| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:03
@vfdesign “ Detto questo, da quando ce l'hai la A7II? tienitela e sfruttala più che puoi, non ti lasciar prendere dalle scimmie. „ L'ho tenuta due settimane e resa per sostituirla con la A7III, visto che il consenso è che c'è una discreta differenza che vale la differenza di prezzo. Mi preoccupa il discorso delle batterie tarocche e del firmware perchè mi risulta che l'originale sia costosetta. Amen. Grazie |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:06
“ Mi preoccupa il discorso delle batterie tarocche e del firmware perchè mi risulta che l'originale sia costosetta. „ Scusa ma.... cosa dovrebbe preoccuparti se l'hai comprata (a quanto pare) la A7III? Viene da pensare in automatico che se hai una macchina da 2k e passa euro, non puoi esimerti dall'acquisto di un'altra o altre due batterie originali da 100 euro cadauna è il mercato che te lo propone/impone, ammesso che possano servirti davvero. Sarebbe come avere una Lamborghini Urus e montare gomme economiche Thailandesi da 20/30 euro cadauna fuori dalle caratteristiche consentite dal libretto di uso e manutenzione dell'auto, "nessuno" vieta di dormire tranquillo e montarle per la sola scelta del prezzo, ma in qualche maniera hanno sensibili differenze da alcuni modelli specifici Pirelli o Yokohama (per esempio) e ti mettono probabilmente in gioco la stabilità complessiva del mezzo, ma la responsabilità resta unicamente TUA. “ Stufo di portarmi a spasso la mia fidata Canon 6d, che con il 24-105 pesa uno sproposito e mi stacca il collo, ho preso su Amazon la sony a7 mkII + kit per provarla, e wow, che differenza (non solo nel peso). Ho scelto la mkII per via del prezzo allettante con la lente kit, non eccelsa ma ho visto di peggio, e anche perchè la mkIII sembra più grande e più pesante, e a quel punto potrei essere da capo. „ “ L'ho tenuta due settimane e resa per sostituirla con la A7III, visto che il consenso è che c'è una discreta differenza che vale la differenza di prezzo. „ Comunque a bocce ferme resta il fatto che non mi tornano un paio di passaggi fondamentali: appena 3 giorni fa hai scritto di aver preso una A7II da Amazon per provarla (per inciso non è un servizio di comodato d'uso gratuito... se tutti la pensassimo così sarebbe "un pacco" per chi si trova a comprarla dopo di te!), CHIEDENDO cosa ne pensassero gli altri utenti a favore di un ipotetico cambio con A7III.... ma soprattutto ora, a distanza di pochissimo, scrivi che l'hai tenuta due settimane per poi averla (già) cambiata! ammesso e non concesso che due settimane non bastano per conoscere una macchina, così come non bastano pareri di chiunque (che potrebbe rispondere solo per sentito dire, per il mero gusto di scrivere e non per reale esperienza su quel dato prodotto), 2/3/4/5 utenti non fanno "statistica globale e assoluta certezza". Mah, a volte i forum fanno brutti scherzi... secondo me non hai mai avuto tra le mani nè la A7II nè tantomeno la A7III, diversamente avresti già capito (da solo) le potenzialità della prima per un uso non prettamente sportivo e non professionale come mi pare di aver capito possa ampiamente soddisfare il tuo caso, e la possibilità di risparmiare 1k euro (che non sono caramelle) rispetto all'altra investendo in almeno un'ottica seria Sony o Zeiss (per giunta non ti saresti lamentato del costo della batteria originale della A7III se hai questa lucidità di pensiero e possibilità di comprarla così frettolosamente). Parere spassionato e personalissimo, scusami se sono stato schietto, e per inciso non credere di risparmiare chissà cosa in termini di peso con la A7III + ipotetico 24/105 di qualsivoglia marca, molto spesso è solo questione goliardica o di chi ce l'ha più recente.... se scatti con una 6D o se scatti con una 1Dx la tua fotografia non cambierà di un solo millimetro. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:07
@Capotriumph “ Aggiungo: se ti basta il range 28-75 mm c'è il tamron 2.8 invece del 24-105. Ha attacco E, inoltre è piccolo, leggero e con un af veramente reattivo al pari degli obiettivi sony „ Ni. Nei viaggi mi muovo solo con due lenti (ora sentirò gli improperi dei puristi ma vabbè ): di solito il Canon 24-105 se non addirittura il Tamron 28-300 (lo so lo so è un compromesso) e il Samyang 14mm. Con la Sony cercherei di replicare il setup, scegliendo lenti che mi diano più o meno lo stesso range focale e che possibilmente siano almeno più piccole. Per il momento cmq non abbandono Canon; la mia 6d è vissuta ma nonostante i limiti imparagonabili con la a7III mi ha servito fedelmente. Già so che quando mi sarò abituato alle funzionalità avanti anni luce della Sony, tornare a Canon sarà pelosa... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:51
Allora visto che con la A7 prima versione non si possono più fare foto, vai sicuro su A9 + Tamron 28-300 e adattatore, non te ne pentirai my two cents, chiudo quì il mio intervento |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:07
@vfdesign “ Comunque a bocce ferme resta il fatto che non mi tornano un paio di passaggi fondamentali: appena 3 giorni fa hai scritto di aver preso una A7II da Amazon per provarla (per inciso non è un servizio di comodato d'uso gratuito... se tutti la pensassimo così sarebbe "un pacco" per chi si trova a comprarla dopo di te!) „ Ho scritto quando l'avevo da una settimana o giù di li. Ho esercitato il diritto di recesso entro i 14 giorni. L'ho provata conscio dei pro e contro, e i contro avendola in mano non mi sono piaciuti. L'ho resa nei termini di Amazon. Supportato dai commenti di tutti, ho deciso di prendere la III. Avrei risparmiato il 1k, ma amen, è un investimento che durerà nel tempo. “ secondo me non hai mai avuto tra le mani nè la A7II nè tantomeno la A7III, „ La II si, la III non ancora ovviamente. Ci avrò fatto 30 foto di prova, rimessa nella scatola. Non ti devo dimostrare niente, trovo il commento fuori luogo. Il discorso della batteria è diverso, non era necessariamente una questione di costo ma di reperibilità del materiale, mi sono espresso male (quantomeno rispetto a cosa ho in testa). Chiaramente prenderei una originale di scorta, come ho sempre fatto in passato. E capisco Sony, come Apple chissà quante manutenzioni tocca fare per problemi con prodotti non compatibili. Oramai ho capito che sul peso non risparmierò, ma sull'ingombro qualcosa si. Pace e bene. Grazie |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:08
“ Allora vai sicuro su A9 + Tamron 28-300 e adattatore, non te ne pentirai :-P MrGreen my two cents, chiudo quì il mio intervento „ In effetti all'inizio penserei di fare così, poi col tempo migrare SE mi trovo bene. In ogni caso grazie per le spiegazioni, le ho trovate molto utili. A presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |