JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ brutte notizie. arrivata oggi la scheda ma è falsa. testata con due programmi e lettore lexar usb 3 non arriva nemmeno a 100 mb/s altro che 300. ho già chiesto il reso. peccato. „
1)Le UHS-II nella parte posteriore hanno una contattiera in più (per trasferimenti veloci). Quella arrivata ce l' ha ???
2) la macchina fotografica dove la usi è compatibile con le UHS-ll ???
3) il lettore con cui hai fatto il test è compatibile ????
Se non legge anche i dati che "viaggiano" nella seconda contattiera è LOGICO e fisiologico che sia LENTA !!!
La scheda ha due file di contatti, la macchina è compatibile con le uhs II (Fuji xt3), l'unica cosa su cui ho dubbi è il lettore che non è certificato uhs II. Ho però cercato info on line e le uhs II anche su lettori uhs I dovrebbero andare almeno a 120/130 MB/s. Comunque domani avrò conferma dalla Sandisk sull'autenticità della scheda. Anche se la velocità era buona non userei mai una scheda contraffatta con il rischio di perdere tutto.
“ La scheda ha due file di contatti, la macchina è compatibile con le uhs II (Fuji xt3), „
Se cammina già sui 100 circa non credo sia taroccata.
Sicuramente serve un lettore dedicato UHS-ll perché allora a cosa servirebbero gli 8 contatti in più ???
Io al tuo posto intanto mi metterei a fare prove video in 4k al massimo bitrate (400 mbps). Se non si pianta è buona !!!
Anni fa ho avuto anche io problemi con una taroccata ma te ne accorgi subito. La mia, 64gb, tipo SDXC , sulla rx100mklll non abilitava a menù il video a 50mbps ...
Come ho detto domani avrò conferma direttamente dalla Sandisk sull'autenticità della sd. Sto pensando di procurarmi un cavo USB tipe c e collegare la fotocamera al pc, se la vede come disco esterno posso fare il test direttamente dalla fotocamera.
Ho appena avuto conferma dalla Sandisk che la scheda è contraffatta. Tra l'altro Matteo Platania mi ha inviato il seriale della sua sd ed è uguale a quello della mia, cosa impossibile visto che ogni sd deve avere un seriale univoco.
Ammetto di avere avuto sempre una preferenza per Lexar con cui mi sono trovato sempre molto bene. Inoltre mi sembra siano molto meno soggette al fenomeno della contraffazione.
Così ma senza critica, ma altri negozi per acquistare, tipo che so fotocolombo o similari in cui si ha pure un contatto telefonico, pagherai 20€ in più ma almeno....non esiste solo Amazon santa pazienza...il primo che ho trovato:
C'è da vedere se gli altri negozi le hanno originali. Se è un grossista ad avere un lotto di schede contraffatte le puoi trovare ovunque non solo da Amazon. Matteo Platania la prima sd l'aveva acquistata a prezzo pieno ed è anche quella contraffatta quindi a questo punto le puoi trovare taroccate anche nel negozio sotto casa.
Io farò il reso domani o dopodomani per avere sia la Sandisk che la lexar e testarle con un lettore uhs II in modo da avere un riscontro anche sulla velocità fermo restando che anche se la Sandisk fosse veloce come la lexar non la terrei mai per il rischio di rotture improvvise e conseguente perdita di tutti i dati.
Dopo che la Sandisk (da Amazon) 4 anni fa era taroccata dopo averla restituita ho sempre acquistato Lexar e ultimamente sono ritornato alle Sandisk da 95mbps di Amazon senza nessun problema.
Poi bisogna vedere anche dove acquistano questi lotti contraffatti.
Il buono è che Amazon te la cambia e/o accetta il reso senza nessun problema e senza addebito spese restituzione. In altro negozio questo non te lo fa o personalmente io non l' ho mai trovato.
aggiorno la situazione. stamattina ho ricevuto la sd lexar con il lettore. come diceva Silvano il lettore uhs II sfrutta tutta la velocità del nuovo protocollo e infatti anche la sandisk ha notevolmente aumentato la sua velocità. in certi contesti nonostante sia contraffatta è addirittura più veloce della lexar. per sicurezza ho mandato una mail al supporto lexar con la foto della scheda per avere conferma che sia autentica. sotto il risultato del test.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.