JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ankarai Certo volentieri. Non è sicuramente una lente per sport indoor anche se devo dire che il 180-400 Nikon l'ho avuto in test e utilizzato indoor mi ha dato molte soddisfazioni, sicuramente non spenderei mai certe cifre in una baionetta “morta” come la “F”. Detto questo trovo la scelta dell'internal focus assolutamente geniale , non ho mai amato gli obbiettivi con escursioni lunghe. Sulla carta l'ottica ha il prezzo giusto per essere un must have e la differenza tra il motore lineare e quello doppio su a9 sarà impercettibile. Insomma la trovo in ottica fantastica per un sistema ormai maturo. Se cercate nel forum qualche anno fa non ho ritenuto necessario l'affiancamento del mio corredo Nikon ma oggi come oggi la a9 è una fotocamera matura e completa dotata del miglior sistema AF mai progettato e chi dice il contrario non sa di cosa sta parlando...ho usato , per lavoro , tutte le flagship di Canikon e nessuna sta dietro all'AF della a9. Il no blackout del mirino crea dipendenza...potrei andare avanti ore a lodare il lavoro dei tecnici Sony che hanno saputo ascoltare i professionisti e hanno trasformato un quadrato progettato da un informatico che non ha mai preso in mano una macchina fotografica in un oggetto straordinario che apre le porte a nuove forme di creatività! Il parco lenti non fa che essere al top cresce e crescerà, il 600 f4 e questo zoommone SONO LENTI PROGETTATE PER LE ML , non smetterò mai di ricordarlo. Le lenti per reflex erano e sono fatte per lavorare sui punti centrali e non sui laterali come per le ML per queste servono appunto lenti specifiche per rendere al massimo! My two cents
Sono molto curioso di sapere (magari provare) come va realmente l'af su A7rIII. In termini di reattività e facilità di aggancio. Io attendo qualche mese anche per capire se Sony avrà finalmente affinato il controllo qualità sulle ottiche. Promette comunque benissimo MA come sempre non mi esalto più di tanto.
Antonio ti posso assicurare che sulle ultime due ottiche che ho preso - il 100-400GM che ho scoperto essere made in japan , ed lo stratosferico 135GM “china”, la qualità è eccellente, lenti dalla resa perfetta su tutto il fotogramma. Il 135 in particolare ha una resa a tutta apertura che ha dell'incredibile, i Sigma Art sono poca cosa a confronto.
Il TOP combo sarebbe il 100 400 e il 600 ,al capannino con la sua ridotta distanza di maf il 100 400 va che sembra pagato poi quando vai al fiume ti porti il bestione dietro sicuro che gli scatti DOC li porti a casa
Lo sai benissimo che non lo pagherai 14000 euro non fare lo gnorri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.