JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci sta che non sia la lente killer che sembrava all' inizio (sarei comunque curioso di vedere qualche confronto in più, anche perché i primi sample erano davvero niente male ), ma non diciamo che è peggio del vecchio 16-35 perché semplicemente non è vero.
Questi sono gli MTF del nuovo 14-30
Questi quelli del vecchio 16-35
Il vecchio obiettivo a 16mm era ROTTO, sinceramente mi stupisce addirittura che lo abbiamo venduto come lente FF talmente è forte la caduta di nitidezza ai bordi.
Cmq questo era uno dei primi sample usciti, 3.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/8470255105/7276490455.jpg non è "tack sharp" ma sicuramente non è una nitidezza di cui ci si possa lamentare, specialmente considerando che sono 46mpx e che il confronto andrebbe fatto con lenti di simile prezzo e compattezza proposte dalla concorrenza. I punti luce in particolare sono molto buoni per una focale così estrema.
Il 16-35 aveva una pessima tenuta al flare che non va dimenticata, questo almeno sembra molto buono sul flare. La mia perplessità è principalmente legata al prezzo, la ritengo più una lente da 800-1000€ e non da 1400€. Comunque confrontandolo con altre lenti quello che emerge è che ha buone prestazioni da 20 a 30mm mentre è più carente da 14 a 20mm, dove ad f8 un po' migliora ma rimane l'estremo più debole dello zoom. L'8-16 per Fuji che è stato citato prima stesso problema è costi simili. Avevo valutato in passato il 12-24 art, molto buono da 12 a 18 ma meno sul l'estremo alto. Non sono zoom facili da progettare e realizzare, prestazioni top su tutte le focale ed aperture non è consueto qualche cosa tutti la pagano. Ho avuto per anni il 14-24 Nikon e pure quello non era perfetto. Fino a ieri ho usato un samyang a 14 ed un sigma 24 art, ora il 24 su Z7 va benissimo, il samyang da segni di cedimento e non sembra ben interagire con l'FZT, il replacement può essere anche una lente F ma anche io mi aspettavo dal 14-30 prestazioni alla 24-70 che trovo più che soddisfacenti.
Nessuno qui sta prendendo in considerazione il fatto - a mio avviso evidente - che la copia testata da DxoMark (che ha dato giudizi molto molto positivi alle altre lenti Nikon S) fosse difettata.
Eppure già la recensione di photographylife.com parlava di estrema variabilità tra gli esemplari e tendenza preoccupante al disallineamento del sistema di lenti photographylife.com/reviews/nikon-z-14-30mm-f4-s/5 ...questo ovviamente va ad incidere in modo diretto sulla nitidezza, che infatti nel test di DxoMark ha valori ridicoli
Scrive photographylife:
“ Summary: At its worst, you'll see insane distortion – nearly fisheye level – plus heavy vignetting. And, most troubling of all, it comes with an apparently high potential for decentering and sample variation issues.
Cons: Seemingly high sample variation, with heavy decentering in some copies „
Su altri siti come Ephotozine, Digital Camera World ne è uscito bene. Ricordo quando uscirono la prima versione del 24-70 f/2.8 ed il 24-120 f/4 era il terno al lotto a beccare l'esemplare buono. Di sicuro non ci fa una bella figura Nikon con il controllo qualità e ne fa le spese di acquista subito rischiando di trovare un esemplare decentrato.
Oggi, grazie alla tecnologia, c'è la possibilità di disporre dei files originali praticamente di tutto, ottiche e fotocamere, e parlo dei RAW originali.
Io dei Jpeg NON mi fido, e mai, mai usare Jpeg altrui per giudicare attrezzature, semplicemente perché il Jpeg lo tarocchi come vuoi e perché il mondo è pieno di bronzi che quei Jpeg taroccano.
Scaricandosi i RAW e facendo il fotoritocco usando gli strumenti ed workflow che uno usa di solito per le sue normali fotografie, uno capisce in modo preciso che cosa è in grado di combinare un'ottica o una fotocamera.
Io volevo comprare la Pentax 645 Z, mi sono scaricato circa 30 RAW scattati con ottiche diverse del parco ottiche Pentax, scatti fatti in condizioni diverse, ci ho fatto il fotoritocco e le immagini le ho confrontate con quelle fatte da D 810 ed ottiche Zeiss e Sigma Art che ho, e la Pentax 645 Z non l'ho comprata perché mi fa guadagnare poco o nulla rispetto all'attrezzatura che ho adesso.
Bene.
Uno si scarica i RAW originali della Z7 con sopra quel trabiccolo lì, se le manipola come meglio crede e poi giudica.
Io, dai RAW, la ritengo un'ottica non certo da capolavoro, perché a 30 mm F 4,5 è leggermente velata anche nel centro, sintomo inequivocabile di bassa risoluzione, alle corte focali ha deformazioni geometriche importanti, che anche quelle gli abbassano la risoluzione, a 14 mm ha il centro abbastanza, solo abbastanza, buono, mentre bordi sono mosci, a 20 mm ha sempre i bordi mosci.
Il RAW si scaricano da dove hanno già indicato Arci e Korra 88, Imaging Resources.
A mio avviso, se nel 2019, su di un progetto nuovissimo, c'è un passo indietro come qualità d'immagine rispetto a ottiche costruite più di 10 anni fa, sicuramente non è stato fatto un buon lavoro.
Se poi gente tipo PhotographyLife pubblicamente dichiara marcati difetti produttivi Nikon, non è certamente un invito a comprare ottiche Nikon, tutte, non solo questa.
“ Se poi gente tipo PhotographyLife pubblicamente dichiara marcati difetti produttivi Nikon, non è certamente un invito a comprare ottiche Nikon, tutte, non solo questa. „
Primo: ma non erano babbo natale e la befana? Secondo: tu stai facendo la tua crociata, tutte queste ottiche fanno schifo? Non è vero ho il 24-70 S, non fa schifo, per il segmento che occupa va assai bene, il 50 1.8 S ha solo recensioni globalmente positive e ha un costo più o meno ragionevole, specialmente con CB, il nuovo 24-70 2.8 sembra essere più che buono.
Possiamo evincere che "ti fanno schifo" ma non che "tutte fanno schifo", il 14-30 non ha rispettato le aspettative? Ce ne faremo una ragione, ma non può un neo far arrivare alle conclusioni che il progetto S produrra solo ottiche di merda.
Ho il 24-70 f4 e appunto il 14-30 anche io e non mi sembra che si discostino a livello di qualità e nitidezza. Mi sembra di ricordare che Jared Polin in termini di nitidezza ne esaltava le qualità a confronto del 14-24 2.8 F mount. Poi ci stanno dei compromessi sicuramente ai bordi ma d'altronde penso che se si vuole la qualità massima si dovrà attendere il nuovo 14-24 Z 2.8.
“ Se poi gente tipo PhotographyLife pubblicamente dichiara marcati difetti produttivi Nikon, non è certamente un invito a comprare ottiche Nikon, tutte, non solo questa. „
Su questo concordo, non è ammissibile che un'ottica da 1300 euro abbia una variabilità così rilevante tra gli esemplari, francamente non la comprerei mai, quantomeno nuova (usata si può testare).
Le altre lenti Nikon S hanno preso punteggi ben più alti:
Ok, però la recinsioni di DXO andrebbero prese sempre nella stessa maniera, sia che siano positive o negative. Sinceramente da possessore di Z7 e questo 14-30, devo dire che confermo la recensione di DXO. Mi aspettavo dio più sinceramente. Trattasi di una buona lente per carità, ma non al livello delle 35 e 50 s che sono davvero super. La nitidezza non è male, ma paragonata ad un art non ci siamo proprio. Con il nuovo attacco, la nuova serie, e dopo anni di attesa per un grand'angolo valido, direi che le attese sono sta te ripagate a metà.
“ Ci sono i raw. Scaricali e poi vedi con i tuoi occhi. Lascia perdere gli mtf Nikon che son fasulli come una banconota da 30 euro. Siamo anni luce da un comune Samyang 14mm da 300 euro e diecimila anni luce da un Samyang 14 XP (quello fa paura). Ok sono fissi, ma il 14-24 Nikon, il 15-30 Tamron e il 14-24 Sigma sono sempre meglio di questo. Il 16-35 non lo so perché non interessandomi, non ho mai visto nessun raw, ma non fatico a credere che sia meglio. „
Veramente gli MTF di Nikon sono molto affidabili, mai capitato di vedere discrepanze rispetto a quanto dichiarato. Di file ne ho visti del 14-24, 15-30 etc e i risultati non mi sembrano proprio stellari ai bordi. Avevo visto un confronto con il 14-24 e anche a parità di diaframma il nuovo Nikon risultava più nitido, quindi che succede? Sinceramente aspetto di vedere più test fatti come si deve (Lenstip datevi 'na mossa ), con confronti fianco a fianco, perché da quello che vedo dai file questo nuovo Nikon non è mostruoso ma tutt'altro che da buttare, e non dimentichiamo che bisogna considerare anche le dimensioni e la possibilità di montare filtri classici, che molti potrebbero ritenere decisamente più utile di qualche lpmm in più.
quello che ho io è un pezzo di 14-30 fantastico, mi soddisfa ampiamente e guardo sorridendo a questi test.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.