| inviato il 17 Luglio 2019 ore 18:15
Non so se posso scrivere nomi...cmq non è l'Amazzone ma qualcuno di Globale ;) |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 18:46
Stessa cosa con un mio collega , a me non è mai successo con loro boh |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:02
Avrei dubbi su artisan e meike, che indubbiamente non hanno la qualità di nessun fuji, neanche di quelli economivi come il 55-230 o o il 15-45. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 23:01
Si parla di questo Viltrox 85 1,8 un gran bene |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 14:53
“ Non so se posso scrivere nomi...cmq non è l'Amazzone ma qualcuno di Globale ;) „ ...qualcuno di globale proprio non lo conosco meglio cosi' (a quanto pare), rimarrö con la foresta |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 10:26
Approfitto dell' argomento proposto per provare lenti e capire meglio le mie esigenze ( e si... sono un po' ritardato nel focalizzare la focale piu' adatta a me). Vengo da un viaggetto col 27mm, il quarto. Nuovo, bello, bellissimo, compattissimo, econimico, nitidissimo ma... ho scoperto che il 27mm non fa per me. Come diceva un recensore qui su juza è una focale che troppo spesso se non la si valorizza crea foto piatte e banalotte ed io piu' che fotografare oggetti con questo 27mm non riesco a fare. Mi sento stretto e ho scoperto che i grandangoli mi liberano da questa claustrofobia e così: Il Samyang 12mm è diventato un altro imprescindibile tra gli economici, ma il tarlo del Fuji 14mm è ancora piu' forte e se vendessi il Sam (2^ o 3^ volta non ricordo) sarebbe solo per lui. P.S.: io ho acquistato dai globali e, nel mio caso, la differenza di prezzo era talmente buona che meritava rischiare la spesa dell'assicurazione. A dire la verità non ho guardato neanche le clausole....mi è andata bene. La mia linea è di spendere sempre il meno possibile mettendo in conto qualche inconveniente lungo il percorso e finora, di fronte a cifre assurdamente alte di certi siti "super garantiti" o negozi fisici, il mio bilancio è positivo. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:01
Ciao Alessandro, anche io ho comprato dai globali per una mera questione di prezzo, e lo smarrimento del pacco può succedere a tutti ci mancherebbe... quello che non capisco però è la loro politica... ho ho fatto un ordine da circa 450, è un mese che ti dico che il tracking è sbagliato, mi confermi che il pacco è andato perso e mi proponi: a) Ulteriore spedizione ma non possiamo fartela assicurata e se si perde sono affari tuoi b) Rimborso ma sottraendo i costi sostenuti per l'assicurazione Ho chiesto se era possibile la spedizione assicurata e non si poteva fare, ho fatto notare che aspettavo da un mese e sarebbe stato "carino" da parte loro e nulla... cioè cosa gli costava mettere 14 euro e mandare nuovamente il pacco? Oh poi in 2 giorni mi hanno rimborsato, però non i 14 euro della spedizione... assurdo... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:11
..effettivamente. io metterei quei 14 euro nel conto degli inconvenienti e andrei avanti con la politica del piu' conveniente, ma magari dico cosi' perchè fino ad adesso mi è andata bene. Il 14mm lo sto puntando nell'usato |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:23
qualcuno che spoileri il nome? giuro sarò pollo io ma non lo conosco (e non vorrei incapparci) |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:54
GMA ti ho mandato MP ;) |
user126294 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:03
Che fighi che siete....non posseggo Fuji ma sono straccione ....dai vi leggo volentieri. Giuliano |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:40
A me e' successo proprio con loro, ho acquistato un ottica piuttosto costosa pagando paypal e senza alcuna assicurazione di alcun tipo. La proponevano, ma non me ne son fatto nulla. Pacco sparito in transito, claim paypal, da paypal rimborso integrale dopo aver inviato copia delle svariate email e messaggi al seller rimasti inevasi. Piena soddisfazione naturalmente (ma da paypal) e mai piu' comprato nulla dal globale. Peccato perche' la volta prima mi ero trovato bene. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 8:23
Mah per il 3,5% sul prezzo, l'assicurazione penso sia da fare senza pensarci... Poi non prenderei ottiche costose da loro, ma su questo tema ci sono già 1000 topic. Tornando al tema di Alessandro, secondo me il 12 ha troppe limitazioni per essere usato tutti i giorni. Alla lunga il no autofocus, flare e la focale molto estrema si fanno sentire. Poi chiaro se uno lo usa su cavalletto e ne fa un uso specifico, poca spesa tanta resa... Lo vendetti e presi il 16 1.4 (decisamente off topic), al di là delle differenze di focale, altra storia. Quindi ti incoraggio col 14 Il 27 é ottimo, l'unica pecca é che non ha la ghiera diaframmi e non é divertente come le altre ottiche. Su xpro é molto scomodo perché troppo piccolo e la macchina ha poco grip, paradossalmente meglio le ottiche grosse |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:10
Il 14 non posso che consigliarlo, col senno di poi anche il 16 ha il suo perche' ed il tarlo rimane ma resto cosi' perche' il 14 e' stato un successo per i miei gusti e me lo tengo stretto. Il 27 avra' i suoi estimatori ma i pancake continuano a non convincermi pienamente. Io un giorno andro' verso il 23 ultraluminoso perche' e' una focale che adoro e voglio il meglio. Mi piacerebbe un 27 piu' luminoso. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:43
“ Mah per il 3,5% sul prezzo, l'assicurazione penso sia da fare senza pensarci... „ si, ma rimanendo in tema di straccioni io, finche il reclamo paypal funziona, punto alla massima economia e ovviamente a spese limitate. “ Tornando al tema di Alessandro, secondo me il 12 ha troppe limitazioni per essere usato tutti i giorni „ Bhe..si |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |