RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:59

Hai ragione Salt.
Ma si può stampare semplicemente per divertirsi, per sperimentare, per far qualcosa.
Sennò, e qui vado OT, stampare qualcosa con un filo conduttore: un Fotolibro, che resta sulla libreria e può essere visionato in ogni momento, contrariamente alle foto chiuse negli armadi.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:03

comunque,non e' che le pro, tra acarta, cartucce e pulizie ugelli siano economiche.

E' vero, il risparmio è relativo soprattutto con quelle con più colori, dova avranno si cartucce più capienti ma non troppo ma che si dovrà fare i conti con il numero delle stesse ( 8/10/12 colori hanno una loro rilevanza nei costi di gestione ).

Eh ma le due Et sono completamente fuori budget (500 e 800 rispettivamente)
Le altre ecotank da 200/300 invece euro come sono?

si i costi delle stampanti sono alti, ecco perchè adattorsi con la XP900 ( andrebbero bene anche altre, ma questa ha i costi/prestazioni migliori ) e le cartucce ricaricabili ( o il CISS ).
Le uniche Ecotank, a parte queste citate, che vanno bene per stampare fotografie ( le altre, da ufficio, tra i vari limiti non stampano al vivo ) sono le esacromatiche Ecotank L805/L1800, ma gli inchiostri sono inferiori agli Ecotank 106 .
Con quelle da 200 euro, puoi benissimo comprare una stampante da 50 euro base e metterci le cartucce compatibili, perchè le prestazioni degli inchiostri sono leggermente superiori ai classici compatibili.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:10

Sennò, e qui vado OT, stampare qualcosa con un filo conduttore: un Fotolibro, c



In genere io rilego le serie di foto che stampo, anche perche' e' piu pratico e soprattutto, l'amico che ti dice dammi questa foto che mi piace, non puo' scippartela al volo.


Pero' se ci pensi, con il costo di stampa e rilegatura, se vuoi farti un fotolibro, ti rivolgi ad uno stampatore professionista che fa libri per matrimoni o brochure industriali e il lavoro viene davvero su un altro livello. per di piu a costo inferiore.




Cioe' qui sul forum passa il messaggio che se stampi tu la foto viene meglio…

NON E' VERO.


o meglio.. Potrebbe venire meglio se tu facessi prove di stampa accurate, se la tua stampante fosse in ordine e se tu conoscessi la tua stampante.

Ma per fare questo la cifra da investire ed il tempo sarebbero troppo alti.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:46

Ma che non vengano bene come in un laboratorio vero e proprio l'avevo messo in conto.
Quello che interessa a me è l autonomia di poter stampare quando e quanto voglio.. Anche a mezzanotte se mi viene in mente.
Qui non ci sono laboratori, il più vicino è a 8 km, poi gli lasci le foto e te le consegna 1 settimana dopo. Questo è tutto fuor che autonomia...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:49

Comunque dipende dalle esigenze per un amatore che stampa per il piacere di farlo anche saltuariamente la stampa in casa con dovute attenzioni e valutazioni non la trovo cosi' costosa e dopo un po di apprendistato dove si spreca abbastanza si trovano buoni compromessi io per esempio sono riuscito a trovare dei buoni inchiostri compatibili sia nei colori che con buona durata nel tempo trovo che le stampe siano un'altra storia che guardarle sullo schermo daltronde è un hobby e qualche spesa si può sopportare sono convinto che spendiamo molto di più per macchine e obiettivi

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:00

Mah.. sara' che in ditta stampiamo industrialmente e quindi i costi di una stampante personale mi sembrano pazzeschi, pero' una stampa prfessionale in casa e' tuttaltro che poco costosa.


Se hai questo problema Morgana esistono stampatori tedeschi (ma credo anche italiani) che ti fanno arrivare il prodotto entro le 24 ore.
Invii i file on line, paghi per carta di credito, ed il giorno dopo hai le foto in casa.
Io li ho usati anche per i biglietti da visita fatti al volo, personalizzati per ogni evento.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:30

@salt: puoi darmi qualche indirizzo internet di siti/stampatori affidabili? anche in privato se è un problema qui sul forum
ti ringrazio!!!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:01

Da possessore di una Epson xp950 posso dirti che non ho mai avuto un problema.
Ci stampo dal 10x15 fino al formato A3, le immagini stampate sono spettacolari e con colori perfetti.
L'ho acquistata 3/4 anni fa e ad oggi lavora benissimo, usata sempre con cartucce e carta originali.
Lasciata ferma anche mesi non si è mai bloccata o intasata.
L'unico difetto è nelle stampe in BN dove manca una cartuccia di grigio.
Le mie stampe a colori le ho potute paragonare ha quelle on-line e posso assicurarti che sono migliori.
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:24

Sembra proprio bellina la Epson xp950!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:39

Come detto sopra mi ci trovo bene, l'ho presa proprio per fare delle stampe ogni tanto. Non la ritengo una stampante da mettere sotto stress tipo 200 foto 10x15 in una sessione, anche perché per quello esiste l' on-line.
Ma se ti piace stamparti quella decina di scatti dopo che li hai lavorati ? una gran bella soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 17:34

@Morgana82 Ciao Morgana. Potrei consigliarti la stampante che uso io che è la CANON PIXMA TS 8050,esacromatica,con le quattro cartucce colore,un grigio e un secondo nero. Avevo speso ,circa due anni fa, 180€. Ti posso garantire che la qualità di stampa è davvero notevole ma,e sottolineo il ma,ricordati che con stampanti di questo livello non potrai arrivare ad un bianco e nero perfetto (predominanti dal verdino al viola) e soprattutto (per colpa degli INCHIOSTRI E NON DELLA CARTA!) le stampe patiscono le fonti di luce con differenti gradi kelvin. Ovvero,sotto una lampada a 3200k avrai una risultante naturale dei colori che,dai 4000k in su,diventerà sempre più fredda. Questo difetto è dato dagli inchiostri economici (originali e non) e si chiama METAMERISMO cioè l'incapacità degli inchiostri stessi di rimanere tali sotto qualsiasi gradazione di colore della fonte illuminante. Per di più,se le esponi anche solamente all'illuminazione di casa,dopo un po' di mesi incominceranno a scolorire;se invece le conservi in un album questo non avviene. Il vantaggio è comunque la possibilità di acquistare cartucce non originali a costi decisamente inferiori senza pregiudicare la qualità di stampa...anzi...
Spero di esserti stato utile :) e complimenti per le foto...metafisiche degli alberi.Sono fantastiche!
Ciao,Marco :)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:11

@brasilius. Una domanda, io ho avuto una stampante Epson che faceva un brutto giochetto, volevo capire se l avevano sistemato con le nuove.
Aveva 4 cartucce, 1 nero e 3 colori.
Una volta esaurito anche solo un colore, non stampa a più, neppure un testo in bianco e nero... Confuso

Su Amazon hanno la 760, come prezzo ci saremmo anche, ma gli inchiostri in effetti sono carucci (il set è 90 euro). Non però che con l attuale stampante hp multifunzione (non fotografica) spenda meno, solo il nero costa una 40ina, ma bisogna capirne la durata....

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:27

ricordati che con stampanti di questo livello non potrai arrivare ad un bianco e nero perfetto (predominanti dal verdino al viola


marco che tu ci creda o no ..ma credimi sulla parola .. quella cessa di ecotank 2650 che ho io invece non ha sbagliato una virgola sui 240g.. li sono rimasto perchè un amico fotografo ha scartavetrato i maroni parecchio su questo discorso con le ink ... il problema è sempre quello di fargliela raccogliere quella carta che 12 volte su 10 si ferma all'ingresso e la fa andare in errore... e l'unico modo per avere una possibilità su 16 .. è spruzzare alcol isopropilico sul gommino trattore principale prima di ogni stampa...

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:57

@Baiosso.Interessante... Ma quando stampi in bn ti lancia comunque i colori?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:07

Allora la stampante a 6 colori separati io la uso per stampare per lo più immagini e quando una cartuccia sta finendo e quel colore non basta per stampare una foto non parte e mi chiede di sostituirla. Non mi è mai capitato di tenere una cartuccia vuota all'interno della stampante e stampare con il solo nero documenti in bianco e nero.
Tengo sempre un set di cartucce nuove in casa.
La spesa di inchiostro, per il mio utilizzo è di circa due set di inchiostri all'anno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me