RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Innesto R o M?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Innesto R o M?





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 10:56

Beh...Cianetto da quanto lasci ad intendere,a differenza tua io non mi reputo un'esperto anzi....Almeno questo è quello che ho capito.Saluti Angelo;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 11:10

Nulla da ridire

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 11:17

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 11:47

direi che il summilux è per chi usa velvia, gli elmarit vanno bene per quelli che li montano sulle Canon

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:05

Onestamente gli Elmarit mi vanno bene sia su M9 che su 2f MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:32

@Cianetto... se hai dei problemi psicologici, ed entri nelle discussioni in maniera arrogante per farti bannare, secondo me dimostri di non avere controllo sulla tua psiche! una persona disturbata, evita di entrare al bar a fare il rompi scatole!
cosa dovrei studiare la differenza dei numeri di matricola o l etimologia fra Elmar ed elmarit?
fra i serie vite e gli stessi riadattati per baionetta?
la mia era una semplice battuta...se non riesci a star leggero, non vai al bar...ma in biblioteca! ;-)
ora apri tu un post didattico come vorresti ed insegnaci qualcosa! ;-)
Oppure se hai già scritto dei libri come Ferzetti ....dicci dove comprarli! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:40

@Cianetto... pendo dalla voglia di erudirmi con il tuo sapere! ... sul serio! magari imparo qualcosa di storico! ;-)
a livello fotografico... invece non saprei cosa aspettarmi! Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:52

Mah... perché uno deve frequentare un forum per disturbare?
Una domanda che mi pongo spesso...Ma priva di risposta...ad ora!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:03

non mi sembra di aver detto cose errate, Angelo parlava di una Canon 5D e li non monti il Summilux 35R come peraltro serie M. Con la Velvia a 50iso, a volte si esponeva a 32 per non saturare troppo, un diaframma fa la differenza e ti allunga la giornata fotografica.
Comunque di Summilux me ne intendo



avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:11

@Cianetto...io si che ti giudico! MrGreen
@Belles...fatti un Summilux se ti capita! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:12

Bla... Bla... Bla..

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:20

Tempo... Ho nominato si la 5D mk iii ma con in abbinamento un 70-200 is USM iii non il 35

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:43

Per quello avevo suggerito un meno costoso Elmarit. 200.- e lo porti a casa... tanto per non lasciare la R7 nel cassetto.
Gli M invece sono sempre un po' più costosi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:38

Comunque di Summilux me ne intendo


se son tutti tuoi complimenti! MrGreen

Allora approfitto e ti faccio una domanda: ho visto anche un primo tipo cromato; che differenze di resa ad 1,4 hai riscontrato rispetto al secondo tipo (magari anche alto ti matricola)?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 15:28

Razor1979 quello cromato per essere del 1960 è miracoloso come resa, l'ultimo pre asph. del 1988 e l'altro del 1990 made in Germany va leggermente meglio a f1.4. Quelli made in canada così così. Sicuramente ci sono della tolleranze tra gli esemplari. Ma quello che non sbaglia è L'FLE.
Se vuoi ti mando una foto con quello cromato e con l'ultimo pre asph così ti fai un idea.
Tutte considerazione fatte su digitale, su Velvia usavo il Lux 1 lente asph. venduto quando su M9 avevo notato che soffriva di shift focus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me