RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

False informazioni sulla durata batterie di sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » False informazioni sulla durata batterie di sony a7ii





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:58

E tutti quelli che scattano in montagna o al polo nord come fanno, adottano delle precauzioni?

Non è che le batterie smettono di andare... semplicemente soffrono e si scaricano prima.
Certo che adottano precauzioni... la macchina va tenuta all'interno della giacca a vento (per le batterie e per tutto il resto)
Prova a fare una ricerca con Google a proposito dei comportamenti delle batterie al freddo.

E tu se non ti regoli con la % di carica rimanente, come ti regoli dunque?

OK, gli devi dare retta in linea di massima ma è buona norma, secondo me, partire con la batteria al 100% e averne una (sempre al 100%) di scorta...
Come ho detto gli indicatori di carica non sono precisissimi... a volte continui a scattare per ore anche quando segna solo 20%... e comunque dipende dalla batteria... se è originale è "letta" meglio dalla macchina e l'indicazione sarà più precisa.
Per le batterie di terze parti semplicemente... dipende.
Ce ne sono certe che sono ok, e certe altre che invece non mantengono le promesse...
La tua che batteria è?

non lo sapevo e non so come tenere il conto dei cicli di ricarica. Tendenzialmente cerco di scaricarle.

E' risaputo ed è scritto su tutti i libretti di istruzione delle batterie.
Non serve tenere il conto... semplicemente vedrai un progressivo miglioramento della durata.
Lo scaricare le batterie è un retaggio delle NiCd che avevano un "effetto memoria" che gli impediva di ricaricarsi completamente se non completamente scariche (se mettevi una batteria al 60% a caricarsi, questa si caricava del 40% necessario... ma la volta dopo anche se completamente scarica si sarebbe ricaricata solo del 40% come la volta precedente)
Una volta i carica batterie avevano il pulsante di scarica della batteria... hai mai più visto quel pulsante sui caricabatterie moderni? Con le nuove batterie non serve più... puoi metterle a caricare anche se sono al 80% senza problemi

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:18

Sarà anche vero x la 7ii, e col risparmio energetico si riesce ad allungare molto la durata, ma avere una batteria da 16mh invece che da 7 o 8mh da molta più tranquillità. Già solo girare nei menù o riguardare le foto porta via molta energia su tutte le ml

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:19

Difatti quando si è fuori al freddo le batterie di scorta è bene tenerle in tasca, in modo che stiano al calduccio.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:27

Con la mia A7 liscia non supero i 150scatti, non so voi come fate. Saluti

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 12:13

E tutti quelli che scattano in montagna o al polo nord come fanno, adottano delle precauzioni?


usano fotocamere tropicalizzate ip68 o più. è chiaro che la sony a7 non lo sia.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 12:22

Con la mia A7 liscia non supero i 150scatti, non so voi come fate. Saluti

La batteria della A7 liscia (Li-Ion, 7.70 Wh) è anni luce distante da quella della che oggi equipaggia la A7IV (Li-Ion, 16.40 Wh).

Se prendi le recensioni della A7 qui su Juza noterai che tra i "contro" gli utenti recensori inseriscono sempre "la scarsa durata batteria" .
L'utente Carlo Alfonso, in particolare, scriveva (e quantificava): "Scarsa durata batteria (max 300/350 scatti nuova!) che si scarica anche a fotocamera spenta" .

La macchina è uscita nel 2013, tu da quanto usi la tua batteria? E' anche possibile che la tua batteria risenta (come ogni altra batteria) anche del normale decadimento (hai presente quello che avviene nei nostri smartphone?).





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 13:50

Io ho fatto una scoperta recente sulle batterie al litio da 7,4V nominali :
Avevo dimenticato il vecchio smartphone ( spento ) in un cassetto per 3-4 anni : ho dimenticato di ricaricare la batteria al litio, questa probabilmente si è scaricata fino a 0 V, dopodiché è gonfiata ( spessore più che raddoppiato ) ed ha danneggiato pure il vecchio smartphone .
Quindi non bisogna mai dimenticare di ricaricare le vecchie batterie al litio ( basta una carica all' anno, oppure una mezza carica, come consigliano i produttori di batterie al litio ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me