| inviato il 28 Luglio 2019 ore 12:21
Appena tornato dalle vacanze, penso sia chiaro che opterò per una m50. Ho trovato un bundle con adattatore ef, 50mm f1.8 ef, 15-45 ad un ottimo prezzo. Grazie a tutti per le risposte |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 12:52
Ottima scelta |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:26
Scusa un attimo, io col 18-135 is usm ci ho fatto tutti i video della vacanza in full hd e sono venuti benissimo, e perchè mai sarebbe da sconsigliare??? Al max puoi dire se vuoi fare vlog che è un altra cosa, allora con l'11-22 ok. Sto aspettando con ansia l uscita della m5 mark II proprio per vedere se nel 4k mettono il dual pixel oppure no, ma per ora non è una mia priorità. |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:32
“ Non mi sembra ti sia stato detto, ma se fai o vuoi fare video te la sconsiglio La m50 ha crop 1.75x (praticamente ti serve l'11 mm apsc) e non ha il dual pixel nel 4k „ Allora, forse se scrivevi: " Se fai o vuoi fare video in 4k te la sconsiglio perchè la m50 ha il crop 1.75x (praticamente ti serve l'11 mm apsc), e non ha il dual pixel ma solo in full hd"..... Sarebbe stato più corretto, la scritta 4k a fine frase sottointende che non ha solamente il dual pixel il 4k canon della m50... tutto il resto.... non si sa.... |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:33
Ci ho ripreso mia nipote in piscina con il 50mm + speed booster con manual focus in 4k e a me il crop ha fatto comodissimo oltretutto , la maf automatica invece è da escludere. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:35
Credo ci siano decine di macchine superiori a entrambe (apsc o m4/3 poco importa) ma ti dico perché io ho scelto G80. Tropicalizzazione e una stabilizzazione fenomenale! Scatti a mano libera oltre il secondo senza mosso. Se poi si è interessati al video, direi che vince a mani basse. Provengo da apsc canon 100d e 200d ma personalmente non tornerei più indietro. Certamente se volessi una qualità superiore del file punterei a ben altro, ovviamente FF e ottiche all altezza. Ma per i MIEI bisogni e immagino quelli di un buon 85% di utenti non professionisti, una G80 può soddisfare in tutto. |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:47
Decine di macchine superiori ... ovviamente con lo stesso budget vero, sentiamo comincia a scriverle.... Io penso che a livello di qualità d'immagine, g80 e m50 non siano per fortuna paragonabili.... non scherziamo, e nemmeno 200d vs g80 , metti il 17-55 f/2.8 sulla 200d e poi vedi... poi se si fanno scatti da 2 secondi... ti serve un treppiede o stabilizzatore lumix/olympus è ovvio, ma boh se devo fare dei bulb uso il treppiede... per tutti gli altri scatti scendo abbondantemente sotto il 1". A livello video in full hd il dual pixel canon surclassa il dfd panasonic... sul 4k chiaramente la g80 è migliore. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:10
Io ho una g80. Montato un grip aftermarket, microfono rode e lo zuiko 12/40 2.8. non mi lamento affatto.. porto sempre a casa foto e video....certo ...per foto sogno una a7r3 e per fare video una Red monstro 8k???ma da amatoriale mi basta la mia g80. |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 9:05
“ Io ho una g80. Montato un grip aftermarket, microfono rode e lo zuiko 12/40 2.8. non mi lamento affatto.. porto sempre a casa foto e video....certo ...per foto sogno una a7r3 e per fare video una Red monstro 8k???ma da amatoriale mi basta la mia g80. „ Stessa situazione e stessa considerazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |