| inviato il 10 Luglio 2019 ore 11:46
Osare sempre @Gmorina Il primo istinto spesso è il migliore ..... dovevi metterla in gara. Se a me fosse balenata prima l'idea l'avrei fatto |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 11:59
Sono d'accordo con te Giuseppe |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 18:03
Gallerie aggiornate... |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:06
Io avevo un problema simile (il non vedere più le mappe) ma non sono riuscito a risolverlo come volevo. Ho dovuto assecondare i desideri del software e cioè installare una versione di Internet Explorer nuovamente compatibile con Gogle Maps. Io avevo IE7... Ho messo la 10 e tutto è tornato a posto. Che Internet Explorer hai? NOn le vedi solo con LR o anche con altri programmi tipo GeoSetter o Canon Map? |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 20:40
Non so cosa dirti, la mia antipatia per Adobe non può che crescere. A me era successo con ACDSee, Geosetter e Canon Map, tutti contemporanemanete e tutti dopo che per mesi, pur funzionando, dicevano che il mio browser non era compatibile. Quindi non per causa del mio software (mai aggiornato) ma per la "pretese" del servizio di google maps di essere visualizzato con un IE di suo gradimento. Adesso vedo che ACDSee funziona normalmente, mentre Geostter sovrappone alla mappa un layer rompiscatole in semi trasparenza che dice che è "solo per scopo di sviluppo". Sul fatto di poter puntare LR verso un ipotetico vecchio indirizzo, oltre che fuori dalle mie capacità, lo vedo difficile, perchè temo che questo "vecchio indirizzo" possa non esistere più. Per fare un esempio, quando Canon MAp non funzionava, diceva "impossibile connettersi alla rete". Come se puntasse qualcosa di inesistente. Facci sapere se risolvi. Per curiosità. Verrà il giorno, dopo che saremo diventati GoogleMapsDipendenti, anche Google ci chiederà l'obolo. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 7:42
Credo che molte di queste situazioni con Google Maps siano dovute al cambio di policy imposto da Google. In pratica vuole farsi pagare di più... Molti stanno passando all'unica alternativa ragionevole che è Open Street Map, che è un incredibile progetto opensource. Mappe libere, dettagliate, aggiornate, gratuite, che migliorano grazie al contributo di tutti. |
user30556 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 8:38
Con ste mappe, mi avete fatto ricordare da bambino a Vienna, eravamo in campeggio con le roulotte. Mio cugino piu' piccolo faceva il compleanno e lo zio, prese noi piu' grandicelli e partimmo in citta' a comprare la torta. Al ritorno non si trovava piu' la strada. A un certo punto, (gia' qualcuno dormicchiava in macchina) un signore, gesticolando, ci fermo' dal marciapiede: "Scusate, vi ho notato dalla targa italiana(anche lui italiano) e mi sa che avete bisogno d' aiuto. E' gia' la quinta volta che vi vedo passare... Vi siete persi?" Alla fine, tra spiegazioni e disegnini, trovammo la via del ritorno. Tutti in apprensione, il cuginetto gia' dormiva, era cosi' tardi che rimandamo la festa all'indomani. Invece, piu' in la, usavo mia moglie come navigatore vivente. Con cartina e binocolo (per guardare i nomi delle strade), era di un'affidabilita' incredibile |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:25
Grande Kaveri, una volta non si partiva se non si aveva una cartina e si studiava prima di partire, adesso ci si mette nelle mani del navigatore ad occhi chiusi , per poi trovarsi spersi in stradine che non avresti mai fatto |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:38
Giuseppe Zannoni, per cortesia potresti rimettere il link del jpg dove si poteva testare la qualità del dispplay/monitor per i colori , grazie |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:58
si grazie |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 15:33
Mappe. Se vuoi saperne di più magari scrivimi in MP. Siamo un pochino OT... |
user84767 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 12:56
“ @Marmo ho ridimensionato io la tua immagine. „ grazie e scusa |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 0:53
 |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:02
Gallerie aggiornate e gioco chiuso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |