“ E tutti quelli che scattano in montagna o al polo nord come fanno, adottano delle precauzioni? „
Non è che le batterie smettono di andare... semplicemente soffrono e si scaricano prima.
Certo che adottano precauzioni... la macchina va tenuta all'interno della giacca a vento (per le batterie e per tutto il resto)
Prova a fare una ricerca con Google a proposito dei comportamenti delle batterie al freddo.
“ E tu se non ti regoli con la % di carica rimanente, come ti regoli dunque? „
OK, gli devi dare retta in linea di massima ma è buona norma, secondo me, partire con la batteria al 100% e averne una (sempre al 100%) di scorta...
Come ho detto gli indicatori di carica non sono precisissimi... a volte continui a scattare per ore anche quando segna solo 20%... e comunque dipende dalla batteria... se è originale è "letta" meglio dalla macchina e l'indicazione sarà più precisa.
Per le batterie di terze parti semplicemente... dipende.
Ce ne sono certe che sono ok, e certe altre che invece non mantengono le promesse...
La tua che batteria è?
“ non lo sapevo e non so come tenere il conto dei cicli di ricarica. Tendenzialmente cerco di scaricarle. „
E' risaputo ed è scritto su tutti i libretti di istruzione delle batterie.
Non serve tenere il conto... semplicemente vedrai un progressivo miglioramento della durata.
Lo scaricare le batterie è un retaggio delle NiCd che avevano un "effetto memoria" che gli impediva di ricaricarsi completamente se non completamente scariche (se mettevi una batteria al 60% a caricarsi, questa si caricava del 40% necessario... ma la volta dopo anche se completamente scarica si sarebbe ricaricata solo del 40% come la volta precedente)
Una volta i carica batterie avevano il pulsante di scarica della batteria... hai mai più visto quel pulsante sui caricabatterie moderni? Con le nuove batterie non serve più... puoi metterle a caricare anche se sono al 80% senza problemi