RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica parte II





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 22:17

e quando correggi le dominanti verdi aggiungendo magenta e guardi le stampe sotto un tipo diverso di illuminazione? Con la xp960 ho provato anche a farmi i profili colore con lo spettrofotometro ma il bianco e nero non sono riuscito a neutralizzarlo, avevano provato anche altri, poi ho stampato solo su lucido e semilucido, se proprio avevo bisogno di fare una stampa in bianco e nero impostavo sul Media type di stampa "stampa in bianco e nero", ma comunque la dominante la si vedeva. Effettivamente credo abbia scritto giusto nella recensione 6 cartucce sono poche per avere tutte le sfumature. Avevo letto anche qua ma una certa dominante si vedeva sempre: www.northlight-images.co.uk/epson-expression-photo-xp-960-printer-revi La Canon pro 100 che ho in prestito da altri risultati. Ma appunto ha più cartucce.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:03

Ok,comunque o è la carta che fa caa o è la stampante che fa caa, perché ho provato una stampa a colori di una macro molto nitida fatta col nuovo obiettivo e fa schiferrimo, sembra una normale stampa su a4 da documenti, non è definita, non è nitida... fa veramente schifo. I colori pure, sembrano spampanati sulla carta...
Mi riservo di provare la carta lucida o Semi lucida ilford, se fa schifo anche cosi fa presto a ritrovare la via di Amazon MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:23

Ma tipo che i pallettoni del bokeh sullo sfondo vanno persi nel piattume di un unica tinta monocolore Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:42

Ecco. Vedrai che con le semilucide e lucide il risultato è garantito. Meglio ancora se usi le carte Epson che ti danno garanzia di durata. Anche perché solo così puoi dire se la stampante stampa in maniera corretta il colore o no.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 0:17

Anche questa era epson!
Il bello è che le recensioni erano pure positive!
Ora io non pretendo una stampa perfetta da laboratorio, ma neppure che stampo identico che con la stampantina da 50euro che ho in ufficio, senno davvero la rimando indietro, risparmio 170 euro e stampo al lavoro Eeeek!!!
Mi sa che più che con le carte epson mi conviene provare la ilford mono silk e vedo come va... ho letto che è buona per il bianco e nero, pace se ci sono dominanti, basta che almeno sia definita e non cosi approssimativa come questa... Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 1:24

Su carte epson lucide o semilucide la Xp960 stampa da dio, quindi o hai impostato male la stampa o la stampante non funziona. Ma ti garantisco che le stampe se è tutto corretto sono perfette. Il monitor è calibrato mi pare che hai detto.
Che carta è della epson?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:25

Ma si che è un problema di carta, quella che hai preso è poco più di una carta da fotocopie costosa.
Però occhio quando userai la Gold Mono Silk a non sprecare subito i fogli, ma a fare delle prove di stampa a dimensioni ridotte e utilizzare il foglio più volte, il colore della carta può ingannare senza profilo.
Ricorda di stampare le foto in BN sempre a colori, perchè il driver sfrutta tutti i colori per ricreare il bn.
Sul sito ilford, se vuoi usare i profili, leggi bene le istruzioni su come impostare il driver della stampante.
Sul sito Ilford non c'è il profilo della Gold Mono Silk Warmtone da 250gsm, ma quello della Gold Mono Silk da 270gsm prova quello dovrebbero essere simili.
Con le carte fotografiche rimarrai stupefatta della qualità e la superiorità rispetto a quelle da banco.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:16

Epson C13S41256 Carta fotografica Heavy White, risma A4 50 fogli (21 x 29,7 cm) https://www.amazon.it/dp/B000051RQS/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_x1bnDb63WPM85

La carta è questa, è a buon prezzo ma neppure troppo economica per la schifezza che è se si pensa che 25 fogli ilford vengono 24 euro...
Le recensioni erano tutte piuttosto ottimistiche, solo in paio erano negative. Non pensavo di essere io estremamente esigente è invece mi sa che è la gente che ha standard molto bassi...
Credo di aver settato tutto bene, perché le stampe vengono comunque uguali a monitor come colore, solo tremendamente approssimative come definizione, è come se, per intenderci, fosse carta da acquarello, dove il colore una volta giunto si espande e i contorni non sono più netti.
Vero che la stampa è più morbida, ok, ma alcuni.particolari addirittura scompaiono dalla stampa ( tipo una foto in b&n a cui avevo applicato una texture, la texture proprio non si vede Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:41

Non è che hai sbagliato lato di stampa?
mi pare strano questo comportamento, ma è anche vero che non conosco la carta.
Controlla che la carta sia proprio la stessa e non una per stampanti laser ( quelle non sono compatibili ).

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:14

c'è scritto di stampare dal lato piu bianco e ruvido e così ho fatto.
In effetti c'è poca differenza, ma si vede, l'altro è giallino e liscio... vedo se riesco a postarti una foto della stampa, magari non è molto indicativa, visto che è fatta col cellulare, ma ti fai un'idea.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:15

Prova a stampare da tutti e due i lati, magari il lato buono è l'altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:16

ibb.co/HBbW7qH

non fare caso al casino, è il tavolo da lavoro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:27

Non si vede bene, ma sembra quando si stampa sul lato sbagliato o fogli per stampa laser, sulla carta matte dovrebbe uscire bene il retino di stampa.
Prova prima con la fotografica lucida quando arriva il set di carte.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:34

ok oggi la ordino. volevo ordinarla dall'altro sito e ordinare 2 pacchi ( mono silk + discovery pack) ma ho solo 48 euro sulla postepay ahaha ,aspetto il rimborso di amazon di 160 euro che sta tardando.
quindi non mi bastano, la spesa totale eccede di una 10ina di euro.
a sto punto ordino direttamente da amazon solo il pacco mono... che mi arriva subito, così mi tolgo il pensiero e domani la provo. se tutto fila liscio, poi faccio un bell'ordine dall'altro sito appena mi rientrano i soldi.
vi aggiorno e grazie per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:57

Su amazon non prendere solo la BAritata ( per chi è all'inizio è una carta difficile ), ma prendi anche qualche pacco a basso costo per fare prove come
https://www.amazon.it/Kodak-5740-087-Premium-Fotografica-100x150/dp/B0
oppure
https://www.amazon.it/Professional-Lustre-formato-inkjet-fotografica/d
La tua è A3, quindi dovresti ritagliare.
Le marche buone economiche solo Ilford, Bonjet, Tecco, Tetenal, Felix Schoeller e se si trovano le Fujifilm.
Epson e Hp( prima era leader), nella stragrande maggioranza dei casi le carte le rivendono, quindi le loro carte sono fatte da altri produttori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me