user172437 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:33
“ Secondo il tuo ragionamento quindi 5d4 è incomparabilmente peggio di a7r3 poichè quest'ultima è uscita più recentemente, giusto? „ Assolutamente no! La classica eccezione che conferma la regola! “ hater sony n.1, nonchè scudiero di Canon „ Non sono hater di nessun brand, in effetti di Nikon si ma di Sony sicuramente no! adoro quelle macchinette ma ancora non rientrano nei miei gusti... magari con l'A7RIV o l'A9II ci arriveremo vicino! |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:37
Nel confronto Canon vs Sony per quanto riguarda le ML ci sono diverse eccezioni Non c'è niente da fare, le due ML Canon sono indietro di una generazione (almeno) rispetto a Sony. La cosa più sensata è scegliere in base al sistema che si vuole adottare. |
user172437 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:39
“ Non c'è niente da fare, le due ML Canon sono indietro di una generazione (almeno) rispetto a Sony. „ e se lo dici tu (tu chi poi?) sarà proprio così... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:53
“ Assolutamente no! La classica eccezione che conferma la regola! MrGreen „ Bene, per come l'hai detta tu prima invece, sembra una regola da applicare a prescindere. Si rende quindi necessaria una spiegazione in merito al confronto tra due macchine (in questo caso a72 e RP). Dire infatti prendi RP perchè è più nuova non vuol dire nulla (come nel caso di 5d4). E non ce ne usciamo con la chiacchiera dell'AF che se poi (come nel caso di RP) mi fa 1/2 fps diventa del tutto inutile.. Paesaggi, ritratti, street, fotografia di viaggio ecc ecc si son sempre fatti tranquillamente con a72 |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:46
Il fatto è che la A7II era acerba già all'uscita, adesso è anacronistica. La RP viene spacciata per un cesso perché ha lo stesso sensore della 6D II, il fatto è che funziona maledettamente bene ed è un prodotto molto maturo da subito e con un'accoppiata esposimetro AF fenomenale, inoltre l'ergonomia e i comandi canon sono proverbiali, ci puoi attaccare qualsiasi cosa e con le EF non hai nessunissima perdita (tanto che ho tutto EF adesso) Ah... A suo tempo feci su questo forum la comparativa ad aprire le ombre tra 6D mark 1 e A7 mark 1 e le differenze non erano così marcate da come si sente, mi era stato risposto che le fotocamere sony con GD erano altre... Stessa cosa successe con 70-200 is1 vs is2, aprendo proprio un topic, anche li considerazioni sulla stessa riga... Il fatto che la A7II sia lenta e per certe cose complicata senza senso è oggettivo, per questo che ho specificato che è indicata sui vintage e per paesaggio. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:18
Allora parliamo del parco obiettivi. Utilizzerei un obiettivo standard da ogni giorno. 24-70 è un grandangolare, e uno fisso magari un 50mm Senza ovviamente spendere 2000€ ma neanche mm illecito ad obiettivo... Su che sistema dovrei andare? Sony o Canon? |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:24
A7ii con 28-70 kit stai tranquillamente attorno agli 800 usata. L'AF è valido pur non essendo il top. La differenza la fanno le lenti le fe usate le trovi a prezzi discreti ed hai anche varie lenti di terze parti a prezzi validi. Le RF sono poche e costose. Se le avessi già in casa le Ef sarebbero una buona scelta ma spendere per farsi un corredo di lenti comunque non native per me ha poco senso. Se hai un budget limitato vai di Sony. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:40
Se vuoi spendere "poco" prendi una Fuji X-T30 con 18-55 e hai risultati migliori della Sony con il 28-70. In ogni campo di applicazione. Per me ha senso passare a FF se ci utilizzi ottiche degne, coi fondi di bottiglia (il 28-70 lo è) puoi avere il sensore migliore del mondo ma non servirà a nulla |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:07
Ecco.... visto che su la Canon no utilizzerei obiettivi nativi ma con adattatore, sinceramente andrei su a72 a questo punto... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:23
“ Per me ha senso passare a FF se ci utilizzi ottiche degne, coi fondi di bottiglia (il 28-70 lo è) puoi avere il sensore migliore del mondo ma non servirà a nulla „ Ma guarda... Ci sono scatti fatti con lenti da oltre 3000 Euri inguardabili e scatti con fondi di bottiglia ammirevoli, quindi si continua a parlare del sesso degli angeli, impariamo a fotografare dopo si possono giudicare lenti e macchine sempre provandole non per sentito dire |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:49
Credo di aver scelto. A72 con cashback a 870€ (su sito certificato Sony X cashback) Obiettivo 24-70 f4 usato |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:57
“ A72 con cashback a 870€ „ Tanta roba! Visto che pensi ad uno zoom se riesci punta al 24-105 f4 G |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:17
Se aspetti amazon prime day riesci a mettere insieme cashbakc più una buona offerta che uscirà sicuro.... quindi aspetta e prendi la 7ii La rp secondo me è migliore perché ha un autofocus buono + touchscreen il che significa un modo decisamente più moderno di scattare in comodità... se mi volessero regalare 7 ii o rp sceglierei la seconda... chiaro che dovendo spendere in prima persona dipende dalle offerte che si trovano e può andar bene risparmiare sulla sony che di suo ha stabilizzatore e sensore migliore... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:22
Il 24-105 costa un bordello! Ahahah Si, ho visto che il.prime day al 15 di luglio può essere interessante... É vero, la RP potrebbe darmi più soddisfazione moderne. La Sony ha possibilità di controllo con smartphone ecc?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |