RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:45

Otto, a essere precisi precisi nelle diverse prove si dovrebbe usare il 200-600mm a 500mm, non a 600mm, dato che lo confronti con un 500mm


A 500mm hai, a 5mt, il soggetto apprezzabilmente più piccolo perché come tutti gli zoom soffre di più di focus breathing.
Poi siccome è f/6.3 anche a 500mm, dubito che chiunque rinunci a 100mm per...nulla.
Insomma, ho cercato di simulare l'utilizzo reale.
Comunque, per completezza, ecco i raw a 500mm f/6.3 per entrambi.
500ISII, f/6.3: drive.google.com/file/d/1lDhgnB6pPcf5oMdKw51WOaRoiH_PCDK9/view?usp=sha
200-600@500mm, f/6.3: drive.google.com/file/d/1DEV0bE4uVH3s9s2hrUH7-9OV4cLsxict/view?usp=sha
Anche qui, considerando che lo zoom lavora a tutta apertura ed il fisso nel suo sweet spot, c'è poco da lamentarsi.
A 5,8mt, distanza a cui è stata fatta la ripresa, il 200-600 a 500mm mostra una focale effettiva che è più corta di quella mostrata dal 500ISII di circa l'8,9%; ipotizzando 440mm per il 500ISII, il Sony si fermerebbe a 409mm circa.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:46

Io ho Sony e si può deselezionare, selezionare, correggere manualmente, di tutto.


Vai in ACR seleziona la finestra con le correzioni obiettivo e leggi in basso a destra, io leggo profilo già applicato e non lo posso in alcun modo deselezionare.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:47

Con 100mt di aria in mezzo???....e lo scarico di un F14 Tomcat no??......in quel modo si prova il seeing, non l'ottica.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:47

Ho disattivato in fase di ripresa la correzione dell'aberrazione cromatica, proprio per evitare ogni possibile correzione in fase di sviluppo.
Comunque, C1 la ignora, se la disattivate. Anche se in ripresa è stata abilitata.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:48

Beh dai maestrino ridiamo insieme così ci divertiamo un sacco MrGreen

Fai un airone a 100 metri di distanza con un obiettivo scarso e poi mi sai dire...


SIMrGreen e cosa vedi di quell'airone?? La forma già che ottica !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:50

E' quello che sto provando a spiegare a Marcorik.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:51

emmhh dalle foto pubblicate direi di sì


Infatti vedo dalle tue gallerie che sei uno che se ne intende di naturalistica, in ogni caso esponi pure le tue critiche motivandole che ti rispondo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:53

Comunque, C1 la ignora, se la disattivate. Anche se in ripresa è stata abilitata.


ACR no e non conta se è disattivata in macchina, si parla di RAW, io lo vedo nel RAW.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:55

SIMrGreen e cosa vedi di quell'airone?? La forma già che ottica !!! MrGreen


Ma i contorni dell'uccello, tra l'altro molto lontano, quindi nelle peggiori condizioni, non ti bastano per capire se l'oggetto è nitido? Se hai seguito il thread ho spiegato che con l'hard disk pieno ho buttato le foto delle prove che ovviamente non mi servono a nulla, ma dato che me le chiedevano ho caricato le otto che ho tenuto. Che c***o devo fare di più?????????
Io ho dato il mio contributo facendo una piccola recensione, la prossima volta farò i c***i miei così non avrò dei maestrini da tastiera che hanno sempre da ribadire. Se poi l'ottica ti interessa e sei molto maestrino vai da un fotografo e prova l'ottica a modo tuo (se la trovi).

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:57

Infatti vedo dalle tue gallerie che sei uno che se ne intende di naturalistica, in ogni caso esponi pure le tue critiche motivandole che ti rispondo...


Vai nel mio sito web e fatti un'idea...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:59

Vai in ACR seleziona la finestra con le correzioni obiettivo e leggi in basso a destra, io leggo profilo già applicato e non lo posso in alcun modo deselezionare.

Taipan: la puoi deselezionare tu in ACR la correzione del profilo? La scritta in basso a destra la vedi?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:00

Marcorik, ti metto anche lo scatto a 600mm, tutta apertura:
drive.google.com/file/d/19RRMHxUgUZS17mcL416QqvtrHW2VKFGT/view?usp=sha
Se non sei convinto, aprili in C1.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:01


Vai nel mio sito web e fatti un'idea...


Non parlavo con te, in ogni caso il critico si è già defilato, non ho criticato la tua arte ma le foto per me non adatte ad una valutazione dell'ottica, mio parere, non vale niente? Me ne farò una ragione. Ciao

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:02

Marcorik invece delle mie prove che ne pensi? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:03

Se non sei convinto, aprili in C1.


Grazie Otto, purtroppo non uso e non ho C1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me