| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:52
“ Comunque ragazzi ne approfitto perché proprio lunedì ho caricato su Youtube un video dove spiego il mio processo di post-produzione della via lattea passo per passo, usando solo Lightroom. „ ottima iniziativa! via PS purtroppo (come richiesto da chi ha posto la domanda) non so se sia possibile ottenere gli stessi risultati, a meno che non esistano plug in dedicati.. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 13:02
Bravissimo, complimenti, non penso però sia possibile con Photoshop elements ... |
user143244 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 10:42
Grazie Silvano! Se usi PS con Camera RAW dovrebbe esser molto simile se non identico a Lightroom. Magari valuta anche la prova gratuita di Lightroom e vedi come ti trovi, secondo me ad oggi è il software più comodo per la post-produzione rispetto a PS che richiede molto più tempo per apprendere tutti i meccanismi. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:15
Si ma non trovo i pennelli...almeno nel mio ed e' una versione 2019! |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:39
@Danisaba ottimo tutorial, molto utile e ben spiegato. Complimenti. Luca |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 17:40
Ottimo il tutoria! Grazie |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 10:57
Ciao ho provato a seguire i consigli di Daniele, potete vedere il risultato, tenente conto che sono alle prime armi con LR e che forse la foto di partenza non era il massimo, a Bologna abbiamo tantissimo inquinamento luminoso, è ben visibile in basso a sx. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3247682 Consigli? Critiche..- |
user143244 | inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:19
“ @Danisaba ottimo tutorial, molto utile e ben spiegato. Complimenti. Luca „ Grazie Luca mi fa molto piacere! |
user143244 | inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:22
“ Ciao ho provato a seguire i consigli di Daniele, potete vedere il risultato, tenente conto che sono alle prime armi con LR e che forse la foto di partenza non era il massimo, a Bologna abbiamo tantissimo inquinamento luminoso, è ben visibile in basso a sx. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3247682 Consigli? Critiche..- „ Prima di tutto grazie per aver visto il tutorial! Il risultato è buono, considerato come dicevi che l'inquinamento luminoso è alto nella tua zona. Quello che si fa con Lightroom va comunque a lavorare sullo scatto di base quindi è ovvio che gran parte del risultato dipende da quello. Secondo me il prossimo step può esser l'aggiunta di un soggetto, vedo che c'erano degli alberi sulla destra ad esempio, può esser interessante sperimentare un po'! :) |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 15:47
Ragazzi però troppo blu! Ora, magari la licenza artistica è voluta e se ne siete consapevoli va bene così, ma nella realtà la via lattea non ha quel colore |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 15:54
Se una foto astronomica viene male e ci perdi più di due minuti a smanettare con camera raw, vuol dire che il cielo fa schifo. Fonte di questa affermazione: sono stato ad Atacama dieci giorni fa e se vi faccio vedere come uscivano già nel display della fotocamera buttate via tutto. |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 16:00
“ Ecco il file Raw della prima foto fatta alla Via Lattea: drive.google.com/file/d/1eMrdksXS7dcqOuFABmP-NmIgTYf5Opnq/view?usp=sha „ Come volevasi dimostrare. Per dirla alla Aldo Giovanni e Giacmo, scusa ma la via lattea dove minchia sarebbe? |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 0:55
Apri gli occhi genio... |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:38
Ciao, faccio una domanda, un mio amico mi ha girato una foto che avrebbe scattato pochi giorni fa a Pinarella di Cervia (RA), in pratica in riva al mare con il cellulare è riuscito a riprendere la via lattea, ora c'è da dire che in riva al mare si è distanti dalle luci del paese circa 150/200 metri, e a Pinarella si è conservata la pineta che fa una bella barriera contro l'inquinamento luminoso ed in spiaggia effettivamente è molto buio, mi chiedo se secondo voi sia possibile fotografare la via lattea a mano libera con il cellulare? |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:52
. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |