| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:42
Io reputo il lavoro di Uly eccezionale, bravo. Possono piacere i suoi profili colori o no ma sotto c'è il lavoro di un professionista, idem Rammiel. Ai Giapponesi piacciono i colori Sony agli Europei quelli Canon, poi quelli Fuji, oppure non piace niente a nessuno. I gusti non si discutono, ma le strade per arrivare a quello che piace sono due o compri il lavoro giustamente svolto da un professionista, oppure stai zitto e ti accontenti di quello che sei capace di fare tu da principiante. Io ho Sony e dopo vari tentativi mi sono reso conto che partendo con i Cobalt di rammiel a lavorare un RAW ci perdo meno tempo di prima, e sopratutto non sento più mia moglie che mi dice ma che colori digitali sembra tutto finto,  | 
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:55
“ Dico la mia; spassionatamente. E credetemi che non ho nessun interesse sottobanco a dire questo : Ho visionato i lavori di tante aziende che vendono profili e preset, analizzandoli attentamente per vedere le tecniche e i risultati che la concorrenza offre. Senza fare pipponi tecnici inutili mi limito a dire : Se a tizi come MastinLabs date 99$ per tre preset in croce che non fanno una beneamata fava, a Uly dovreste pagare almeno il doppio per il lavoro che ha fatto. Società molto più grandi vendono roba molto più scadente di questa... per cui non vedo il motivo per il quale Giuseppe non dovrebbe vendere i suoi profili. „ Super quotone per Ramiel. | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 0:19
Io ho la RP, noto che ha la stessa resa canon della 6D che avevo Un amico mi ha detto che gli incarnati più belli li avevo con la fuji X-E2, si, perché c'erano su i profili della canon 1DSIII... Bravo uly, il mondo ha bisogno di chi fa realmente qualcosa | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 0:35
Io sono sempre stato ignorante sul colore. Mi ha incuriosito il titolo del post perchè da anni si legge di questa superiorità di Canon nella color science, uno degli aspetti in cui Sony non era all'altezza (da quel che si legge, perchè io ripeto non ne sono affatto pratico), ed immaginavo che sarebbero stati fatti vedere dei confronti. Subito mi sono sentito un pivellino, perchè a primo impatto le foto mi sembravano praticamente uguali, se non qualche accenno di differenza nella saturazione di un paio di colori, poi osservando bene ho notato qualche differenza in più (cercandole), nulla di grosso comunque. Come faccio sempre prima guardo le foto, le confronto, poi vado a leggere quali corrispondono a quali fotocamere (o profili colore in questo caso). Il risultato delle mie preferenze è disomogeneo, anche osservando la stessa immagine. Voi riuscite ad avere una preferenza abbastanza netta su una sponda o sull'altra in tutte le foto? Sarei curioso di capire se io sia negato nella valutazione dei colori (soggettività a parte). Non è nemmeno escluso che magari abbia gli occhi più "piatti" del comune... | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 0:45
Se prendi due fotocamere...stesso scatto, stessa luce e stesso momento (come le foto.. sono foto singole) FAI IL WB.. e ognuna tiene il profilo suo di fabbrica.... Le differenze sono LIEVI. io che per anni ho elaborato file Canon, oggi vedendo alcune rese son tornato indietro su una SENSAZIONE che mi danno gli incarnati. Ora metti che i brand hanno anche grosse differenze nella lettura esposimetrica a parita di fascia di mercato e di WB auto... quindi quando scatto un raw di una fuji, di una sony e di una canon... gia so che Canon (sotto la serie 1) sarà più caldo.. sony in genere un filo freddo e fuji PERFETTO... apri i 3 file e hai TRE FOTO DIVERSE solo per questo che fva appianato, con l'aggiunta del profilo colore. poi metti l'esposizione e ciao... PERO. I colori gialli e rossi di Canon pre 5div... SOLO CANON LI HA con i suoi profili.... e' una color di brand. O li ami o li odi. Se fai lavori commerciali la cosa cambia...e tanto. Prima mi si chiedeva quale fosse il vero rosso.. si, il vero rosso della maglia sta in mezzo, sony lo rende viola col suo profilo , Canon lo fa rosso ferrari...ma un filo sull'arancio.. il magenta vero esce solo se calibri, come esce la separazione perfetta della scala che va da arancio e teal (verde azzurrino) che nei profili standard è poco incisa. Li si calibra con hardware diversi e setting diversi e le rese..BEH.. avete visto Capture one quanti profili ha per ogni dorso p1? | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 0:57
Scatto con 6d NESSUNA CORREZIONE WB, ESP o altro.. Il primo è Capture One profilo STANDARD...quello che ho sempre visto SCARSO. Il secondo è fatto con DPP qindi direi la base della colorimetria Canon. Poi.. in basso da sin LR con adobe standard e il mio ideale FUji Astia. STESSA FOTO...
 | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 1:10
qua la 5ds.. stessa impostazione
 | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 2:54
seguo | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 7:25
Seguo (umilmente). | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 7:47
Come moralizzatore sei perfetto “Fate quello che dico io ma non fate quello che faccio io” Pensa che mi sono detto “capita, abbiamo qui un genio della PP chissà che lavori avrà nel suo profilo”. Vado e.... “zero tituli” Insomma ne hai di coraggio per sentenziare | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 8:11
Ma uno si compra direttamente Canon e problema risolto | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 8:30
Perché accontentarsi se puoi avere di più? | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 8:32
Non lo dico per polemizzare, davvero. Ma...perchè non create una sezione/gruppo apposta dedicati al colore, Lut, preset ecc? Uno, per comodità nella ricerca di informazioni per chi frequenta il forum. Due, chi si sbatte e crea profili (Raamiel, Uly) ha un "suo" spazio dove eventualmente proporre il proprio lavoro. Cosi, finisce tutto nel calderone "Fotocamere, Accessori e Fotoritocco" e esaurita la discussione, tra un mese, ci si mette 3 ore per ritrovarla. | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 9:48
@Uly “ Io non metterei mai una foto di Paul Heyman... „ In un altro 3D avevo avuto anch'io qualche presentimento. A te non sfugge niente, satanico | 
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 10:03
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |