| inviato il 13 Giugno 2019 ore 20:47
Lw7bzn basta ti prego... ogni foto col 32mm.... è una mezza pugnalata che mi arriva Per quanto riguarda il 22mm e l 11-22 a 22mm, a f/5.6 e soggetto non in primo piano la differenza si vede e come, il 22mm è decisamente più nitido. Il 15-45 al.centro è molto buono ma è ai lati ovviamente che non può competere... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:10
... le considerazioni iniziali, che hanno decretato il successo della serie M, li avevo espressi già in passato e qui sono confermate: con una cifra intorno ai 1000€ ti puoi permettere un sistema completo nel range di focali native dagli 11 ai 200 mm, con buona qualità e ingombri ridicoli ( espandibile ulteriormente a piacere) ... Non vi e' nulla sul mercato in alternativa, ha certo i suoi limiti in determinati ambiti, (sport o naturalistica), ma se lo si impiega come secondo corpo .... di cosa vogliamo parlare? - altri limiti legati Af sono comuni a quanto pare, anche a corpi ml di altri brand, di pari fascia .... ma con parco ottiche ben + costoso ---- il 28 macro? - rapporto Q/P che ha del miracoloso - flessibilissimo nel close-up ... Specialistico e non proprio facile da gestire in modalità super macro ( 1: 1.2), unica modalità in cui risulta incisivo l' intervento delle luci LED integrate |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:29
“ a me non sembra così pessimo nemmeno il 15-45 „ In linea generale è un buon tuttofare, ma se lo confronti col 11-22 nelle focali comuni (15 e 22 mm) la differenza a favore del 11-22 è ben visibile anche osservando al 100%. Certo, il 11-22 non è proprio un tuttofare e l'idea di Raf di utilizzare il 18-135 con l'adattatore al posto del 18-150 l'ho fatto anche io (col 18-135 IS STM, però). Il 15-45 l'ho venduto a mio nipote insieme alla M3, mentre il 18-135 IS STM l'ho venduto, ad un prezzo simbolico di 50€, sempre a mio nipote che lo voleva regalare a sua moglie per la 50D. Ora sono in attesa di un nuovo tuttofare e sto aspettando le mosse di Canon, visto che ha depositato 6 o 7 brevetti di nuovi obiettivi EF-M e credo che qualcosa uscirà. Giorgio B. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:31
@Maury M6, 32, mirino aggiuntivo e ti sembra di avere ben altro in mano...e se togli la tracolla con scritto Canon, ti chiedono se é una...eh eh eh... successo piú di una volta... ;-)) |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:36
La.focale 32 non mi piace La focale 32 non mi piace La focale 32 non mi piace La focale 32 non mi piace Scusate devo ammazzare la scimmia... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:36
Giorgio quali obbiettivi dici che ci siano nei 6-7 brevetti , hai qualche idea? Faccio pubblicità occulta, ma se qualcuno volesse lo speed booster viltrox m2 per eos m lo vendo e trattativa in pvt. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:46
Cerco nei miei topic seguiti e metto i link. Si tratta di topic di mesi fa, forse inizio anno. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:46
Lookaloopy, ah ah ah... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:48
Al momento il 32/1.4 è l'ottica EF-M che più mi tenta... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:52
Continua a non piacermi quel f/6.3... ci si gioca 1 stop in più del f/5.6 per l anima del cavolo..... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:55
Raf, non è uno stop, ma 1/3 di stop. 1 stop dopo 5,6 è 8. Se vuoi ti pubblico la tabellina degli F-stop. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:58
.... e si il 32 ... però sono un po' restio a spendere cifre importanti su ottiche dedicate, ( ho 22 -28 macro e 15/45 ), visto che ho disponibili un mare di ottiche ef/ef-s tra cui il 35 f.2 --- certo che, se avessi la M6 come unico corpo, la cosa cambierebbe e gradirei molto un medio tele da ritratto luminoso intorno ai 70 mm, visto che con 85 f. 1.8 e 85 f. 1.4 Sammy ... mi trovo un po' lungo |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 22:00
Dispongo sia del 50/1.8 STM che del 35/2 IS STM, a sulla M50 ci monto solo il 50, perché il 35 è un obiettivo massiccio e pesante che sbilancia la M. Va meglio sulla 6D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |