| inviato il 21 Giugno 2019 ore 7:32
Il 45-200 pesa circa 300 g... Prova ad usarla con il 100-400! Poi è ovvio che si può far tutto ma se l'uso che si vuol fare è principalmente con ottiche più impegnative, per la stessa conformazione della gx9 e per il suo mirino, non mi sentirei di consigliarla. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 7:44
No ma io oltre i 200mm non vado con la gx9. sono pur sempre 400 mm eq, ideali per farci un po tutto senza appesantire troppo lo zaino. Alla fine fra corpo, 12-60, 45-200 e 20mm resto attorno al kg che per farci un giro per sentieri o in bici è tollerabile |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:05
In effetti l'antagonista della GX9 è la PEN-F ma ha lo schermo snodabile mentre a me serve quello tiltable e poi ... costa quasi il doppio ed ha più o meno le stesse caratteristiche. Per quanto riguarda le ottiche sulla GX9 monterei: PANALEICA 8-16 OLY 45 1.8 OLY 75 1.8 OLY 8 1.8 OLY 12-40 PRO ( in alternativa PANA 12-32) |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:07
Appunto... È quello che sto dicendo. La gx9 è una macchina per certi utilizzi. Se uno vuole fare altro si prende una macchina con maggiore impugnatura e dimensioni (g80, G9, em1mk2). |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:42
Giusto. Gia il 12-40 pro di olympus lo vedo grande su queste macchinette ( x le dimensioni ). La pen f è cara è vero ma è il prezzo da pagare per avere in mano un corpo che appaia di alto livello costruttivo e bello da vedere. In panadonic non mi dispuaceva il design della gx8, tra l altro ha un ottimo mirino ed un corpo solido. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 10:59
“ In panadonic non mi dispuaceva il design della gx8, tra l altro ha un ottimo mirino ed un corpo solido. „ Eh, già. Un pensiero ce lo farei: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3204284 |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 12:47
“ In effetti l'antagonista della GX9 è la PEN-F ma ha lo schermo snodabile mentre a me serve quello tiltable e poi ... costa quasi il doppio ed ha più o meno le stesse caratteristiche. Per quanto riguarda le ottiche sulla GX9 monterei: PANALEICA 8-16 OLY 45 1.8 OLY 75 1.8 OLY 8 1.8 OLY 12-40 PRO ( in alternativa PANA 12-32) „ ti consiglio, almeno che non siano lenti già in tuo possesso, il 12-35 2,8 anche prima serie. Molto bello e più compatto del 12-40. Valuta anche il 56 Sigma.... magari sostituisci con quello sia il 75 che il 45. PS: preferisco anche io il monitor tilt. Quello snodabile non lo sopporto! |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 12:51
da cavalletto penso sia meglio quello snodabile ad esempio nelle macro o per paesaggi da angolazioni scomode, ma poichè uso poco il cavalletto preferisco anche io quello tiltabile della gx9 quanto alle ottiche per gx9 punterei su ottiche native lumix o leica secondo il budget, per quanto mi riguarda farò così |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 15:29
“ In effetti l'antagonista della GX9 è la PEN-F ma ha lo schermo snodabile mentre a me serve quello tiltable e poi ... costa quasi il doppio ed ha più o meno le stesse caratteristiche. „ No è peggio, ha un af ridicolo ed il mirino solo di poco migliore... e costa una follia solo perché ti fa diventare un hypster. “ PANALEICA 8-16 OLY 45 1.8 OLY 75 1.8 OLY 8 1.8 OLY 12-40 PRO ( in alternativa PANA 12-32) „ Al posto dell'oly 45 1.8 prva il Pana 42.5 f1.7, molto bello e sfrutteresti la doppia stabilizzazione “ Se qualcuno ha usato entrambi i marchi e non ha notato la differente e migliore reattività dei corpi macchina Panasonic è in malafede. Solo la E-M1 II se la gioca come prestazioni, per tutto il resto i corpi Panasonic sono migliori, più usabili, più reattivi, con un touch che funziona davvero. „ Esatto |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 15:36
il rapporto prezzo /prestazioni della GX9 in questo momento è il migliore del mondo micro. “ boh io valuterei anche la gx80 e' anche un filo piu compatta „ sono identiche, montano anche gli stessi accessori e il grip aggiuntivo è lo stesso |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 16:16
come detto da molti, la gx9 ad oggi è il miglior compresso prestazioni/costo/ingombro del mondo m4/3. il mio consiglio però e di provarla. io ad esempio nn mi sono trovato con il mirino tutto a sinistra, e come impugnatura. ma è un discorso personale, provala, se ti trovi bene ad usarla, acquista :) |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 16:17
a me calza come un guanto, e ne sono sorpreso  |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 17:23
@mirko, hai impiegato 12 anni a scegliere la macchina... Ci mancherebbe anche che non ti trovassi bene |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 17:33
Dovrei regalare una fotocamera a mia figlia, sono indeciso tra una Olympus em-10 mkIII+12-100 e questa GX9+12-35 e 35-100 ovviamente 2.8... |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 17:50
Beh, se cambiare ottica non e' un problema e scatterà anche con poca luce, direi ovvio, la seconda; tra l'altro e' superiore per i video che potrebbero essere di interesse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |