| inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:41
Grande senso della composizione e grande lavoro di street! quel tipo di bianco e nero molto contrastato si ottiene in post produzione in modo molto meno complesso di quanto sembri! Comunque lui è vermente bravo! |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:39
Mi piace molto! Ed è vero Marietto, come è stato detto da tutti gli altri c'è tanta capacità di comporre, di scegliere già le situazioni in cui la luce fornisce una situazione ottimale che la post porta poi agevolmente, con pochi passaggi, verso i risultati che vediamo. Inconsapevolmente (non lo conoscevo prima d'ora!) e indegnamente penso pure di aver scimmiottato una certa parte "hard street" - per così dire, con richiamo ai contrasti estremizzati - della sua produzione, in questo scatto. E la convinzione che avete espresso tutti e che ho anche io su Schaller mi si rafforza ancora di più, perché anche nel caso del mio frame è stata la luce presente, prima di tutto il resto, che ha permesso di tirar fuori quello che si vede (se vorrete vi metterò su il jpeg ooc originario, così per amor di confronto e discussione): la post è stata fatta al 95% con regolazioni di base su tutto il fotogramma, aumento del contrasto in primis; ho agito poco a livello locale/puntuale. Credo come voi che la chiave per leggere le foto di Schaller sia questa. Ed è uno stile forte, permette di leggere una scena magari all'apparenza banale con occhi nuovi e significati diversi. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 15:31
"Credo come voi che la chiave per leggere le foto di Schaller sia questa. Ed è uno stile forte, permette di leggere una scena magari all'apparenza banale con occhi nuovi e significati diversi" Penso sia la street in generale a dare nuovi occhi... e' un tipo di fotografia che cambia per sempre il modo di guardare del fotografo |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:35
“ Grande senso della composizione e grande lavoro di street! quel tipo di bianco e nero molto contrastato si ottiene in post produzione in modo molto meno complesso di quanto sembri! Comunque lui è vermente bravo! „ in post bene o male ci sto arrivando, alla composizione bhe inutile commentare :D “ Credo come voi che la chiave per leggere le foto di Schaller sia questa. Ed è uno stile forte, permette di leggere una scena magari all'apparenza banale con occhi nuovi e significati diversi. „ indubbiamente, ti porta in un altro mondo, ovviamente può piacere o meno e molte foto finisco nell'astratto ma merita tanto |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 21:28
“ queste: ... sono tra le prime righe del suo canale instagram, e sono tutte pesantemente taroccate. Ma ce ne sono molte, moltissime altre. „ Ma anche no, perché evidentemente non hai mai provato a scattare questo genere di immagini. Per (scarsa) esperienza personale posso confermare che una volta che sai qual'è il risultato che vuoi ottenere (nella fattispecie: il suo genere di immagini) il grosso del lavoro é la scelta della scena. In post poi basta un nulla (o poco più) per arrivare all'immagine finale. Considerando poi che Schaller pratica esclusivamente quel genere, é maggiormente ed ulteriormente avvantaggiato/facilitato dalla forma mentis preimpostata sul risultato voluto. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 22:41
“ Ma anche no, perché evidentemente non hai mai provato a scattare questo genere di immagini. Per (scarsa) esperienza personale posso confermare che una volta che sai qual'è il risultato che vuoi ottenere (nella fattispecie: il suo genere di immagini) il grosso del lavoro é la scelta della scena. In post poi basta un nulla (o poco più) per arrivare all'immagine finale. Considerando poi che Schaller pratica esclusivamente quel genere, é maggiormente ed ulteriormente avvantaggiato/facilitato dalla forma mentis preimpostata sul risultato voluto. „ secondo te è possibile scattare una foto come queste:

 senza cancellare particolari? |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 22:48
#Perbo sicuramente avra cancellato qualche particolare , ma trovo la cosa plausibile ed utile al fine estetico e compositivo che si era proposto . |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 22:56
Io credo sarebbe più sensato parlare del perché visto che direi che non è molto interessante litigare su dettagli legati alla mera esecuzione |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:28
“ #Perbo sicuramente avra cancellato qualche particolare , ma trovo la cosa plausibile ed utile al fine estetico e compositivo che si era proposto . „ certo che è plausibile o utile al fine estetico e compositivo che si è proposto. E' esattamente quello che ho scritto io, rispondendo alla domanda di Opsraf181 (che ha aperto il thread): “ In molti scatti c'è un contrasto netto tra Bianco e Nero, come lo realizza ? tanta post o gestione alla grande dello scatto? „ Quelle sono foto che, con una "gestione alla grande dello scatto" NON si ottengono. Se qualcuno lo crede, è in errore. “ Io credo sarebbe più sensato parlare del perché visto che direi che non è molto interessante litigare su dettagli legati alla mera esecuzione „ Nessuno sta litigando, mi semrba che i toni siano civiili. Ma, come ho scritto qui sopra, il thread è stato aperto per parlare del come si ottengono certi risultati, non del perché. Parlamo anche del perché, se volete: a parer mio, è per realizzare immagini di impatto indipendentemente dalla situazione individuata. E il farlo in modo "pseudorealistico", IMHO, è un po' imbrogliare, perché porta i meno esperti a credere che siano foto realizzate, appunto, in fase di scatto. Ma è un "imbroglio" legittimo, ognuno fa quello che vuole. |
user170782 | inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:32
Se facessi qualche prova scattando come detto sopra potresti renderti conto che il lavoro in PP è spesso minimo. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:38
“ Se facessi qualche prova scattando come detto sopra potresti renderti conto che il lavoro in PP è spesso minimo. „ in alcune foto lo è, non interviene pesantemente in ogni suo scatto. Ma in quelle che ho linkato nella pagina precedente, no: gli interventi, in quelle, non sono minimi. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:54
“ Ciao ragazzi, sono un novellino di questo mondo, da neofita non ho ancora uno stile, girando tra vari autori mi ha colpito lo stile di questo fotograto Alan Schaller „ sembra peggio del fotografo mediocre che ho nelle mie gallerie,anche lui leica ambassador,ora passato a panasonic |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:19
“ sembra peggio del fotografo mediocre che ho nelle mie gallerie,anche lui leica ambassador,ora passato a panasonic „ non potendomi qualificare nemmeno come dilettane non credo che io possa giudicare il livello di un fotografo ma tuttavia quello che vedo mi piace e lo trovo visivamente interessanti e credo che sia innegabile almeno dal punto di vista puramente estetico. ma come ha ricordato da qualcuno, avevo chiesto lumi sul come non sulla qualità del fotografo :) |
user170782 | inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:40
“ in alcune foto lo è, non interviene pesantemente in ogni suo scatto. Ma in quelle che ho linkato nella pagina precedente, no: gli interventi, in quelle, non sono minimi. „ La tua foto, molto bella, nonno e nipote, come l'hai scattata? Se lavorassi su quella con il suo stile otterresti un risultato molto simile in pochi passaggi. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:56
“ avevo chiesto lumi sul come „ E infatti! Allora a beneficio della discussione, chiarifico la genesi del mio scatto che avevo linkato, al netto di tutti i soggettivismi fuori tema! Da così: theblackbird.prodibi.com/a/gygmo946lomkx0r/i/1j2mke7e5mmo9dm?s=6OY0DhG A così: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2766396 Credo sia chiaro quanta poca post c'è DOPO, a questo punto. E questo stiamo dicendo io, Moralizzatore e tanti altri. Al netto del fatto che vi piaccia o non vi piaccia, in moltissimi casi la post è del tutto minimale, se l'inquadratura è giusta. E per lui che ne ha fatto "il suo stile" la scelta dell'inquadratura giusta sarà più facile e assolutamente non - come nel mio caso - casuale, come ha anche ricordato da qualcuno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |