RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nostalgia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nostalgia





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2019 ore 20:35

Ektachrome E 100 e chi se la ricordava più...ottimo invertibile...ma non è lei LA velvia...Cmq fin che saranno reperibili le dia,mi sa che continuerò con la F-1n la EOS 1n RS e ogni tanto qualche scatto con la oly omd e m 5

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2019 ore 21:49

Ciao Daunio(giusto?)ti ringrazio e mi scuso se ti rispondo solo ora.Parlando di nostalgia...ricordi etc,quasi tutti sappiamo che la Canon alla fine degli anni '80 aveva messo in commercio un convertitore/adattatore(ne ho tre) per i costosi tele FD serie L per poterli utilizzare sul neonato sistema EOS(1990).La MAF veniva mantenuta su infinito e,ovviamente si perdeva in luminosità...credo ca2/3 di stop ed in più la lente subiva un fattore di moltiplica che non ricordo di quanto...come se si passasse da una ff ad una aps-c.Arrivo alla domanda:E' vero sono innesti diversi e non avendo mai provato l'FD 200/1,8 L Fdn e tanto meno il "nuovo" EF 200/2 L IS USM,se non avesse lo stabilizzatore,la mfa ad ultrasuoni....quali differenze esisterebbero tra i due?(io nn lo so)
Oppure "FD 200/1,8 L Fdn vs NIKON 300/2 AIS IF ED NIKKOR vs EF 200/2 L IS USM.
Che casino.MrGreenMrGreenMrGreen

Saluti:Angelo

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2019 ore 22:11

Ho usato un paio di volte il 300mm f2 nikon su Sony a7riii sfruttando lo stabilizzatore sul sensore. Troppo pesante per qualsiasi uso, rimesso in soffitta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me