RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

monopattini elettrici e micromobilità


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » monopattini elettrici e micromobilità





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 18:49

per esempio a Ginevra vanno fortissimo dei tricicli a pedalata assistita elettricamente.
Son piccole automobili spider ipertecnologiche.

Costano carissime ma vedi parecchi yuppies usarle…




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 11:41

ho provato sabato un monopattino xiaomi di un amico. Per l'uso in centro città lo trovo molto comodo.

il mio amico lo usa per raggiungere il posto di lavoro, parcheggia fuori, lo scarica dall'auto e invece di prendere i mezzi, usa il monopattino.

Purtroppo non c'è una legge chiara, e spero venga fatto qualcosa al più presto.

solo una cosa, molti di questi monopattini/bici elettriche etc, sono illegali, in quanto sbloccati/modificati.

ad esempio, lo xiaomi, viene venduto con diverse limitazioni, ad esempio il kick start (in pratica, per partire devi spingere con il piede, e poi interviene il motore elettrico). Tramite un aggiornamento firmware, si può togliere questa funzione, e modificare anche altri parametri.. e di fatto diventa un veicolo elettrico.

stessa cosa per le bici elettriche, che vengono vendute come pedalata assistita, e poi si sbloccano e possono diventare praticamente dei motorini elettrici che fanno i 45km/h.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 11:59

Purtroppo non c'è una legge chiara, e spero venga fatto qualcosa al più presto.

deve essere spinto con il piede, non può avere il sellino, ecc...
la legge è uscita il 4 giugno 2019
www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2019-06/schema%20DM%2

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:02

deve essere spinto con il piede, non può avere il sellino, ecc...
la legge è uscita il 4 giugno 2019
www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2019-06/schema%20DM%2


è una legge sperimentale.

i monopattini non hanno un limite a 6km/h per le aree pedonali.

il kick starter lo si toglie con un click dal telefono.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:13

speriamo che questa strada prosegua.
nel 2022 escono le prime auto con batterie allo stato solido.
la metà delle dimensioni, tempi di ricarica + rapidi.
nei mezzi leggeri significa doppia autonomia.

molti trasgressori?
cominceranno a fioccare le prime multe ed i primi sequestri.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:31

si, in fondo sarebbe semplice.
Li consideri dei motorini… obbligo di assicurazione e caschetto/gomitiere… magari il bollo (piccoli) e non rompi le scatole per un mezzo: pratico, poco inquinante, sicuro, efficiente ed alla portata di tutti.


Perfetto per gli spostamenti cittadini.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:45

se dovessi usare il monopattino, tutti i giorni per gli spostamenti, un caschetto tipo bici me lo metterei :D

discorso bollo/assicurazione etc.

si, ma deve essere molto basso, altrimenti in pochi l'acquisterebbero.

considera che un'assicurazione per uno scooter 50 costa 3-400 euro l'anno..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:49

Quando prenderà piede metteranno una cosa tipo 50 euro l'anno (come molte assicurazioni che fa qualce ciclista). Poi quando gli incidenti, soprattutto rimborsi medici cresceranno, aumenterà.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:52

una assicurazione DEVI averla. Certo non sara' quella di un motorino.

Un caschetto leggero e' utile.

Potrebbe essere comunque meglio che rischiare un sequestro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:55

Io avevo appena visto questo documentario (per molti forse un po' ostico) dove si affronta questi temi, anche dal punto di vista della sicurezza (che sulle trotinette è un problema)

www.srf.ch/play/tv/einstein/video/e-scooter-boom-hype-oder-mobile-revo

Posto comunque qua

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 12:58

Doverla avere e' indubbiamente un po' forte. Difficile che si cagionino danni a terzi, di fatti chi va in bici non fa alcuna assicurazione. Viceversa possono essere ingenti i danni (personali) subiti da parte di veicoli a motore. E qui la questione e' delicata. Sebbene vi sia una norma sperimentale, il cds non prevede pedoni a rotelle sulla carreggiata come vedo di frequente. In caso di incidente, il rischio d avere torto e' altissimo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:17

io bici elettrica tutta la vita. ho una wayel con cui carico dietro roba pesante senza problemi, fino a una personaMrGreen
invece il monopattino non elettrico mi sembra l'ideale quando ti devi spostare in un'altra città che raggiungi con i mezzi pubblici

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 13:29

Ho anch'io una bici elettrica (mountainbike, della Moustasche) che usavo per andare a lavorare. Nel ultimo anno ho preso una Ghost, non più elettrica, sempre Mtb. Leggera 11kg e mezzo contro i 25 (mi pare) della e-bike.
In estate non arrivo maggiormente sudato (era la cosa che mi preoccupava di più), devo solo calcolare 5 min in più.
Ho anche l'abbonamento del treno e, alla fine, me la porto sempre dietro. Mi muovo spesso in città con la bici.

Io ho detto che ho la Mtb, quindi non ho questi problemi, ma un grande rischio in città sono i binari dei tram.... ruote sottili si incastrano e si cade!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:00

è un mondo nuovo.
esistono moto elettriche anche.
la spinta nell'elettrico è ben più potente rispetto al motore a scoppio, quella che spesso si identifica con "ripresa" e in ambiente cittadino è + importante della velocità.
ci sono e ci saranno ancora + definitamente le categorie, casco si, casco no, bollo si, bollo no, ecc...
Si entra in una nuova era.
L'era che va lasciata alle spalle è la pressochè ubiquitaria usanza di uscire con una 5 posti per il pacchetto di sigarette.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:11

è un mondo nuovo.
esistono moto elettriche anche.
la spinta nell'elettrico è ben più potente rispetto al motore a scoppio, quella che spesso si identifica con "ripresa" e in ambiente cittadino è + importante della velocità.
ci sono e ci saranno ancora + definitamente le categorie, casco si, casco no, bollo si, bollo no, ecc...
Si entra in una nuova era.
L'era che va lasciata alle spalle è la pressochè ubiquitaria usanza di uscire con una 5 posti per il pacchetto di sigarette.


chi esce a prendere il pacchetto di sigarette in auto dal tabacchino sotto casa, molto spesso è pigro.

Io abito a ridosso del centro, e meteo permettendo, se devo fare qualche commissione vado in bici. Non acquisterò un monopattino in sostituzione della bici, almeno faccio 2 pedalate e mi sento meno in colpa con me stesso.

il monopattino lo trovo utilissimo per i pendolari, chi lo usa per andare al lavoro e non può arrivare sudato.

stessa cosa per scooter/moto elettrica. Sulle auto elettriche ci sono ancora molti contro, ad esempio i tempi di ricarica e le colonnine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me