JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma che vuol dire essere da pro? perchè un pro con una d850 e un 14-24 cosa pensi che tirava fuori da quella situazione? la luce è dura sia con una entry level che con un corpo pro.
e poi, tu vuoi fare foto di paesaggio all'alba o al tramonto? perchè se è quello che vuoi allora l'orario è sbagliato ma se la mattina ti piace dormire (come a me) puoi anche fare le foto in pieno giorno mica te lo vieta nessuno, certo magari evita proprio il sole delle 14.
Per la fotografia di paesaggio la luce/condizioni meteo sono essenziali, potrai fare anche una bella foto con luce dura ma il 98% delle foto riuscite saranno fatte a orari consoni. Per una buona foto di paesaggio la fatica sta a monte, capire quali sono i pdr migliori, in che mesi dell'anno è meglio andarci (poiché la posizione dove sorge e tramonta il sole varia durante l'anno), pianificare bene a che ora alzarsi o partire per raggiungere un determinato luogo, ecc ecc.
La foto che hai postato, fatta con una compatta o con una ammiraglia, non sarebbe cambiata praticamente di una virgola.
Ok quindi mi sembra chiaro che prima di passare a FF devo studiare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.