro) M4/3 versione leggera OMD EM10 III e 75-300 (600M f6.7) M4/3 Versione PRO OMD EM1 II con 40-150 PRO moltiplicato 2x (600mm f5.6) Bridge Sony RX10M3 (600mm f4) Probabilmente (anzi sicuramente) sono io che sbaglio qualche cosa e che non ho trovato l'impostazione "perfetta" per le Olympus mentre per la RX10III immagino di si con il 75-300 un disastro le foto mi vengono praticamente tutte mosse e prive di dettaglio con il 40-150 PRO 2x buoni risultati, non in tutti gli scatti Ma la RX10III da risultati i migliori come qualità e quantità ! Son in mezzo tra l'idea di prendere il 300 f4 PRO + MC14 e la (Pazza?) idea di vender tutto e tenermi solo la Sony Bridge per un pò di "caccia" In futuro al limite cambiarla con l'uscita della RX10M5 se avrà migliorie "fotografiche" (se uscisse solo con migliorie video non avrei interesse e prenderei la M4) Deciderò con calma... perchè provare il 300 f4... è un mio "trip" Certo che con Questa Serie di Bridge la Sony ha fatto davvero un gran lavoro !! www.sony.it/alphauniverse/stories/light-as-feather-kaisa-lappalainen www.sony.it/alphauniverse/stories/travel-capture-petar-sabol www.sony.it/alphauniverse/stories/nature-up-close-gustav-kiburg-alexan |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:40
È proprio così, lord.. La Sony va troppo bene.. Tanto che si rende quasi "superfluo" aggiungere altro. Certo, in alcuni ambiti si parla di compromessi, ma..... Chi si accontenta, a volte, gode!!! |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 15:47
Speriamo che almeno ci sia una batteria più generosa... Pare che sony si stia indirizzando anche a questo.. Spero sempre in un sensore un pelino un po' più denso.. con una matrice RGBW.. giusto per guadagnare un pelo di GD... O qualche giochetto tipo quelli fatti su piccoli sensori dei cellulari. Sony comunque dimostra una cosa, che è possibile costruire un'ottica molto estesa ma di grande qualità. Ovviamente, se facesse un'ottica del genere per aps, per le 6xxx.... Ucciderebbe completamente o quasi il mercato delle sue ottica. Credo che molti costruttori, Fuji in testa, hanno capito che l'homo sapiens è soggetto alla scimmia dell'acquisto compulsivo.. Perchè quindi non approfittarne... un corpo macchina e un trolley di vetri pregiati... |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 16:37
Dal "Nuova Rx10 V oggi" sono passati 321 giorni... Tutto continua a tacere? O vi sono delle news? |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 19:29
La rx10 m4 è un gioiello.... ma costa quanto tale , c è ancora gente che sentendo la parola bridge bla bla bla... invece ha un bel sensore, una gran bella ottica e un signor autofocus... cavoli se la migliorano... speriamo in un ribasso della m4 ma nn ci crede nessuno... ancora la m3 costa... ma seguo |
user203349 | inviato il 08 Giugno 2020 ore 19:52
Poi dicono di canon |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 2:58
“ , dopo aver dato il sensore da 1 pollice stacked a Canon, „ Ricordo che in certi post in 3D del passato, in vari avevano bollato questa voce circolante come autentica leggenda metropolitana, coniata attingendo unicamente alla propria fantasia tra gli autori appunto di suddette fake news. Quindi ora per cercare di chiarire, chiedo a te dove hai attinto tale informazione e se hai link affidabili che rimandino alla certificazione di autenticità, in merito al suddetto sensore mono-pollicesco, che dimostri appunto la univoca paternità made in Sony anche in quello montato nelle compatte Canon. Tanto per appagare una curiosità che nutro da tempo. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:13
Dal "Nuova Rx10 V oggi" sono passati 321 giorni... Tutto continua a tacere? O vi sono delle news? Credo sia tutto fermo!Cmq se Sony ha detto che esce prima o poi esce,magari insieme all'ultima a7s |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:56
Per curiosità.. Cosa vorreste nella m5 che la 3 o la 4 non abbiano? Io ad es la vorrei meno ingombrante e più leggera... Ma so già che non è possibile. Infatti mi tengo la 3!! |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:31
Display che esce di lato ruotabile tipo fz1000 ecc... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:22
Partendo da 24 megapixel di una A7III, per arrivare a 600mm partendo da 200mm serve un crop 3x Quindi 24/3/3=2,66 megapixel.... Un po' pochini... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:36
Simgen, mi piacerebbe vederlo il crop del 28-200 per farlo corrispondere al 600 della RX10. Mi sa che non hai mai visto di cosa è capace lo zoomone della bridge.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |