RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r4 parte 5







avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:06

Il bilanciamento bianco Massimo... se fai un matrimonio, un reportage o anche un giro per i cavoli tuoi, vuoi foto dove gestire in post il WB.. ergo RAW... idem lo sharpening.

I jpeg sono solo ancora di salvezzza sulla scheda due che manco apro se tutot va bene.

Avessero fatto dei miniraw cavolo gia su 42!

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:06

per conto mio l'unica giustificazioen ad una tale risoluzione è il crop aps-c e la possibilità di ritagliarsi un formato verticale da una foto orizzontale. ad oggi con la r3 si ricava un dignitosissimo 18mp....

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:07

ma a proposito, si è capito se siano disponibili raw di risoluzione inferiore?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:08

Peppe solo per verificare che composizione e il fuoco sia ok, Poi il resto lo fai a parte

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:10

128mb ogni raw.... praticamente 1000 foto in una scheda da 128GB. Un po' esagerati per essere una all round e specie per quanto costano ancora le sd veloci. Continuo a preferire il sensore da 42mpx. Per tutto il resto invece piccole ma sostanziali migliorie, in primis il real tracking ;) Inserissero questo nella R3..

user65671
avatar
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:13

Evidentemente il tipo di scatto condiziona i giudizi.
Ho letto di alcuni che per una seduta di danza hanno fatto 3000 scatti.
E qui posso capire.
Io scatto quasi come quando era a pellicola (36 click da centellinare con cura) e i 61 mi farebbero gola. Ovviamente a parità di qualità.
Penso che chi dia priorità alla velocità debba giustamente rimanere su A9 e aspettare A9II.
La serie R dovrebbe stare per Resolving (power).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:13

Ho letto di alcuni che per una seduta di danza hanno fatto 3000 scatti.
Ero io ad aver detto questo

user65671
avatar
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:15

XAntonio Aleo.
Una 128 lexar ll costa 27 euro.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:15

Ma l'utilità di vederli al 100%?

user7851
avatar
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:21

@Antonio, miiiiinchia, 3000 scatti, mica roba leggera.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:26

Usate un paio
Di giorni la a9 è 500 foto sembreranno una bazzecolaMrGreen
Gobbo si grazie, un riassunto di quello che dicono?
Tipo su vari lag o sul grip, per me gli unici aspetti da migliorare sulle attuali Sony, per il resto sono Gia ottime.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:36

128mb ogni raw....


l'attuale riii sforna raw compressi da 40mb e non compressi da 80 mb. immagino che in questa nuova si arrivi a 60 e 125.

resta il fatto che i raw non compressi non servono praticamente a nulla...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:40

quelli compressi sono lossless?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:41

Si ma potevano fare come in Nikon per avere raw piú piccoli!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:41

Una 128 lexar ll costa 27 euro.
Lexar neanche morto più. NOn si contano quante Lexar ho spaccato.

@Antonio, miiiiinchia, 3000 scatti, mica roba leggera.Eeeek!!!


Solo con la R3. E circa 500 con la A6400 :)

l'attuale riii sforna raw compressi da 40mb e non compressi da 80 mb. immagino che in questa nuova si arrivi a 60 e 125.


Il raw non compresso lo utilizzo esclusivamente nel paesaggio, ma a dirla tutta, non vedo alcuna differenza..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me